Visualizzazione Stampabile
-
certo che il bd è ottimo pur con qualche calo non imputabile certo al bd ma al girato.d'altronde certi particolari di un bd (nel bene e nel male) si possono apprezzare solo con polliciaggio generoso.non me ne volere caro Gu...ma un 32" è un po' castrante per la visione di un bd.aggiungo anche che un film come questo si esalta oltre che su vpr(ovviamente)anche su plasma,proprio per la fotografia molto cinema-like che lo contraddistingue
-
Citazione:
Originariamente scritto da gu61
giacché è un warner e necessita imho della massima risoluzione video possibile
Ma basta con queste fesserie!!!
Ma da dove vengono partorite queste idee? Per caso Warner utilizza un profilo del codec VC-1 "full HD approved" (sconosciuto a tutti) per ottimizzare la visione sui full HD? :rolleyes:
Comunque non ho ancora recesito il BD (appena ho un pò di tempo scrivo due righe) ma il video è veramente cinema-like. Un bel 8.5/9 ci sta ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
...il video è veramente cinema-like. Un bel 8.5/9 ci sta ;)
Qualcosa di più, consentimi, di mero "cinema-like". ;)
-
Veramente direi che cinema-like,o film-like che dir si voglia,e' il complimento piu' grande che si possa fare ad un supporto home-video.
-
Sia chiaro, comunque lo si intenda, ch'è un video molto performante che un 9 (o pochissimo meno) lo merita davvero imho. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Si bhè alla fine non cambia molto tra 1.85:1 o 1.78:1. Più per curiosità vorrei sapere se l'hanno tagliato o hanno aperto il mascherino. :confused:
Anche a me piacerebbe saperlo: qualcuno nel frattempo ha avuto modo di fare un confronto con il dvd?
-
Avendolo preso posso rispondere io: sul fronte del formato ottime notizie, il BD contiene più immagine non solo nella parte superiore ma anche ai lati dell'inquadratura, in particolare sulla destra. Ne consegue che, del tutto a sorpresa, ad essere tagliato era il presunto 1,85:1 del dvd!
Come prima impressione la qualità video è sì buona (come è facile immaginare dettaglio e resa cromatica sono nettamente superiori rispetto alla controparte DVD), però l'immagine appare ipercontrastata e il nero talmente profondo da "mangiarsi" anche qualche particolare, il che conoscendo bene il film mi ha lasciato piuttosto perplesso.
-
Visto ieri sera, film stupendo e BD molto buono. Come già stato detto immagini molto cinema like e soddisfacenti, forse come dice anche Gary il nero risulta un pò troppo profondo.
-
Ottimo film, già lo conscevo ma rivisto dopo quasi 10 anni per la prima volta. BD Buono, avrei dato un giudizio tecnico migliore se non fosse alquanto discontinuo; alterna primi piani razor e piacevolmente porosi ad altri morbidi ma alquanto "impastati".
ciao,
fil
-
Gli extra quali sono però? Gli stessi dell'edizione DVD?
-
Qualcuno che ha il blu-ray mi può dire se è presente il documentario in 6 parti di oltre 100' presente sul dvd doppio disco?
Grazie.
-
Si c'è; quà c'è l'elenco completo degli extra ( http://bluray.highdefdigest.com/286/greenmile.html ) e fra i vari c'è quello di cui parli tu:
Miracles and Mystery: Creating the Green Mile (SD, 1 hour 43 minutes total)
-
Ti ringrazio...immagino il bd italiano abbia la stessa roba di questo estero.
E visto i vostri commenti l' edizione merita...
-
sbaglio o hanno pubblicato 2 edizioni? differenze?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cad92
differenze?
La copertina