Visualizzazione Stampabile
-
E tra questi modelli quale mi consigliate?
1. Fantec FHDS
2. Mede8er MED500X
3. Ac Ryan PlayOn HD
4. Tvix Cafè N1
Il più completo che sia in grado di gestire un pò tutto bene (Divx, Mkv 1080p, 576p, Mp3, Jpeg, ecc...) e che sia in grado di riprodurre tutto senza scatti in WiFi.
Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Prova con i titoli di coda di qualsiasi Film in 23,976.
AZZ! mi stai facendo preoccupare! Provo ASAP questo problema. Certo sui titoli di coda si nota meglio ... Per ora avevo provato solo Matrix causa tempo scarso ma conoscendolo a memoria (il film!) non avevo dato troppo peso/controllato molte cose.
Certo che sarebbe una bella ciulata ... Come possono pretendere di fare una cosa del genere e venderla?
P.S.. COme faccio ad accertarmi che il film sia 23,976?
-
Io uso il primo modello hdtv, e spesso capita che non agganci l'hard disk, e devo rispegnerlo me riaccenderlo, e mi fa aspettare, non è sempre cosi automatico che veda il disco fisso... mi chiedevo se Il wdtv live, è migliore in questo senso?
-
Citazione:
Originariamente scritto da DecLinE
E tra questi modelli quale mi consigliate?
1. Fantec FHDS
2. Mede8er MED500X
3. Ac Ryan PlayOn HD
4. Tvix Cafè N1
Per quello che riguarda il wi-fi senza scatti vai tranquillo con il mede8er a patto che tu segua queste indicazioni:
Intanto per stabilire una connessione wifi a 1080p in modo fluido avrai bisogno per forza di cose di un router wifi-N.
Se hai un router wifi b/g potrai stabilire solamente una connessione a 54 Mbit, sufficiente per riprodurre materiale audio/video SD (Divx e DVD)...ma decisamente insufficiente per materiale HD a 720p o 1080p.
Il router N dovrà essere di tipo Dual-Band il che significa che può pilotare simultaneamente, connessioni a 2,4 e a 5 GHz.
Oltre al router avrai bisogno (ti consiglio) anche di di utilizzare un Bridge wi-fi anch'esso di tipo Dual-Band. In pratica ti darebbe la possibilità di tenere separate le 2 bande.
La 2,4 GHz potresti sfruttarla per la connessione agli eventuali pc portatili...e la 5 GHz la useresti esclusivamente per fare streaming a 300 Megabit.
Ciao ;)
P.S.: Io ho tutto ciò che ti ho elencato e quindi puoi stare tranquillo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tomalo
... mi chiedevo se Il wdtv live, è migliore in questo senso?
Mai avuto problemi di questo tipo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da bereal
Per quello che riguarda il wi-fi senza scatti vai tranquillo con il mede8er a patto che tu segua queste indicazioni:
Grazie! Molto gentile...anche se devo dire la verità, ci ho pensato un pò e alla fine mi sn chiesto: che cosa guardo io di solito?! Il 99% delle volte sono divx da 1.4Gb, a volte dvd, a volte films in 576p...materiale in FullHd ne ho ben poco...quindi credo proprio che a questo punto un lettore valga l'altro, no?! Ho appena visto il Tvix Slim S1, bellissimo esteticamente e dicono che sia pure molto performante, ma mi sn anche chiesto che senso ha spendere 200 euro per un oggetto che nn andrei nemmeno mai a sfruttare appieno? ...se poi consideriamo che cn 100 euro in più ti fai un HTPC tipo Asrock ION 330, che legge pure la polvere ed è un PC cn sistema operativo. Mah, problemi esistenziali. Perdonate il mio piccolo sfogo. :D
-
Nessun problema sullo sfogo: è che io fossi in te mi chiederei anche cosa guarderei domani: le mie necessutà sono cambiate quando ho cambiato il CRT con un 55''. Prima l'HD non aveva nessun peso per me.
Quindi, che farai di questo oggetto da qui ai prossimi 3 anni (almeno spero!).
Poi sull'HTPC sono daccordo. Non l'ho scelto perchè ... non volevo pc ANCHE in salotto ...
Ma non si sa mai!
-
DecLinE, ti consiglio di leggere con maggiore attenzione il regolamento del forum e modificare i tuoi messaggi precedenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da TheRaptus
Nessun problema sullo sfogo: è che io fossi in te mi chiederei anche cosa guarderei domani: le mie necessutà sono cambiate quando ho cambiato il CRT con un 55''. Prima l'HD non aveva nessun peso per me.
Quindi, che farai di questo oggetto da qui ai prossimi 3 anni (almeno spero!).
Poi sull'HTPC sono daccordo. Non l'ho scelto perchè ... non volevo pc ANCHE in salotto ...
Ma non si sa mai!
Anch'io possiedo un 46'' FullHD, ma continuo a guardarmi i Divx da 1.4Gb e i dvd...anche perchè cn l'adsl scadente che abbiamo qui in Italia, difficilmente mi metterò a visionare mkv da 8Gb. Fossi nella stessa situazione di mio cugino che oltre confine ha 8Gb in meno di 5 minuti...sarebbe un altro discorso.
Comunque, leggendo e rileggendo in giro per la rete, credo che la mia scelta ricadrà tra questi modelli:
1. Mede8er MED500X
2. AC Ryan PlayOn! HD
3. Dvico Tvix Slim S1
Quale sarà il migliore?! Mah...
-
...leggendo e rileggendo in giro per la rete...indubbiamente il Mede8er. ;)
Perchè?
AC Ryan e Dvico S1 pur condividendo lo stesso chipset del Mede8er, hanno dei firmware che fanno acqua da tutte le parti...specie il Dvico, che ad ogni nuovo rilascio software, aggiustano una cosa e ne guastano un'altra...e bada bene che non sono io a dirlo ma gli utenti insoddisfatti nelle varie discussioni.:rolleyes:
-
Ciao a tutti,
scusate l'intromissione, ho una domanda: solo i dune hanno l'uscita audio RCA analogica 5.1 o 7.1? altri no? grazie. :)
-
Scusate, ma nn sapevo esistessero dei lettori Bluray in grado di leggere un pò di tutto...ad esempio, che differenza c'è tra un lettore LG BD570 rispetto ad un qualsiasi lettore multimediale menzionato da me poco sopra? ...a parte il lettore Bluray, ovviamente...
-
Non consoco l'LG che menzioni. Io con il BR in firma leggo un po' di tutto. Maca il supporto agli ISO ma non credo che LG lo faccia.
In generale, vedo tutto molto bene con il mio BR, come qualità non noto differenze sensibili dal Med8er. Insomma io del 5500 (= 5300!) sono soddisfatto: visti diversi BR senza il minimo problema.
Il Med8 per me è valido .. soprattutto per la borsa di trasporto! Scherzi a parte quando vado in Germania, non capendo una mazza di tedesco e stufo di guardarmi telegiornali e partite di biliardo ho preso qualche MP ed il connubbio è eccellente!
Il BR .. serve attaccato al TV da 55' e collegandoci il disco esterno USB vedo un po' di tutto, senza spostare il MP da un TV all'altro (da un piano all'altro ma spesso tra due case diverse a 7 km di distanza!)
SPero di esserti stato utile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da TheRaptus
Io con il BR in firma leggo un po' di tutto.
Grazie! Ciò significa che potrei benissimo prendermi un buon lettore BR al posto di un lettore multimediale, giusto?! Mi pare di avere capito che sono in grado di leggere praticamente le stesse cose...e quindi qualcuno decide di scegliere il lettore multimediale per la comodità di trasporto. Io, come avevo già scritto in precedenza, nn uso scaricare Mkv da 8Gb ma mi vedo tantissimi Divx da 1.4gb, films in 576p e qualche dvd. Poi possiedo pure un grande archivio in DVD, che nn potrei vedere cn un lettore multimediale. Quindi questi lettori BR leggono veramente tutto (...o quasi) senza problemi? E c'è pure la possibilità di collegare via usb chiavette o hard disk esterni?
-
Sono anc'hio interessato ad un lettore BD che legga anche tutti gli altri formati audio video da usb, come ad esempio l'LG BD390. Ma ho il dubbio che rispetto ad un lettore multimedia tipo il WDlive abbia difficolta' a leggere di tutto, sbaglio?