Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da DiegoVTEC
...
Per quanto riguarda le altre concorrenti non saprei proprio dove guardare...forse c'è il denon 2310?che ne dite di quello?altri marchi tipo yamaha,marantz ecc non so proprio dove mettere le mani...poi rimane comunque il fatto che l'onkyo mi è piaciuto di più come timbro quando li ho ascoltati e in realtà questo già mi basta per decidere....:)
....
Beh, se poi puoi permetterti di spendere allora entrano in campo altri fuoriclasse. Io, in questo momento, se riuscissi a risolvere i problemi di spazio, andrei direttamente su Marantz SR5003 o, meglio ancora, SR5004. Forse offrono un pizzico in meno di emozioni in HT, ma il sound è quanto di meglio ci potrebbe essere in termini di equilibrio timbrico e musicalità.
Comunque il Marantx SR5004 lo devi sempre confrontare con sinto di buon calibro come il Yamaha RX-V1065 con i magnifici DSP, Denon AVR-2310, nella speranza che sia migliore sulla pulizia del suono del fratello minore, e Onkyo TX-SR707.
Si, è vero il "family sound" potrebbe essere rispettato, ma non acquistare sulla carta se puoi. Ascoltali dal vivo e ci fai sapere.
Ciao
-
Ascoltare il 707 con le casse che dico io sarà difficile,perchè quelli che hanno gli ampli a disposizione (centri commerciali),non hanno le wharfedale.
Ma se diciamo riuscissi a prendere le 9.6,come e dove trovo le specifiche reali degli ampli?cioè sulla carta il 707 ha meno watt del 607...so che contano poco quei numerini li,ma come faccio a sapere più o meno quanti watt ho con il 607 o con il 707?Come mi regolo?
@55AMG
Purtroppo per ora sono andato solo in questi grandi centri commerciali,di negozi dedicati qui da me non ce ne sono molti e se ci sono non hanno le salette!
@Tutti; qualcuno nella pagina indietro ha scritto che il 707 ha DAC migliori! Qui entra in gioco la mia ignoranza....cosa sarebbero questi DAC? In cosa differiscono rispetto al 607?
Diego
-
ciao a tutti e buone feste....!!!!
una domanda sul reparto video:
Ho quasi deciso di prendere il denon 1910 abbinato a delle wharfedale...il mio uso e' principalmente destinato al 95% al HT 5.1 sentirei pochissima musica, ma comunque si parla bene di questo sinto anche per questo.
Avendo il lettore hd dvd xe1 con il Reon filtrando audio e video attraverso il 1910, migliorerei la qualita' video con i processori ABT o sarebbe meglio collegarlo direttamete alla tv e con ottico nel sinto perdendo comunque le decodifiche audio hd....?
il Denon ha delle regolazioni dei parametri video,magari suddivise per ogni entrata hdmi? grazie ciaoo
-
Ciao Bruno a mio giudizio stai facendo una scelta molto corretta.
Quando dici che possiedi ed useresti l'XE1, intendi per vedere dvd o hddvd appunto?
In caso tu sia interessato alla visione di dvd con upscaling, io farei fare il lavoro all'XE1 senza far intervenire il Denon, ed anche in questo caso usi tranquillamente il collegamento HDMI, con nuove codifiche audio HD annesse
-
Si esatto per vedere dvd e hd dvd infatti hai ragione non ho pensato di fare lavorare ex1 sempre con collegamento hdmi in maniera tale di non perdere le decodifiche hd ...quindi 1080p a ex1 e 576p al denon?
e nel caso di un lettore meno performante collegate insieme al xe1 il denon lascerebbe sempre fare al lettore quindi ABT che cosa c'e ne facciamo ?
ps 55AMG....ho visto che sei di Cernobbio Siamo vicino io sono di Varenna ho un bar al traghetto se passi ci si scambia qualche opinione ciaooo :D
-
Volentieri e se passi da qua ti offro un caffè io ;)
Varenna dove resta di preciso? Non ricordo :eek:
Dunque ti spiego nel dettaglio.
Tu in qualsiasi caso lasci collegato il lettore all'ampli in HDMI, qualunque esso sia.
Se il lettore è buono in upscaling lo setti in uscita a 1080P, mentre se è "scarso" (non è il tuo caso) lo setti in uscita originale (come il dvd nasce per intenderci). Poi arrivando il segnale all'ampli sarà lui automaticamente (dopo averlo attivato nelle impostazioni) ad upscalartelo a 1080.
Attento pero' anche alle elettroniche della tv. Nel caso sia quest'ultima molto valida (Pioneer per esempio) puo' essere utile non far intervenire nè lettore (scarso) nè sintoampli e far fare tutto a lei.
-
Perfetto ho capito finalmento grazie, il monto HT per me' e' nuovo e' anni che seguo il mondo video e hd ma niente audio, da questo anno con la casa nuova impiato HT pultroppo il baget e' limitato ..... Varenna e' 20 km da LECCO ,dalle tue parti sali per Menaggio e traghetti per Varenna ciaooo ...
-
Ragazzi scusate una domanda,visto che mi stò indirizzando verso lo Yamaha 765 per via degli effetti DSP che gli altri ampli non hanno,volevo chiedervi dato che vorrei sfruttare anche i collegamenti video,lo Yamaha in questo comparto com'è messo?Permette l'upscaling da analogico ad hdmi?Metto sempre al primo posto l'audio ma anche se ha un buon processore video non mi dispiacerebbe.Per quanto riguarda le casse ho visto un kit della Infinity,le Primus HCS a 349€,possono andar bene?Purtroppo il budget che ho non mi permette di spendere oltre.
GRAZIE
-
ciao
per quanto Riguarda l'upscaling da analogico ad hdmi 1080p l'ho fa...non so il processore video che monta, ma leggendo e' meno performante del denon .....
-
Citazione:
Originariamente scritto da DiegoVTEC
Ascoltare il 707 con le casse che dico io sarà difficile,perchè quelli che hanno gli ampli a disposizione (centri commerciali),non hanno le wharfedale.
Ma se diciamo riuscissi a prendere le 9.6,come e dove trovo le specifiche reali degli ampli?cioè sulla carta il 707 ha meno watt del 607...so che contano poco quei numerini li,ma come faccio a sapere più o meno quanti watt ho con il 607 o con il 707?Come mi regolo?
Di watt misurati l'Onkyo ne ha circa 25 su 5 canali in funzione in erogazione continua. Sul 707, per forza di cose dovrebbero essere di più, ma quanti non ti so dire. Ci vogliono degli strumenti per misurarli, o qualche rivista, com'è successo per il 607, che li misuri per noi.
Citazione:
@Tutti; qualcuno nella pagina indietro ha scritto che il 707 ha DAC migliori! Qui entra in gioco la mia ignoranza....cosa sarebbero questi DAC? In cosa differiscono rispetto al 607?
Digital to Analog Converter, in italiano convertitore da digitale in analogico. E', in parole povere, colui che si occupa di convertire l'audio digitale presente nei supporti tipo CD, Blu-Ray e DVD in analogico. Migliore è il DAC, migliore sarà la riproduzione sonora in termini di spazialità, pulizia, soundstage, ariosità etc.
Riprendendo il discorso recensioni, se proprio vogliamo essere precisi e parlare con la carta stampata in mano, la rivista che ha effettuato le misurazioni sull'Onkyo TX-SR607 gli ha dato un 8,5 nella prova di ascolto mentre al Denon AVR-1910 un 7,5.
-
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
Da una nota rivista italiana del settore che qualche mese fa ha provato l'Onkyo 607:
"(5 canali in funzione) Potenza di uscita continua a 1 KHz
Onkyo 607: 5 x 25 W circa su 8 ohm - 5 x 37 W circa su 4 ohm (con una distorsione del 3,7 %, distorsione molto elevata)
La potenza misurata a 8 ohm (5 x 25 W) cala in modo sensibile con cinque canali in funzione, l'alimentazione non ce la fa a tenere testa alla richiesta di energia dei transistor finali di potenza. La misura a 4 ohm è stata eseguita adattando l'impedenza di uscita, come prescrito nel manuale d'uso, ciò spiega i valori non troppo esaltanti (5 x 37 W). La distorsione elevata con cinque canali in funzione, è da imputarsi al DSP interno, decisamente rumoroso". la stessa rivista, un paio di mesi fa ha testato il Denon 1910 con una recensione molto lusinghiera. Tra i due, non avrei dubbi.
Ciao Petshopboy, sono nuovo di questo forum e volevo porti una domanda ma la recensione che citi del denon 1910 in continua sai quanti watt su 8 ohm e su 4ohm ha riscontrato?? e se puoi postarcela a tutti che siamo curiosi per fare le dovute riflessioni!!!!
-
Grazie per le info elegant :)
Forse c'è un cambio di programma! Potrei prendere direttamente le 9.6 e pian piano prendere il resto (cosa che comunque avrebbe più senso),ma cercando sui soliti siti non ho trovato le 9.6 com'è possibile?son sparite?dove le trovo?per ora solo trony le ha (da ordinare) e mi hanno chiesto 529 euro,ma son sicuro che su internet si trovano a meno...dove le prendo?o difficoltà a trovarle in giro :(
Altra cosa...diciamo che ormai son convinto a prendere il 607...ma ho assoluto bisogno di valutare questa storia dei watt (25w a canale sul 607 son qualcosa di ridicolo,anche se con 5 canali attivi :( )! Dove posso guardare o leggere? non so qualche recensione seria o qualcosa... :confused:
-
E voi acquistate un ampli dando retta alle recensioni delle riviste? Auguri ;)
Idem per le potenze effettive o dichiarate che siano, servono prove PERSONALI dal vivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
E voi acquistate un ampli dando retta alle recensioni delle riviste? Auguri ;)
Idem per le potenze effettive o dichiarate che siano, servono prove PERSONALI dal vivo.
Si ma,l'ho scritto 5 volte sopra :D ...io le 9.6 le ho sentite dal vivo con il 607 e il tutto è andato benone direi!Ma erano solamente le 2 frontali (quindi si diceva un 90w effettivi),ora il problema nasce quando si va ad ascoltare un film con 5 casse accese,alcuni di voi dicono che la potenza scende in modo assurdo...quindi 55AMG,cosa dovrei fare?chi ha le 9,6 ha solo il 607...chi ha il 707 non ha le wharfedale...chi ha le 9.6 e il 607 non ha la possibilità di attaccare il resto delle wharfedale per fare una prova in 5.1...
No ditemi voi come posso fare per farmi un idea!! Poi tra l'altro io (povero utente :( ) come faccio a sapere più o meno i watt reali???Credo solo leggendo qualche prova di qualcuno che abbia effettivamente misurato altrimenti bo non ne ho idea...
Per trovare le 9,6 qualcuno sa darmi qualche dritta? Ho fatto varie telefonate oggi ma nessuno le ha e non si sa se posso essere ordinate nuovamente :confused:
-
Diego hai ragione purtroppo non è facile e ti capisco benissimo.
Io a volte se qualcuno è in dubbio su qualcosa che possiedo lo invito volentieri a casa mia (se delel mie parti).
Purtroppo pero' le differenze si notano bene SOLO con ascolti MOLTO ravvicinati (tipo accendi uno spegni l'altro e così via).
Per quanto riguarda la potenza effettiva, vale lo stesso discorso. Si percepisce dal vivo.
Perchè sì sulla carta uno puo' essere più potente ma poi dal vivo? Come ci arriva a questa potenza? QUando è vicino al limite come si comporta? Storge o rimane "pulito"? Etc etc.