Visualizzazione Stampabile
-
Ciò che scrive gattapuffina è realistico, non so se via vero,ma è realistico
Le aziende piccole senza nome, solitamente puntano tutto sui contenuti e sulla qualità del prodotto, spendono pochi soldi in pubblicità e marketing
con l'obiettivo di costruirsi un nome.
Per concludere...
Spero di poter ascoltare un Oppo nei prossimi tempi e compararlo con un un altro lettore della stessa fascia di prezzo tipo Denon o Marantz, ma nei negozi non l'ho ancora visto, sapete in Lombardia dove ne hanno?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mauro1980
Spero di poter ascoltare un Oppo nei prossimi tempi e compararlo con un un altro lettore della stessa fascia di prezzo tipo Denon o Marantz, ma nei negozi non l'ho ancora visto, sapete in Lombardia dove ne hanno?
Non è ancora uscito in Europa/Italia. Si parla di Novembre, ma comunque pare che ne arrivino meno dei preordini. Quelli che di noi ce l'hanno già, l'hanno comprato in versione USA (con modifica per i BD/DVD europei), perchè lì è uscito a Giugno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Boh, avrete ragione voi...io nel dubbio ho ordinato il Marantz SA8003
Io posseggo il SA8003 e ti dico che ne sono contento, ovvio che non posso confrontarlo con l'Oppo di cui si parla molto. L'unica cosa che ti consiglio è di usare la porta usb solo per gli mp3 , mettere i cd in wav e suonarli tramite la porta usb non porta miglioramenti al suono , anzi secondo molti il suono è addirittura peggiore.
In tutto il ragionamento di Gattapuffina , che trovo sensato, bisogna però considerare anche le economie di scala che in certi casi permettono di mantenere i prezzi bassi. Poi ogni modello comunque è un caso a parte :D
-
Si, ho abbandonato da tempo l'idea di ascoltare tramite chiavetta usb, il piacere di cercare il cd ed inserirlo e poi guardarlo mentre lo si ascolta per me vale tutto lo "sbattimento".
Ma quindi confermi che per la porta usb lavora un DAC di qualità inferiore?
Sai/sapete se in giro c'é qualche recensione? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da lost bob
Io posseggo il SA8003 e ti dico che ne sono contento, ovvio che non posso confrontarlo con l'Oppo di cui si parla molto.
Dovrebbe avere qualcosa più dell'Oppo in multicanale analogico, perchè monta gli (eccellenti) DAC CS4398 su tutti i canali, mentre l'Oppo li usa solo per lo Stereo. E poi, ci sono i famosi HDAM...
In Stereo, probabilmente, saranno piuttosto simili. Ovviamente, il Marantz è un lettore audio, l'Oppo un lettore BD/DVD, e legge anche i DVD-Audio, il Marantz solo i CD/SACD.
Citazione:
In tutto il ragionamento di Gattapuffina , che trovo sensato, bisogna però considerare anche le economie di scala che in certi casi permettono di mantenere i prezzi bassi.
Certo. Finche le case come Denon/Marantz relegano il lettore universale a prezzi dai 2000$ IN SU (il più economico BD universale da Denon, il DBP-4010UDCI, costa 1999$), mi sa che chi riesce a fare l'economia di scala è solo Oppo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Boh, avrete ragione voi...io nel dubbio ho ordinato il Marantz SA8003
Per me hai fatto solo bene... I dubbi su questo Oppo a livello audio rimangono sempre e sono tanti. Non credo al discorso che l'Oppo sia l'unica ditta che è dalla parte del consumatore... Quella si chiama COOP. ;)
Un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Ma quindi confermi che per la porta usb lavora un DAC di qualità inferiore?
Avevo letto questa info nelle note tecniche del lettore dal sito ufficiale, puoi trovarle in rete
Il lettore monta 2 DAC (la ragione è ignota) quello dell'USB è di peggiore fattura
Citazione:
Originariamente scritto da *****
I dubbi su questo Oppo a livello audio rimangono sempre e sono tanti
Può darsi che sia veramente un prodotto molto valido per quella fascia di prezzo, ma meglio dei due canali SACD Denon ho anch'io dubbi
Mi piacerebbe leggere molte recensioni a riguardo e soprattutto sentire con le proprie orecchie i due lettori
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Non credo al discorso che l'Oppo sia l'unica ditta che è dalla parte del consumatore... Quella si chiama COOP. ;)
Direi che più che dalla parte del consumatore Oppo sia dalla propria parte e proprio per questo motivo fa politiche di vendita concorrenziali.
Un piccolo ot relativo alle coop, cioè che proprio non sono dalla parte del consumatore, visto che quella più vicina ha dei prezzi pari a circa 1,5 volte quelli di altri supermarket...
-
Per quanto riguarda la porta usb del SA8003 , da una mia prova mi risultava migliore la riproduzione da CD , questa mia ipotesi è stata confermata anche da un altro possessore dello stesso lettore su questo forum.
Per quanto riguarda il discorso Sa8003 non è multicanale , ma solo stereo. Per una valutazione seria bisognerebbe metterli a confronto , ovviamente l'oppo vince sicuramente per quanto riguarda la versatilità, per la qualità di riproduzione invece bisogna vedere.
Imho oltre ai dac montati, bisogna considerare anche la qualità della meccanica a bordo, che significa minore errori in lettura e maggior durata nel tempo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lost bob
Per quanto riguarda la porta usb del SA8003 , da una mia prova mi risultava migliore la riproduzione da CD , questa mia ipotesi è stata confermata anche da un altro possessore dello stesso lettore su questo forum.
La tua prova dimostra quello che scrive Marantz sul suo sito, che il DAC collegato all'USB è di qualità inferiore.
La domanda sorge spontanea? perché non hanno usato lo stesso DAC?
Citazione:
Originariamente scritto da lost bob
per la qualità di riproduzione invece bisogna vedere.
Anch'io sono dubbioso
-
Ho fatto un'ora e mezzo di ascolto con il mio nuovo lettore e sono a dir poco entusiasta...prima ascoltavo con lettore cd Yamaha collegato il digitale al sinto, adesso ho collegato ovviamente in analogico il sa8003 al sinto...ho anche provato a switchare un paio di canzoni, semplicemente con il sa8003 sento delle cose che prima non c'erano
Oltretutto é un gran bel vedere, in abbinamento con il sinto...ora manca solo l'ampli 2ch:)
-
Quel lettore merita un degno compare nell'amplificazione :D
-
Posseggo il fratello del SA8003, cioe' il Marantz SA7003 del quale sono completamente soddisfatto; secondo me', buonissima meccanica, ottimi DAC, bel design,e non so' cosa a parte tutte le specifiche dichiarate, ma quel che conta e' quel suono che esce dal mio impianto specifico a 2 CH sia con CD che SACD :eek: ;) .
Saluti.
-
Mi accodo qui, su consiglio di un moderatore
Acquisto per lettore SACD, consigli graditissimi
Allora, mi hanno interpellato come "consigliori" per l'acquisto di un player SACD solo che io utilizzanso solo talvolta il mio denon 2910 non è che abbia tuta questa competenza.
Inanzitutto chiarisco che la parte dedicata ai CD è solo marginale dato che il mio amico ha già un lettore dedicato hi-end (un EAD + DAC esterno).
Ora il fatto è che gradirebbe far paragoni per vedere come si sentono (acquisterebbe prodotti di nicchia in gran parte di musica classica da etichette come Fonè). Io gli ho proprosto di acquistare un
Marantz SA7001 KI usato così da sondare il campo prima di impegnarsi in cifre a tre zeri.....
Per altro, ben difficilmente riuscirò a parlarglui prima di domenica, quindi vorrei organizzarmi per un ... fronte difensivo..
Voi cosa consigliate?
-
Pioneer PD-D9MK2 o Denon DCD-2010AE (o l'equivalente Marantz).
Ci sarebbe anche il Mc, ma si sale (tanto) di prezzo.
O lo Yamaha, ma non l'ho mai sentito.
Lo ho ascoltati nell'impianto di un amico indeciso tra i due e, personalmente, mi e' piaciuto di piu' il Pioneer. L'amico ha comprato il Denon :D
(gusti diversi, orecchie diverse, stanza e impianto suo che conosce meglio di me)