gartydj, ma con che litraggio e accordo lavorano i woofer? perchè se li hai sovra-litrati (volume superiore al vas) ed accordati più in basso della loro FS alla ricerca dei fatidici 20 hz avrai un group delay altissimo :eek:
Visualizzazione Stampabile
gartydj, ma con che litraggio e accordo lavorano i woofer? perchè se li hai sovra-litrati (volume superiore al vas) ed accordati più in basso della loro FS alla ricerca dei fatidici 20 hz avrai un group delay altissimo :eek:
Post#27 :mad: :DCitazione:
Originariamente scritto da kabuby77
Post#18 ;)Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Grazie
Andrea
Adesso non esageriamo il rapporto qualità prezzo è molto favorevole:
http://www.behringer.com/EN/Products/EP2000.aspx
Non mi risulta che ad es. i moduli ucd abbiano raccolto il favore di tutti gli audiofili anzi sono venute fuori magagne sulla capacità di pilotare gli altoparlanti. Se hai la possibilità di spendere di più meglio ovviamente.
Hai finito il sub?
impressioni foto coomenti....
Ciao
Vai nel vecchio mercato professionale, i vecchi Yamaha serie PA, i grossi fan paura, io avevo un PA2500 ed è stupendo, costruiti con i contro C, e suonano tanto e bene...
se hai soldi senza dubbio i SAE della serie Pro, però sali sopra i 1000 euro...
se vuoi spender il giusto ed avere un finale affidabile ed economico che suona tutto sommato bene, prendi gli Omnitronic, a mio avviso molto meglio dei berhingher.
Oppure, i vecchi Crown...le serie bianche, favolosi.
Autocostruire ti costa un patrimonio, e non hai la stessa affidabilità. Se vuoi elevata qualità starei su dei classe AB o B ma non su dei D tipo UCD etc...
Si usano i classe b per l' audio???
Se non vuoi i Behringer io ti consiglio un Crest Audio come finalone per il subbone :D
se posso dire la mia :D io ho un wharfedale mp1200! ne sono contentissimo, finale puro in classe ab! 21kg di potenza! controllo eccellente del sub! il suo difetto maggiore è nn avere il crossover o altro e che assorbe 1500wattoni! :cry: altrimenti guarda il crown serie xls 1000 o 1500, sn classe d, consumano meno, crossover digitale! :D
dove sta il problema?Citazione:
Originariamente scritto da kabuby77
si usa ogni tipologia di ampli a largabanda (audio) per "l'audio"...
che poi la parola Audio vuol dire ben poco.
Per un sub a maggior ragione si possono usare le più svariate classi a partire dalla AB fino alle classi T e D che sono le più parche nei consumi e con un effetto On-Off maggiore, atti alle alte correnti e ai paralleli più estremi.
Io in appartamento starei su un Buon AB, ma tanti AB spacciati come tali lavorano invece in classe B pura.
il Classe A invece è inutilizzabile o quasi per un sub di elevata potenza.
Oltre che, se in qualche modo utilizzabile, mostrusamente costoso, evidentemente troppo per amplificare un sub..Citazione:
Originariamente scritto da berga12
Mi sa che quando diciamo classe b non intendiamo la stessa cosaCitazione:
Originariamente scritto da berga12