Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
non così valida (anche se discreta) la parte video.
Quoto, troppi cali di dettaglio sparsi qua e la (e non solo nelle scene scure). Inoltre il film proprio non mi ha lasciato nulla: è un thriller abbastanza scontato con una parte finale troppo inversomile ed al limite del comico.
-
Ho preso, ieri, l'edizione digipack a due dischi.
Sul versante video valgono, imho, gran parte delle considerazioni svolta dai vari utenti intervenuti in questo topic ed aggiungo:
1) le condizioni particolari di ripresa, di un film che abbiamo bene sotto gli occhi per averlo visto di recente al cinema, sono pienamente rispettate nel bd ricordando (anche) un uso frequente di green-screen - computer grafic ed altre svariate tecniche digitali volte a ricostruire in studio ambientazioni e location per cui non c'è da meravigliarsi dell'apparente (soltanto apparente) discontinuità visiva;
2) audio appropriato ai contesti filmici, abbastanza appagante;
3) qualità, di forma e contenuti, comunque superiore al precedente Da Vinci;
4) qualche artefatto digitale, in alcuni cambi di scena qua e la, che non inficiano la visione;
5) ottimi extra, specie quelli contenuti nel secondo disco quasi tutti in alta definizione ed a schermo pieno, che rendono edotti sulle tecniche particolari (ambigrammi, ricostruzione antichi manoscritti, location vere e ricostruite e quant'altro) in modo esauriente e completo;
6) possibilità di visionare, a scelta, la versione cinematografica o quella estesa di 8 minuti circa più lunga;
7) spartana la confezione, pur in digipack ma senza booklet-elenco capitoli o altro, ed in questo inferiore a quella del precedente bd Da Vinci. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gu61
4) qualche artefatto digitale, in alcuni cambi di scena qua e la, che non inficiano la visione;
;)
Non pervenuti con TW1000 e 280 cm di schermo. Ma che tipo di artefatti?
-
Quoto,per me artefatti zero.E comunque questo BR e' la copia esatta dell'esperienza in sala,imho non ha alcun senso criticare dettaglio o definizione.E' il film che e' cosi'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gu61
3) qualità, di forma e contenuti, comunque superiore al precedente Da Vinci;
Non sono assolutamente daccordo.
Nel codice Da Vinci c'era perlomeno una storia plausibile o meno che induceva alla riflessione......qui invece si tratta di un puro e semplice thriller con serial killer e qualche indovinello ecclesiastico.
-
Del resto il libro e' antecedente al Codice,e come gli altri due pubblicati prima(Crypto e La verita' del ghiaccio)e' un thriller,con molto meno impegno ed implicazioni "scomode" rispetto al best-seller.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
imho non ha alcun senso criticare dettaglio o definizione.E' il film che e' cosi'.
E perchè mai non lo si può criticare? Non sto discutendo la fedeltà con l'esperienza cinematografica, ma non per questo non si possono segnalare anche le opinoni negative e cioè imho l'eccessiva discontinuità visiva. Sarà stata una scelta registica, ma il fatto che non appaghi il mio occhio (unitamente al voto artistico basso che gli ho attribuito) mi hanno fatto decidere di rivenderlo (a differenza di altri film che, pur non essendomi piaciuti, tengo perchè son da riferimento video). Se fosse stato un bel film allora sarebbe entrato nella mia collezione.
-
... non si tratta di criticare, si tratta di quello che ti aspettavi tu secondo i tuoi gusti e quello che realmente è il film.
... anch'io mi aspettavo una storia diversa stile DaVinci, ma resta il fatto che, dopo che ho preso ieri sera il cofanetto :D , il film merita di essere acquistato perchè è fatto veramente bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
1. Sembra un piscina da tanto è profonda
... cosa poi ci stiano a fare dei tubi con l'aria rimarrà un mistero.
2. Mancava solo che trovassero un regolare parcheggio e poi eravamo a posto
1. beh, se si salva da solo il cardinale, gli attori che ci stano a fare??? :asd:
2. tu non l'hai visto, ma se vai a rallentatore, vedi sullo sfondo un tizio che chiede 1€ per il parcheggio abusivo in mezzo alle piazze :asd:
... effettivamente ci sono molte ricostruzioni che non sono reali, ma infatti hanno avuto non pochi divieti nel girare le scene, si vede che non sono stati a guardarle bene prima di riprodurle :D
-
Qualcuno ha acquistato l'edizione coi fermalibri?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Io avevo messo in risalto solo il finale, ma non posso che confermare tutte le debolezze della sceneggiatura.
E fortuna che hanno omesso la scena in cui:
Spoiler: |
Langdon si getta dall' elicottero ad alta quota usando un telo come paracadute e cade nel fiume cavandosela alla grande :D
|
-
Anch'io ho preso la digipak, striminzita vero. uhm
Il Video mi ha emozionato tantissimo, molto analogico, cine-like.Personalmente una bellissima fotografia.Non razor ma neanche proprio morbida, rotonda al puntogiusto con un croma caldo molto accattivante.Le scene diurne a roma sono una goduria, ben contrastate con primi piani belli porosetti...
Strane le primissime inquadrature iniziali, erano razor (solo loro, come mai? scelta registica per evidenziare quell'atto?)
Oltre alle scene diurne, una meraviglia le riprese sui cardinali, il croma delle vesti, i loro primi piani..
Io dico evvai Totino, bravo :D rispetto al Codice Da Vinci siamo messi molto meglio, per inciso ho apprezzato molto la fotografia del Codice, peccato fosse troppo morbida è vero..)
L'Audio m'è parso molto buono.
Il Film mi è piaciuto parecchio.E' vero la storia non sembra plausibile, ma va presa cosi', è per questo che mi piace :D Un gran bel thriller, davvero ben fatto.Molto dinamico e avvincente.Il Codice Da Vinci e' diverso come diceva giangi...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
Strana la scena iniziale che come come definizione era qualcosa di veramente devastante!!!!! (solo lei, come mai? una scelta registica per evindeziare quell'azione?)
Intendi quella del CERN?
-
@ Marco75
... se muore lui, chi è che fa poi il 3° film??? :asd: