Beh! Comunque la nuova serie GT20 che sta per uscire, pare abbia questa opzione di passaggio 2D in 3D. Anche se non sarà un capolavoro, meglio averla...;)
Visualizzazione Stampabile
Beh! Comunque la nuova serie GT20 che sta per uscire, pare abbia questa opzione di passaggio 2D in 3D. Anche se non sarà un capolavoro, meglio averla...;)
sì, però non si tratta, per l'appunto, di un TV serie G, quindi con prestazioni ben al di sotto del VT20, rispetto al quale è presumibile che abbia anche un prezzo di listino più accessibile.Citazione:
Originariamente scritto da kimix
Dipende quindi se si predilige una feature più o meno utile come la conversione 2d-3d o si vuole una qualità al top
Io infatti sono proprio indeciso, come ho già scritto, perchè stavo per comprare il VT20, ma a questo punto aspetto, perchè se il GT20 è identico come qualità in 2D e in più ha delle altre migliorie (conversione da 2D a 3D o altro...) prenderei quest'ultimo. :D Tra l'altro oggi un VT20 da 50 pollici Si trova intorno ai 2100 euro e i rumors circa i prezzi di un 50 pollici GT20 riferiscono di un prezzo intorno ai 2000 euro....;)
identico in 2D? Sì, ma al G20, non al VT20 ;)
Scusa se insisto, ma hai certezze in merito? Hai letto test, recensioni o altro? La cosa mi interessa molto... Ho provato a chiamare Panasonic Italia , ma non mi hanno saputo dir nulla :cry: .
la sigle nel campo dei tv, ma non solo, hanno un significato ben preciso.
Se fosse stato uguale al VT20, si sarebbe chiamato... VT20 :D :D :D
Se invece si chiama GT20, vuol dire che si tratta di un G20 con l'aggiunta del 3D.
Resta pur sempre un ottimo prodotto, ma il VT20 è altra cosa...
fondamentale sarà capire se la conversione 2d/3d del GT20 lavora a 60hz come per i samsung, perchè se così fosse sarebbe una grande delusione, perchè per noi europei significherebbe visione con microscatti.
Il livello del nero della serie 7000 di Samsung cambia a seconda del segnale in ingresso. Ottimo a 60 Hz, molto meno buono coi segnali a 50Hz.Citazione:
Originariamente scritto da Eorzea
doppio post.
sorry
Adesso mi ammazzate..... sono nuovo del forum e sto cercando di capire più che posso, ma faccio un po' fatica.
Ho letto spesso del "Kuro", il mito, la leggenda.
Allora ho cercato di informarmi un po'....
Il Kuro per antonomasia è il Pioneer PRO-110FD (o suo fratello più grnade), giusto?
Poi leggo anche che la Panasonic ha comprato la tecnologia da Pioneer perchè questa non riusciva più a permettersi gli elevati costi di produzione...
Però, quello ceh non trovo è il Panasonic Kuro di riferimetno che abbia "battuto" il Kuro Elite della Pioneer....
Quindi le mie domande da neofita sono: "ma panasoic usa la tecnologia acquistata da Pioneer? Se si, non la usa al massimo o ho capito male? Nel caso, si sa di Kuro 3D alle porte?".
Ok, ora ditemi pure quante e quali bestialità ho detto, mi fate un favore grosso nel farlo, perchè vi assicuro che venire da "fuori" e leggere i vostri post senza un minimo di infarinatura di base è alquanto difficile!!! ;)
l'ha acquistata, ma sui modelli 2010 ce n'è una minima parte (forse...).
Ovvio che il re kuro, a tre anni dalla messa in produzione, sia rimasto comodamente sul trono ;)
la produzione e distribuzione di TV plasma (PanKuro o PanPio), su brevetto Pioneer (Kuro) iniziano nel secondo quadrimestre 2011.
Ok, grazie per le risposte e per la pazienza ;p
Salve, ho trovato questo nuovo modello 3D 50c6900 della Samsung ad un prezzo molto interessante.
Ho letto ottime recensioni da parte di possessori del modello 50C7000. Considerato che dalle caratteristiche tecniche sembra essere abbastanza equivalente, si può prevedere anche per questo nuovo modello una resa altrettanto buona con i vari segnali e come livello qualitativo del Tv ?
Grazie a tutti per le risposte che potrebbero aiutarmi alla scelta finale del nuovo Tv.
Aspetta, aspetta, i modelli da 46 e 42" VT20 che stanno arrivando hanno il 2D-3D e, si suppone, la qualità tipica VT20. Bisogna capire, se ti interessa il 50", se e come porteranno la conversione su questa dimensione, firmware o leggera variante del modello?Citazione:
Originariamente scritto da kimix
Ah, a proposito, sono comparsi tutti (VT20 e GT20) sul sito Panasonic italiano e ci sono anche i manuali PDF (il VT20 da 42 purtroppo al momento dà errore)
>>UPDATE<< è in arrivo un nuovo firmware del VT20 50" per aggiungere il 2D->3D