Esattamente :)Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Visualizzazione Stampabile
Esattamente :)Citazione:
Originariamente scritto da CyberPaul
Ieri mi sono rivisto questo capolavoro: ogni volta che lo riguardo mi intriga sempre di più...
Dal punto di vista BR è stato fatto un passo avanti dal DVD (soprattutto in alcune scene molto dettagliate all'interno e qualche primo piano di notevole livello) mentre per la maggior parte del film i filtri usatirendono l'immagine molto morbida ma godibile.
Piacevole la traccia audio (ITA) soprattutto per l'ambienza, anche se ho dovuto alzare notevolmente il livello
CONSIGLIATISIMO!!!!
Finalmente ho visto questo film, in poche parole un Capolavoro! qualità video cinema like e audio abbastanza presente. ottimi extra.Ci sarebbe da discutere per giorni sul film...:)
Allora direi che il passaggio al BD è consigliato; lo acquisterò al più presto :)
Acquistato più di un mese fa, visto solo un paio di giorni fa. Appena iniziato il film noto subito le 2 barre verticali nere (con anche le 2 orizzontali molto sottili) ed ho pensato ad un qualche inghippo nei settaggi subito scongiurata: trascorsa la parte iniziale immagine a piena larghezza.
Il film mi piace molto di suo, ora non lo rivedevo da un po, l'immagine morbida di questo BD non mi dispiace affatto, anzi sec me ci sono anche inquadrature abbastanza dettagliate, cromaticamente è di buonissimo livello. Mi aspettavo qualcosa in più dall'audio, cmq buono.
Piccolo OT: è incredibile come sia infastidito da un'immagine che a prima vista non è come dovrebbe come in questo caso la parte iniziale con le banda nere verticali imputando la cosa ad un problema di settaggi, mentre una volta appurato che sia una scelta della produzione la cosa diventa anche gradevole come caratteristica particolare del film. :)
Bellissimo film ed ottimo il blu-ray che restituisce a pieno le scelte fotografiche di quel matto che è Terry Gilliam. Immagini molto morbide con un senso di luce diffusa che pervade la maggior parte delle scene. I primi piani sono spesso incisivi, e l'immagine spesso sporca rende perfettamente quell'idea di decadenza che il regista intendeva offrirci. Quindi il video risulta ottimo se si capiscono fino in fondo le scelte fotografiche. Buono l'audio italiano con dialoghi sempre precisi, ed ottimo secondo me il doppiaggio, che conferisce credibilità ad una prova attoriale di primo livello da parte dei tre protagonisti (mamma mia bruce e brad)! Bello anche il documentario "il fattore criceto e Terry Gilliam" della durata di 1h e 27min che ripercorre il rapporto tra Gilliam e Hollywood, e la stranezza di questo regista che sembra non comprendere a pieno cosa combina nei suoi film.
Blu-ray da avere assolutamente!
Video: 7,5/8 (9,5 per la fedeltà al girato)
Audio: 7,5
Film: 8,5
la solita arrow editerà questo film con nuovo master ricavato da scansione 4k (ovviamente no audio ITA):
http://forum.blu-ray.com/showpost.ph...33&postcount=1
benché apprezzata da tutti la prima uscita, con gli occhi di oggi a me il BD Universal pare davvero modestissimo... curioso di vedere la differenza con la nuova edizione. questi gli SS del disco precedente:
http://www.blu-ray.com/movies/12-Mon...5/#Screenshots
Molto interessante. Sono curioso di vedere anche io il risultato, sperando che anche Arrow prima o poi si introduca nell'UHD 4K.
Imho ho il sospetto che universal prima o poi esiterà qualche fuori catalogo a 4k sperando succeda come per il gladiatore.
Ottima notizia,sempre mitica Arrow,incrociamo le dita per il risultato.La copertina (se sarà quella definitiva) mi piace molto.
@Alp,sei davvero sicuro,sicuro che il formato UltraHD stia viaggiando così bene da far fare il salto anche a label tipo Arrow/Eureka/Criterion ?
Guarda, io non sono sicuro di niente. Se diamo retta ai dati che circolano, il BD FHD non si è mai affermato come supporto di massa. Questo fattore però non è stato un impedimento per chi come Arrow ha scelto di editare film con qualità proprio su questo media, ne tanto meno per altre label che sono nel settore, pur mediamente meno performanti e più discontinue dal punto di vista qualitativo (lasciamo perdere l’Italia).
Sempre se diamo retta ai dati: in proporzione al tempo di uscita sul mercato, ho letto più di una volta che il BD4K sembrerebbe andare meglio del suo “compagno/predecessore” (lasciamo perdere l’Italia).
Comunque se dovessi scommettere, non credo che vedremo a breve BD4K Arrow o Criterion. Non mi sembrano interessate, ma ovviamente non ho idea del vero perché: ritengono che il gioco non valga la candela? O prendono ancora un po’ di tempo per vedere come evolve la situazione? Hanno mai rilasciato dichiarazioni in senso positivo o negativo, al di la del fatto che poi si può sempre cambiare idea? Alla fine la mia era solo un esclamazione di speranza. Naturalmente nel mercato home video l’Italia non fa testo quindi lasciamola perdere….(ah, ma forse l’ho già detto….. :D ).
Il discorso fila Alpy,anche se credo che tutti i nuovi BD con master 4K usciti e in uscita da parte di Criterion,qualcosa stiano a significare.Appena saliranno sul carrozzone avranno già i master pronti.
Per quanto riguarda le tue postille sul mercato italiano sai bene che per me conta meno di zero :D
arrivati i caps :-)
https://caps-a-holic.com/c.php?go=1&...123800&i=8&l=0
Si, ottimo master. Ma la compressione mi crea qualche dubbio per la resa della grana.