ti prego rimpicciolisci le immagini deformano tutta la pagina :(
Visualizzazione Stampabile
ti prego rimpicciolisci le immagini deformano tutta la pagina :(
Come ti ha giustamente fatto notare petshopboy, immagini così grandi vanno evitate, fanno perdere la corretta formattazione della discussione.
Ho editato lasciando i link, se vuoi inserisci pure le immagini, ma tenendo presente i limiti riportati nel regolamento.
:( ma io spero tanto che nel RX-A1010 possan mettere il chip video HQV (vida) e un processore più potente per gestire i dsp nella modalità AUDIO alta definizione (come fa già il 2067)
.....allora si che la cosa per me diventerebbe molto interessante
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Ne eroga oltre 60x5, che pur non facendo gridare al miracolo sono adeguati nella maggior parte delle situazioni ma c'è di più. Come detto un fantastiliardo di volte, più importante del dato in se, e il modo in cui un ampli eroga potenza a fare la differenza. Nel qual caso, abbiamo un ampli che raddoppia di netto, con cinque canali in funzione, la potenza su 4 ohm. E conoscendo il modulo di impedenza reale della maggior parte dei diffusori si evince che
-la potenza realmente erogata sarà più elevata del dato della misura di riferimento
-l'ampli lavora tranquillamente su 4ohm nominali a differenza dalla maggioranza dei concorrenti che tagliano brutalmente l'erogazione
A parte quello, notevolissima è la riserva di potenza dinamica. Interpretando bene i dati quindi, si evince come l'ampli non ha assolutamente una sezione finale scadente, anzi...
Se si volesse ottenere di più, bisognerebbe necessariamtne salire di un paio step più su... considerando cosa fanno la maggior parte dei concorrenti di pari fascia.
Quanto riguarda la potenza su due canali l'ampli ne ha iosa e puoi pilotarci pure il ferro da stiro :D
Bene, noto che anche quest'anno il chip video HQV Vida è riservato solo ai due modelli più costosi, il RX-A1010 non lo monta.
P.S. le mie fonti mi dicono che gli Aventage godranno di una garanzia di 3 anni anche qui in Europa, e saranno presentati alla IFA di Berlino ed al TOP Audio di Milano
sta cosa mi delude un po'Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
anche perchè non vedo differenze sostanziali tra il 1067 e l'aventage 1010
ancora assente nella gui la lingua italiana
..tocca puntare il 2010 adesso :(
quando capiranno che gli appassionati aspettano un bel pre? quando si accorgeranno che la concorrenza principale lo ha? a che servono ampli con tre modifichine che miirtano una nuova nomenclatura e nuovo listino? Non sono un criticone ma:
-sebbene, come ho anche sperimentato, il lavorare per il contenimento delle vibrazioni conduce a risultati migliori (niente miracoli però, attenzione), il benedetto quinto piedino è una contraddizione in termini, dal momento che il miglior disaccoppiamento lo si ottiene con tre elementi, mentre con più elementi si peggiora sempre più, specialmente considerando che non sempre le superfici, anche per via del pavimento, sono perfettamente piane. E la soluzione dei tre piedini la usano apparecchi di fascia immensamente superiore agli yamaha...
-cavi schermati: ah, perchè questa non dovrebbe essere la norma? curare il percorso del segnale è divenuto un plus? :rolleyes:
-garanzia: mbè? volete forse darmi a capire che gli RX-V sono meno affidabili? :rolleyes:
Di concretezza tale da far da meritare una nuova nomenclatura e una fascia di prezzo superiore, ben sapendo anche a livello industriale quali sono le differenze, non ne vedo manco 1/2
@Pet, io non so se hai contatti con gli addetti ai lavori, ma a mio avviso devono darsi una svegliata
SI, ne ho. Ti posso assicurare che chi di dovere in Yamaha Italia segue costantemente questo forum e quello di AF Digitale per avere feedback.Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Inotre ti assicuro che più volte ho posto il quesito del Pre + Finale, dei nuovi DSP serie Z, ma al momento il nulla più totale.
Allora mi sono assicurato la loro simpatia :DCitazione:
Originariamente scritto da petshopboy
Allora il mio portafogli anche a questa tornata resta ineluttabilmente sigillato :O :nonsifa:Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
E non credo proprio sarò l'unico! :Perfido:
Rispetto all'anno scorso davvero fuffa e poco più! :mbe:
walk on
sasadf
Convinto tu. Io sostituirò il mio RX-V3067 con un bel RX-A3010 ;)Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
secondo il sito Yamaha USA i modelli RX-A3010 e 2010 sono piu pesanti e più grossi del corrispondente RX-A2000 RX-A3000 RX-V2067 RX-V3067
Inoltre sempre secondo quanto si legge nel sito USA il 3010 ed il 2010 hanno 9 canali amplificati
Poi leggeremo tutti con ansia una tua comparativa, anche se a memoria ;)
walk on
sasadf
io ero inizialmente orientato al 1010 sperando che implementassero qualcosa di nuovo....è rimasto uguale, han aggiunto il 5° piedino
ora la mia domanda è: l'estrema cura nella costruzione degli aventage come compare nei video è solo degli aventage, oppure appartiene anche alla serie x067??
a stò punto valuterò un Onkyo 809.... :(