Che ne pensate di questa unità ottica per rippare:
http://mail.yamaha-online.de/product...et=1&newsset=0
pare sia possibile rippare a 1X il che significa che con EAC si potrebbe arrivare anche a 0.5/0.7x.
Visualizzazione Stampabile
Che ne pensate di questa unità ottica per rippare:
http://mail.yamaha-online.de/product...et=1&newsset=0
pare sia possibile rippare a 1X il che significa che con EAC si potrebbe arrivare anche a 0.5/0.7x.
secondo me non ha senso farsi queste paranoie per rippare i cd. ormai tutti i masterizzatori sono in grado di rippare con buoni risultati un cd se impiegati con un buon software. io ne ho due, un glorioso NEC esterno e un LG, ne rippo due alla volta per risparmiare tempo ed entrambi vanno bene.
è il software che decide se e quando ridurre la velocità di estrazione, in caso di errori di lettura. estrarre sempre ad 1x non dà nessun vantaggio.
riapro il 3d per un info;
ma l'8003 può fungere anche da DAC "esterno" ???
Roby
No... Non ha ingressi ottici o coassiali come il ki-pearl lite....
confermo.... al massimo usi l'usb per un ipod/iphone... devo dire che la resa con file aac non è affatto male.
Qualcuno ha provato a collegare questo lettore in coassiale ad un DAC esterno? La resa é sotto le aspettative, suona molto meglio in analogico imho (la prova l'ho fatta con un DAC integrato al Burson HA-160D)
Ho letto su un altro forum che un utente aveva fatto questo prova con un altro lettore Marantz (se non erro il SA7001) ed il risultato era il medesimo...lui sosteneva che l'uscita digitale del lettore era alquanto scarsa
Onestamente non vi e' necessita' di un dac esterno con l'8003... Cmq la prova l'ho fatta con il mio blacknote e cambia poco...
Capito, grazie per la risposta...appena ho tempo farò una prova ascoltando lo stesso brano codificato in .flac e riprodotto tramite Foobar e mandato in coax al DAC ed il cd riprodotto dal Marantz con le analogiche.
In questo modo posso definitivamente capire se suona meglio il Marantz da solo oppure é effettivamente l'uscita digitale del Marantz ad essere scarsa