Oddio, non sapevo che THE TRUMAN SHOW era stato STRETCHATO :eek: ma come diavolo hanno potuto? :cry: poi tutto quel DNR ed edge enhancement. :(
Visualizzazione Stampabile
Oddio, non sapevo che THE TRUMAN SHOW era stato STRETCHATO :eek: ma come diavolo hanno potuto? :cry: poi tutto quel DNR ed edge enhancement. :(
Eeeeeeh, lo fanno, lo fanno...
Voglio pensare, e so di dirlo per giustificare l'acquisto di un film che adoro, che questi artefatti siano in un certo senso voluti. In fondo il film parla della falsa realtà della Tv e quale modo migliore di rappresentarla se non quello di presentarla deformata e patinata.:confused:Citazione:
Originariamente scritto da sigpilu
Miseria come l'ho presa laaarga!
:mc:Citazione:
Originariamente scritto da 9664
Un premio per la fantasia ... :D ;)
Un applauso per questo 3d... lo avessi visto prima mi sarei risparmiato lo scempio di Seven!!!
Ho visto ieri The Truman show e sinceramente non ho notato nessun schiacciamento dell'immagine anche minimo. Video eccellente.
Oppure è talmente minimo da essere impercettibile. Non saprei.
No no, si vede eccome. Da qualche parte ci sono gli screen comparativi. :cry:
Dubito fortemente che gli appassionati vedranno mai una versione migliore di questo film, quindi non mi sentirei di sconsigliarlo. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Se Vincent e' d'accordo aggiungerei immediatamente Tremors.
La fiera assoluta della pulizia digitale.Pollice verso per Universal che con i titoli di catalogo ne sta combinando davvero troppe. :mad:
Godzilla tutta la vita. :mad:
Non capisco come lo si possa elogiare sul fronte video. Zero alta definizione, è praticamente un DVD upscalato a 1080p (ho fatto la prova). Tutti lo elogiano per l'audio da riferimento, ma sotto il profilo video è il peggior Blu-Ray che possiedo. Come se ci fosse un velo sulla telecamera dall'inizio alla fine. Un video quasi claustrofobico, che non permette le vedute ad ampio respiro possibili con i film HD. Zero microdettaglio (il terreno sarà un insieme di pixel marroni) e non c'è un solo primo piano soddisfacente.
Ammetto che la fotografia di questo film è difficilissima, ma l'unica scena ambientata di giorno con sole è imbarazzante per quanto è pessima.
Una vergogna Sony, forse l'unica.
Ma no, guarda, ormai questa scusa non ha più ragione di essere. Sono dell'opinione che con la tecnologia attuale qualsiasi film possa essere trasferito ed encodato in modo assolutamente preciso e ci sono fior di BD dalla "fotografia difficile" che lo dimostrano. Quando non ciò non viene fatto, è solo per negligenza delle case.Citazione:
Originariamente scritto da VickPS
Si,
oltre a Tremors, io quì aggiungerei tutti quei titoli filtrati che non potrò mai acquistare, e su tutti al momento la trilogia di Rambo.
concordo pienamente! io aggiungerei anche Billy Madison sempre Universal e stesso trattamente plasticoso.Citazione:
Originariamente scritto da maxrenn77
Fortunatamente universal non lo fa tutti i giorni di applicare pesantemente il suo pacchetto "ALTA DEFINIZIONE" però diamine, quando ci si impegna raggiunge sempre nuovi record di schifo.
purtroppo anche quello mi ha dato esattamente la stessa impressione di Tremors: plasticosità!