Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Mi pare di aver letto su AVS che esiste una versione fonotrasparente ma il mio inglese è abbastanza precario :D
DAvvero? Mi diresti dove l'hai letto per favore?
Anche se a me sembra un pò strano che esista e non sia pubblicizzato sullo stesso sito... considerando che la struttura della tela non renda possibile il fatto di essere acusticamente trasparente...
Se lo fosse sarebbe la panacea per tutti i mali :D :D
-
veramente nemmeno io.... :p
Per chiedere un preventivo "personalizzato" basta mandargli una mail.
Sono disponibilissimi , a me hanno risposto subito , ed era pure domenica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MelvinUdall
Mi sono dimenticato di rispondere a Nobrandplease....
perfetto grazie!;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pablitho
... Mi diresti dove l'hai letto per favore?...
Ti do il link del thread di AVS ma è come cercare l'ago in un pagliaio.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=773065
Forse è tra le ultime pagine . purtroppo non ricordo di più.
-
Rosario, poco più di 1000 euro per un 110' motorizzato spese comprese??
Ho pagato poco di meno il mio a gain 1.2......
Non credo che per un 120' ci sarà tantissima differenza.....ho praticamente deciso :)
-
Giusto per dare riscontro alle valutazioni sulla ''dinamica''.
Ecco cosa comporta un miglioramento, dovuto a questo schermo, nella dinamica dell'immagine, guardate il maglione ed osservate le linee dello stesso come diventano intelligibili, prima erano difficilmente percepibili dall'occhio.
http://img267.imageshack.us/img267/6654/pc262260.th.jpg
-
@Melvin
Meno male...:p mi aspettavo che da un momento all'altro mi riprendessi sull'uso corretto della lingua italiana... :D
Comunque questi schermi sono anche pensati per gli Americani...per loro diagonali di 140/150 pollici sono la normalità...uno schermo a guadagno unitario con i proiettori attuali non sarebbe mai sufficiente...
Vedo che molti siete interessati ai motorizzati...ma si può scegliere dall'America lo schermo con la tensione/frequenza corretta? Spero in ogni caso che vada tutto bene...per il fisso non ci sono problemi...ma se il motorizzato si rompe...:cry:
-
Guarda, per le spedizioni la mia esperienza dice che non esiste differenza tra un acquisto in Italia o all'estero, se dalle poste italiane devi passare. ( è quello il solo rischio )
Se invece usi, come nel caso di Eorzea, un corriere serio come UPS, zero problemi.
Il telo motorizzato che ho e che chiunque altro possiede è stato spedito no? :)
Funzionano perfettamente, giusto? :)
Come dicevo a suo tempo, il principale limite del Black Diamond 2, prezzo esorbitante a parte, è che non è motorizzato.
Questi teli, come diceva Rosario, non sono tensionati perchè costituiti da un materiale che garantisce planarità senza necessità di tensionatura e questo come sai è ottimo dato che è proprio la tensionatura ad incidere tanto sul prezzo finale.
L'assenza di tensionatura ''allenta'' la ''tensione'' dell'acquirente dato che la struttura del telo è ancora meno suscettibile di subire danni nel trasporto.
-
Sarebbe interessante conoscere anche i prezzi di quelli a mascheratura variabile.. che ne dite?
Cmq si sono studiati per avere grandi diagonali il che non mi dispiacerebbe affatto :cool:
-
Alla SI hanno presentato anche il motorizzato...il problema è che costerà il doppio del fisso o quasi...
Comunque io con le spedizioni dall'America non ho mai avuto problemi...solo che il motorizzato rispetto al fisso ha più variabili, quindi il rischio è maggiore. Rispedendolo in America devi tenere conto di tutta una serie di costi in più rispetto all'Italia. Tutto qui.
-
Pablitho, io ho un telo motorizzato e la mascheratura variabile l'ho fatta con 20 euro: si toglie e mette in 2 minuti netti e 20 minuti di lavoro di cucito :)
Se interessa spiego nuovamente come ho fatto, lo avevo descritto nel dettaglio in una discussione di qualche tempo fa.
Soluzione preferibile rispetto a scucire 3000 euro, no?
Kenson, 110' a poco più di 1000 euro spese incluse.....Eorzea non ha avuto costi aggiuntivi ed in 5 giorni era a casa sua.
Meglio di così.
Il doppio del prezzo attuale per un BD motorizzato?
Beh.....no comment :D
-
Altro screen che ho trovato che non è male sempre per valutare come anche i dettagli ( cappotto del marinaio ) vengano letteralmente ''alla luce'':
http://img824.imageshack.us/img824/761/pc262262.th.jpg
fenomeno che diventa pazzesco ( solo per questo dovrebbe venire voglia di provare questo telo) in questo screen dove, come potete vedere, ci si accorge solo sul Da-Lite che i vetri del pullman riflettono....immaginate quanti dettagli, in film visti centinaia di volte, potremmo scoprire di aver perso:
http://img694.imageshack.us/img694/9109/pc262249.th.jpg
-
Si, si...conosco la trafila di Eorzea...l'ho anche assicurato che non avrebbe avuto problemi...per uno schermo fisso... :)
Piuttosto le immagini di comparazione...i dettagli sul telo 1.0 mi sembrano veramente tanto affogati...era proprio così dal vivo? Penso che la macchinetta non abbia abbastanza range dinamico per visualizzare tutte e due le immagini con un'esposizione corretta in quanto la differenza di luminosità tra uno schermo e l'altro è troppa.
Avete provato anche con due calibrazioni differenti, una per schermo? Questo sempre per il discorso dei dettagli...ovvio che il telo 1.0 non potrà mai raggiungere le candele del DA-LITE...
-
Gli screens non vanno presi per giudicare il vpr ovviamente ed è ovvio che la macchina fotografica non riesce a rendere quello che abbiamo visto con gli occhi.
Ho tuttavia deciso di postarle perchè, fatte le dovute premesse, la differenza di resa visiva è quella che traspare dagli screens.
L'abisso che pare separare il telo a gain 1.0 dal Da-Lite è reale.
Senza controindicazioni, solarizzazioni, hot spot e senza costare come un vpr nuovo.
-
Non avevamo tempo per fare due calibrazioni e postare degli screens comparativi sul medesimo fotogramma ma già da questi che ho postato ti rendi conto di una cosa: se anche la lampada e l'iris sono troppo bassi e chiusi per il gain 1.0, sul Da-Lite quella è la resa e quindi.....tra le tante conseguenze positive devi considerare anche la garantita maggiore durata della lampada.