quelli dell Z7 devo solo andare a rovistare e trovare il numero di AFD di ottobre o novembre dello scorso anno quando lo provarono, quelli del 3808, non saprei dove procurarmeli... Davide (Dave76) tu hai qualche idea ?
Visualizzazione Stampabile
quelli dell Z7 devo solo andare a rovistare e trovare il numero di AFD di ottobre o novembre dello scorso anno quando lo provarono, quelli del 3808, non saprei dove procurarmeli... Davide (Dave76) tu hai qualche idea ?
quindi è pioneer che falsa le misure di assorbimento tra l'altro tra LX82 e il 72 che hanno diverse potenze hanno dichiarato lo stesso assorbimentoCitazione:
Originariamente scritto da petshopboy
4308 mi pare di avere in giro una rivista con recensione sperando di ritrovarla.
A questo punto sono curioso delle misure.
guarda credo che Pioneer sia in buona compagnia.... solitamente le potenze reali erogate ed i consumi reali misurati di qualsiasi marchio di ampli, sono molto distanti dalla realtà.... ma forse non è che siamo un tantino OT ?Citazione:
Originariamente scritto da serfon
No non siamo OT sono osservazioni inerenti al titolo in quanto questi discorsi possono benissimo influire per la scelta di un sinto-ampli.
Io comincio a nutrire seri dubbi su certe misurazioni, bho. Non hanno assolutamente riscontro poi con l'ascolto effettivo :rolleyes: :confused:
concordo con te in linea di principio, però se hai da sonorizzare un ambiente home cinema bello grande tipo 30/35 mq.... i watt erogati cominciano ad avere una importanza diversa che in un ambiente da 15/20mq x esempioCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Una volta che recupero tutte le misurazioni (per curiosità) ti dico i risultati da me (ed altri presenti) percepiti in saletta da circa 20mq ed in una da 40mq circa.
Comunque grazie ;)
Proverò a guardare qualche numero vecchio di Digital Video, ma non ricordo che l'abbiano provato...Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
Dicevo il 4308, mi pare l'avessero provato, sto cercando anche io
ooops, chiedo scusa, ho fatto confusione ed ho dato i Numeri sbagliati :DCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
mi interesserebbe sapere anche del 3310 stò valutando un eventuale acquisto grazie
Riporto per correttezza d'informazione, ciò che Giancarlo Corsi ha scritto sul test del Pioneer 919 riguardo alla potenza di uscita in regime continuo:
Dopo alcuni secondi dall'applicazione del segnale, la piena potenza scende a valori molto bassi. E' comunque un comportamento molto poco significativo in relazione all'uso con segnali reali".
Perciò, queste misure (come ripeto sempre) vanno prese per quello che sono, ovvero misure limite e non certamente indicative della bontà di un amplificatore.
Ottima prezisazione, hai fatto bene Dave. Se no il lettore di passaggio di fronte a certi valori misurati si spaventa.
ciao a tutti è scusate se mi infilo , sto per passare da un denon 3300 a un pioneer vsx 1090 , cosa ne pensate? vedo che avete citato il 919
Ciao iceman, un consiglio fai prima a fare un confronta sul sito Pioneer e vedere quale ti interessa di più.
Poi in base a specifiche differenze dove hai il dubbio chiedi pure ;)