Per quello , a meno che non riesca di farmelo prestare da qualcuno , dovrò aspettare un pò. :)
Visualizzazione Stampabile
Per quello , a meno che non riesca di farmelo prestare da qualcuno , dovrò aspettare un pò. :)
Spulciato superficialmente il Blu-Ray :D
Prima impressione molto positiva sulla bonta' del trasferimento...
Non vedo l'ora di vederlo per intero...
Spero nel fine settimana...;)
Visto ieri sera: mi trovo d'accordo con i commenti positivi già esposti precedentemente. Ottimo lavoro in tutti i sensi. A ribadire queste nostre valutazioni c'è la recensione di Afdigitale appena uscita che assegna un bel 4 stelle al video e 3,5 all'audio. ;)
Visto ieri sera. Compressione inesistente, grana tutta della pellicola (abbastanza fine) e aspetto assolutamente film like al 100%.
Nessuna discretizzazione sulle sfumature, niente grana congelata, neri in alcune scene sufficientemente profondi e discreti i colori con punte fino all'ottimo.
In una scena in cui la protagonista cade, mi è sembrato di vedere i cavi di sostegno:D ma dovrei ricontrollare e comunque non ricordo il minutaggio.
Certo i limiti degli effetti speciali dell'epoca in qualche scena sono davvero evidenti. Il film l'ho trovato in alcuni momenti divertente, ma in altri un tantinello tedioso. All'epoca della sua uscita nelle sale fu stroncato dalla critica, come ho letto su un numero di una vecchia rivista.
Forse non meritava una stroncatura netta, ma certo non lo definirei un capolavoro.
Carine le musiche del buon David. Un bel tuffo negli '80;)
BY
Ottimo trasferimento ;)
E' un piacere possedere questo Film al massimo delle sue potenzialità :cool:
Certo .... oramai siamo abituati ad altro .... :p tuttavia, proprio perchè da il massimo che potesse esprimere, l'ho apprezzato immensamente ;)
Confermo che si vedono chiaramente.:)Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Hey High,bentornato fra noi!!;)
Sono lieto che tu abbia apprezzato questo piccolo classico cosi' ben riproposto da mamma Sony :)
Terminata la visione poco fa'...
Niente da dire sulla qualità del riversamento di questo film,ottimo il croma, nero profondo,contrasto e dettaglio elevati fanno il resto...più che soddisfatto della resa nel complesso di questo BD...
Effetti speciali che visti oggi fanno quasi tenerezza....
Audio ita molto buono e performante,nostalgica la colonna sonora...
Video 8
Audio 8
ImHo :p
Lavoro davvero ben fatto. Era da un po che cercavo questo film della mia infanzia... l'ho trovato in dvd e l'ho subito comprato. Pochi giorni dopo ho scoperto che stava per uscire in Bd :eek: ... e non ho resistito! Devo dire che ne sono rimasto davvero soddisfatto ... rispetto al dvd siamo su un altro pianeta (cosa ovvia... ma non sempre considerando che il film ha circa 25 anni) Ora pensavo di sbolognare il dvd in qualche promozione(tipo bb che sconta 3 euro sul prezzo di alcuni bd per ogni dvd portato) ma mi frena il fatto che nella confezione del dvd c'è un simpatico librettino che invece manca in quella del BD :mad:
mau, dai a BB il dvd e ti tieni il libretto :asd:
:D c'ho pensato... ma sulla confezione c'è scritto : "Contiene uno splendido libretto di 12 pagine" :p ... ho come il fondato timore che se ne accorgerebbero subito
Io il dvd l'ho sbolognato proprio tenendomi in libretto,la commessa di BB era cosi' stordita (sembrava un replicante :D ) che non se ne e' nemmeno accorta :D
A quasi 30 anni dalla sua uscita ancora uno migliori film fantasy in circolazione, dal forte impatto narrativo e assolutamente suggestivo nelle ambientazioni e nella caratterizzazione dei costumi ( muppets docet ), ottime poi l'interpretazioni di una giovanissima ( ma già bravissima e bellissima ) Connelly e del "Duca Bianco" David Bowie, autore anche della meravigliosa colonna sonora e di alcuni brani veramente di notevole fattura.
Video davvero ottimo, sia nei colori che nel dettaglio, un altro mondo rispetto al DVD, ottima anche la traccia italiana
FILM 9
VIDEO 8,5
AUDIO 8,5
C'è la possibilità di vedere migliorata in questo BD la scena della cosiddetta Fire Gang? :confused:
Quegli esseri pelosi, rossi, che ballano, cantano e si staccano la testa... Gli americani su Youtube (sono andato per leggere che cappero cantassero... eheh) apprezzano la scena, io non riesco neanche a guardarla con la tenerezza che di solito mi suscitano effetti speciali acerbi come lo stop-motion... Possibile che non si potesse fare di meglio con le tecnologie dell'epoca? Si sono sicuramente complicati la vita scegliendo dei soggetti pelosi e quindi dai contorni poco netti, cosa che non ha aiutato lo scontorno delle figure... Se proprio hanno voluto mantenere la scena, secondo me sarebbe stato più opportuno abbandonare il chroma key o il luma key e lasciare le riprese sullo sfondo nero, per ottenere un risultato idealmente forse meno scenografico, ma direi il più decente possibile... sarebbe stato da far credere il nero profondo di qualche caverna magari o dell'oscura foresta... e al centro avrei appiccicato solo quel fuocherello...
Ora sul BD lo scontorno non lo avranno certo toccato, ma mi domando se magari sia stata migliorata la saturazione e il contrasto di quei pupazzi...
Anche l'audio e il sincrono di questa scena è discutibile... Canzone che poi sul CD che ne uscì (Youtube docet), sembra sia stata incisa nuovamente, più decentemente... (Bowie si sarà ribellato...).
Poi a parte i cavi di sospensione che, come avete scritto, si vedono quando Sara precipita, non mi capacito della scena verso l'inizio, quando una fata si avvicina in primo piano e i fotogrammi delle ali che sarebbero dovuti andare "dietro" ai fotogrammi della fata, invece stanno "sopra", coprono la fata benché trasparenti... con il risultato che queste ali le spuntano orientativamente "dal viso", invece di apparire da dietro le spalle... Come può essere stata una svista una cosa così lampante? Suppongo fosse una operazione banale anche al tempo... :confused:
Penso che l'attenzione dedicata all'animatronica con ottimi risultati, a tratti sorprendenti come il nano Gogol, a tratti romanticamente "goffi" come le scene dei massi rotanti, ne abbia tolto a quei passaggi di già primitiva computer grafica, che suppongo con maggior cura e stesso budget e stessi mezzi sarebbero risultati migliori... (per es.: persino gli effetti di fading di Jareth mi sono sembrati troppo netti e poco "sfumati", poco accompagnati in alcuni punti...).
Riesumo questa vecchia discussione per chiedere se qualcuno sa della versione per il 30esimo anniversario che dovrebbe essere uscita il 2016 e quindi più recente di quella di questa discussione.*
In particolare se ci sono differenze reali tra la qualità del video delle due versioni (così come cita il trailer promozionale) , oltre a quelle tra contenuti speciali (pare molto più ricca la nuova) e l'audio (nella nuova si guadagna una traccia atmos per l'inglese mentre l'italiana "scende" al semplice Dolby Digital).
Magari sono stati "nascosti" i fili che reggono Sara che precipita e risolta la questione delle ali citata il post subito qui sopra.
A dirla tutta la mia catena AV probabilmente non mi consentirebbe una valutazione delle differenze tecniche più fini. Il fronte audio poi, per il quale utilizzo le analogiche del bdp abbinate ad un kit 5.1 da PC, forse non mi consentirebbe neppure di cogliere differenze tra il Dolby Digital ed il Dolby True Hd (in realtà anche le mie orecchie non sono allenate per questo).