Caro Nordata,
io volevo solo sapere il tuo nome, nient'altro.
Saluti.
Ciro da Salerno.
http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
Visualizzazione Stampabile
Caro Nordata,
io volevo solo sapere il tuo nome, nient'altro.
Saluti.
Ciro da Salerno.
http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
Spiega, spiega la sfottuta perchè anche gli altri non hanno capito... ;)Citazione:
Originariamente scritto da misticman
L'ho letta adesso.
difatti non c'è la sfottuta!:mad: :D
quelli sono accessori acustici
chitarre-violini-percussioni-pianofortie anche le Arpe sono realizzate con il legno proprio per le sue caratteristiche acustiche
poi vabbeh...ci sono gli strumenti a Fiato che sono in Ottone
dipende sempre come lo utilizzi un materiale
Scusate ariecco le foto:
http://img690.imageshack.us/img690/7896/img2942ed.jpg
particolare del 5 cent :D
http://img155.imageshack.us/img155/4613/img2943c.jpg
scusate se torno a rompere ma sotto al cd e all'ampli cosa metto?????
ho visto che alcune basi per elettroniche sono costruite utilizzando strati di piombo sabbia feltro ( :D materiali non ancora menzionati da nessuno :D )
qualcuno di voi ne possiede una? se si ,se potesse gentilmente tagliarla a metà per farmi vedere com'è fatta internamente ,gliene sarei molto grato
nn del tutto corretto, ti avevo citato la lettiera del gatto, dentro c'è la sabbia normalmente.
Il piombo io lo uso ma è considerato tossico, quindi nn lo consiglio agli altri per metterlo in ambienti nei quali si vive.
Il feltro, va beh, è un materiale assorbente come i precedenti, anzi un bel sandwitch come questo dovrebbe essere veramente molto assorbente ed isolante, ma se tu avessi vibrazioni endogene?
le basi sono della ditta tedesca acapella,utilizzano una base d'appoggio in allumino posto sopra a i tre materiali citati, disposti in non so quale ordine ,in soli 3-4 cm di spessore.
sembrerebbe abbastanza facile da riprodurre,e con poca spesa
vibrazioni endogene dal cd :rolleyes: :confused:
sarebbe da prendere a calci in .... gli ingegneri della naim
secondo te in che ordine vanno messi questi tre materiali?
può essere corretto questo metodo :prima la sabbia ,poi usare il piombo come "tappo " per evitare che esca la sabbia ,in ultimo tra piombo e alluminio mettere il feltro
e se la base d'appoggio invece che alluminio fosse in marmo(più facile da trovare) la base funzionerebbe uguale
il funzionamento della Fondato Silenzio è descritto nel sito, usano un materiale metallico come conduttore per allontanare "velocemente" le vibrazioni e poi le assorbono con materiali diversi per coprire gamme diverse con efficacia maggiore, ultima è la sabbia di quarzo.
Marmo e allumino nn sono la stessa cosa, in ogni caso per fare delle prove potrebbe andare bene intanto, e con calma avvicinarsi alla versione finale.
Il platorello del CDP che gira nn sarà mai perfettamente bilanciato, e men che meno i CD che ci appoggi sopra, tutti i cdp "vibrano" quando funzionano, non voglio citare le onde elettromagnetiche che secondo alcune teorie attraverso vari passaggi potrebbero trasformarsi in vibrazioni meccaniche....
Gianni suppongo che sia marmo, come ti trovi?
Hai provato anche senza 5 cent? :)
Si marmo e ho fatto BINGO!!...tutti i problemi di gonfiore delle bassissime sono magicamente scomparsi, ora la scena è molto più ferma, gli strumenti ben posizionati e ho ottenuto una maggiore tridimensionalità specie in profondità e altezza. Il basso maggiore che prima ascoltavo era uno pseudo-basso derivante dal gonfiore, ora è più preciso, fermo..un piacere.
Le basi hanno vinto là dove le Soundcare fallirono.
Non ho provato senza i 5 cent perchè essendo le punte molto acuminate e la base liscia si corre il serio rischio che il diffusore scivoli..cmq sono in arrivo delle vere sottopunte che fisserò con biadesivo o Bostik alla base.
Molto bene! ;)
Le sottopunte puoi incollarle con colle dure oppure un semplice biadesivo sottile, meglio evitare colle tenere tipo bostik o biadesivi spessi, in questo modo le vibrazioni del mobile si scaricano meglio sulla base ed è come se fossero appoggiate direttamente sulla base.
Si volevo evitare il biadesivo proprio per lo spessore insito in esso..al posto del Bostik potrei utilizzare l'Attak?
ci sono anche dei feltrini biadesivi, a volte vengono venduti con le sottopunte, o magari con uno sputo di blue-tack, ma giusto un micron :)
Per l'attak non saprei
Quanto ti sono costate le basi? hai scelto marmo - marmo oppure uno specifico?
A dire la verità me le ha regalate un amico cui ho montato l'impianto, io l'ho ricompensato regalandogli a mia volta un paio di cd.
Sono marmo-marmo ma molti preferiscono usare granito o pietra serena, l'importante è che abbiano uno spessore tra i 3 e i 5 cm.