ci vogliono le sue memorie specifiche , che adesso non ricordo il modello..ma nn sono le ddr3Citazione:
Originariamente scritto da glucam
Visualizzazione Stampabile
ci vogliono le sue memorie specifiche , che adesso non ricordo il modello..ma nn sono le ddr3Citazione:
Originariamente scritto da glucam
Grazie per le risposte :-).Citazione:
Originariamente scritto da cappe70
Ho visto che monta le DDR2 a 800Mhz...
Speravo la scheda madre fosse compatibile anche con le DDR3 visto che l'atom D525 le supporterebbe...
Qui c'è l'elenco certificato da Asrock con le memorie e gli hard disk compatibili:Citazione:
Originariamente scritto da cappe70
http://www.asrock.com/nettop/avl/ION%203D%20Series.pdf
:D
salve,
ho acquistato l'ASROCK ION 3D (152) e ci ho messo 4giga di ram.
Il punto più importante:
quando accendo la tv e l'asrock "a freddo" non vedo nulla.
Devo accendere un paio di volte il pc perchè altrimenti sembra che l'hdmi non venga vista... succede a qualcuno?
Poi, un consiglio su cosa installare, perchè non ho ancora trovato la configurazione ottimale.
-Ho messo ubuntu ma non mi riconosce la wireless e non mi iberna il pc.
-Ho messo XBMC live ma mi ha mandato l'audio al televisore sull'hdmi solo una volta (mettendo il passthrough... ma poi ho installato un'altra versione per far riconoscere il telecomando e... niente) e ancora una volta non mi vede la wireless
-ho messo w7 ma mi vanno a scatti gli mkv (con vlc) mentre la wireless e il telecomando sono ok
chi mi aiuta? :)
è abilitata l'accelerazione HW sotto Win7 quando vedi gli mlkv? mi sembra strano che vada a scatti
Credo di sì. Ho messo CoreAVC e Media Player Classic HC.Citazione:
Originariamente scritto da Picard#16
Su quest'ultimo non ho fatto nulla... devo cambiare qualche setting?
Ho visto che usando invece Media Player 12, mi si illumina sulla tray che il CoreAVC sta funzionando. I risultati non sono però strafluidi con un mkv 720p...
Suggerimenti? :rolleyes:
io uso win7 e con vlc ho molti problemi di rallentamento..usa power dvd e va tutto fluido!!1Citazione:
Originariamente scritto da glucam
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da glucam
che marca/modello di RAM monta di default l'ASrock?, basta aggiungerne 2 GB dello stesso modello senza cambiarle tutte, no?
grazie
La marca precedente non l'ho vista...Citazione:
Originariamente scritto da buster
Io ho aggiunto un banco della kingston.
Deve essere una so-dimm (quelle dei notebook) da 2 GB DDR2 a 800MHzZ.
Poi, se vuoi usare Windows 7, devi usare la versione 64 bit per vedere tutta la ram. ;)
Ciao anche io ho un ion330, con so Win7 sp1 64bit, come player per mkv uso kmplayer(molto personalizzabile), dove ho impostato come splitter "haali media splitter x64", e come codec h264 e vc1 "coreavc x64", e non ho nessun problema.Citazione:
Originariamente scritto da cappe70
Per i bluray utilizzo totalmedia theater 3.
Non ho nessuna problema.
Ciao mi sapreste dire se la ventola si sente molto ad esempio di notte quando è tutto spento? Volevo lasciarlo acceso 24/24 per scaricare torrent ecc... considerando anche i consumi ... ;)
Nel silenzio assoluto si sente sicuramente, specie se ci dormi vicino, ma non ti so dire quanto possa dare fastidio per dormire...
Dipende anche dal carico di lavoro e dal caldo; non ho mai avuto esigenza di lavorare sulla velocità delle ventole o altro perchè quando vedo i film non sento più nulla (anche nelle scene di silenzio a dire il vero non lo sento...).
Sono un novellino per questo tipo di cose, e ho bisogno di sapere se con questo prodotto posso fare alcuen cose :
1) Accedere a Internet tramite WI-FI comodamente steso sul divano col telecomado.
2) possibilità di utilizzo di una tastiera/mouse WI-FI per comodità (acquisto a parte)
3) masterizzare DVD con dati presenti sulla rete di casa o su HD del Asrock
4) Visto che è un PC, utilizzo saltuario di Office
5) Visualizzare media della rete di casa, mi sembra ovvio
6) Possibilita di inserire penne USB o HD esterni
7) Non vedo ingressi video, quindi non è possibile registrare, vero?
grazie
Ho anche un pò di confusione sui modelli a parte la peculiarita del "D" per il DVD e il "B" per il Blurauy:
1) Sul sito italiano vedo che esiste il Vision3D (modelli 136-146-156) e il Core100HT (non trovo il modello) , mentre sul sito globale, vedo il ION 3D (modello 152) oltre ai più vecchi (immagino) ION 330.
Quindi la scala di valori dovrebbe essere dal più scarso al migliore, ION330-->CoreHT--->ION 3D---->Vision.
corretto?
Ok grazie volevo lasciarlo in salotto a scaricare o tenerlo acceso a mò di nas...Citazione:
Originariamente scritto da glucam
per quanto ne so io:Citazione:
Originariamente scritto da stefanofle
1- in linea teorica si, praticamente la vedo molto dura navigare con un telecomando
2 - si
3 - si
4 - si
5 - si
6 - si
7 - registrare? penso che con gli ingressi usb si possa fare quasi qualsiasi cosa
fregatene della scala, guarda le caratteristiche dei vari modelli che possono essere adatti all'uso che vuoi farne, unito al denaro che vuoi spendere; comunque si, la 'scala' è corretta.