Secondo AVMagazine, data confermata anche per l'Italia:
http://www.avmagazine.it/news/dvd/bd...agli_6156.html
Visualizzazione Stampabile
Secondo AVMagazine, data confermata anche per l'Italia:
http://www.avmagazine.it/news/dvd/bd...agli_6156.html
Grazie, avevo letto l'articolo ma evidentemente mi era sfuggito il passaggio relativo a Medusa
Ad esempio (anche se non ci sono ancora immagini accurate dell'interno della confezione, quindi le mie sono solo supposizioni), visto che si parlava di "ambiente": hai presente in alcuni digibook le parti in plastica dove si "incastrano" i dischi (incollate alla "pagina")? ecco, un conto è farne 15, un altro è farne 9, senza contare il numero di "pagine" del digibook, che sarà necessariamente superiore. Conta per il numero di copie vendute, ed cco che le differenze ci sono eccome ;)Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Intendi per chi le produce? Io intendevo che sullo scaffale occupano lo stesso spazio... Il cofanetto non credo sarebbe stato più piccolo esternamente.
quoto in pieno bradipolpo!
Si parla tanto di ambiente e risparmio energetico e quando possiamo fare qualcosa senza inficiare la qualità di un prodotto, ci tiriamo indietro? Sia ben chiaro, non sono un fanatico, ci vuole buon senso in ogni cosa, non sono uno di quegli ambientalisti estremisti su cui evito giudizi perchè non è il posto giusto per farli, ma credo che bisognerebbe cercare tutti di mettere un minimo impegno per migliorare la situazione.
x nenny1978
Non credo che tra 15 e 9 dischi il cofanetto rimarrebbe uguale, anche a metterli uno sopra l'altro, un minimo di spessore dev'essere garantito e quindi secondo me si ridurrebbe di almeno un paio di cm il cofanetto... oltre a tutti i discorsi già fatti nel mio post precedente e in questo. :-)
ciao
Mi pare un po' un discorso fuori luogo... A questo punto era meglio non fare affatto il cofanetto, visto lo spreco di carta e plastica. Ma dai, non mi pare una critica oggettiva. Soggettivamente si può anche decidere per principio di non acquistare le cose costruite senza tener presente questioni "green". Ma è un discorso generale, slegato dal contesto "Il Signore degli Anelli: Extended Limited Edition", dove non hanne risparmiato nemmeno sulla lunghezza del nome! Prima li critichiamo perché hanno messo l'edizione cinematografica su un solo BD, e ora perché usano troppi dischi e in questo modo fanno spreco di materiali...
Non so cosa farete voi, ma sul mio scaffale troverà spazio, a costo di togliere altri film o cofanetti.
Per essere più attenti all'ambiente si possono fare molte cose e le aziende potrebbero sicuramente stara più attente, ma questo non mi pare il posto giusto per fare questi discorsi ;)
Eliminando il fattore ambientale che qui non centra niente, possiamo con ragionevolezza affermare che avrebbero potuto inserire gli extra in 3 BD (1 per ogni film) anzichè in 9 DVD, aumentando non solo il volume del package e la quantità dei materiali usati (e da qui partono fattori ambientali), ma anche il prezzo imho! E poi uno che fa di tutto per sbarazzarsi dei dvd per fare un completo upgrade se li deve sempre trovare di mezzo? E per chi ha gia tutti questi extra?? Li ricompra? Dai dai la speculazione su questo cofanetto c'è eccome, ognuno poi spende e spande come vuole.. Aspetta-non aspetta, compra-non compra. Detto questo l'unica cosa che mi importa veramente è che facciano un ottimo lavoro con i BD dei film.
Secondo me l'accorpamento dei 9 dvd di extra su bd anzichè dvd avrebbe portato ad un miglioramento nel'utilizzo prima di tutto, anche prima di grandezza fisica del cofanetto, risparmi o rob del genere, overo avere gli extra di ogni film raggruppati in un singolo disco anzichè sparso in vari dischi... vuoi vedere una cosa su un film e hai tutto a portata li, senza dover vedere dove è un' intervista dove è una featurette, dove è un backstage etc etc etc
Su questo sono d'accordo.
Sarebbe stato più giusto per molti motivi. Ma alla fine cambia poco e il prezzo non dipende da quello, se non in minima parte. Penso che sarebbe stato più economico produrlo ma siccome avevano intenzione sin dall'inizio di metterlo a quel prezzo hanno pensato di fare più scena con 15 dischi totali. Non credo che siano buoni samaritani e pensino alle nostre tasche...
bah, sono gli stessi dischi delle extended, qualcosa potevano fare, perchè io che li ho a questo punto vorrei solo i film...
per esempio manca qualche trailer
Guido
Date un'occhiata qui?
in inghilterra è spuntato già in prenotazione :)
http://www.zavvi.com/blu-ray/lord-of.../10409278.html
cmq a mio avviso tutti quei dvd se li potevano risparmiare, mettere magari un altro paio di BD e farlo pagare meno! :rolleyes:
http://www.movieplayer.it/news/16230...ray-da-giugno/
Conferma da Medusa: 28 Giugno
quindi dall'articolo mi sembra di capire che il primo capitolo avrà un nuovo master...
degli altri 2 non credo c'era molto da lamentarsi, che ne pensate? siamo quindi a un ottima edizione o la saga non finisce qui, nel senso che faranno altri master con miglior qualità video e audio?
ok, quando la versione con gli extra in bluray? 2012?? :D :D
edit: mi sono rovinato la battuta :cry:
In BD volevi dire... Tu ridi e lo dici scherzando, ma fidati che uscirà veramente e secondo me proprio nel 2012.