Nicholas però se uno la usa solo esclusivamente per i BD oltre che per i giochi, upscaler e deinterlacer scadenti non sono un problema giusto?
Pioneer va fuori dalla tua lista?Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Visualizzazione Stampabile
Nicholas però se uno la usa solo esclusivamente per i BD oltre che per i giochi, upscaler e deinterlacer scadenti non sono un problema giusto?
Pioneer va fuori dalla tua lista?Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
se uno la usa solo per i bd e giocare e...
1)se escludiamo processi di downscaling (che comunque non hanno un impatto così importante salvo casi eclatanti)..
2)se non guardiamo materiale interlacciato e cioè ci limitiamo ai film... (questo perchè esistono anche bd interlacciati..es.manifestazioni sportive,documentari (es.Pianeta Terra), etc...)
diviene inutile o quasi avere un buon deinterlacer o upscaler..certo che qualche dvd prima o poi lo si guarda;)
no i pioneer non sono per niente fuori dalla mia lista..restavo nella fascia di prezzo sotto le 299 (il prezzo della slim)...i pioneer sono davvero ottimi...il 320 mi ha convinto anche se non ho avuto modo di fare test approfonditi..(non mi aveva per niente convinto invece il 51...però, se devo essere sincero, questo l'ho messo alle corde per confrontarlo con il 2500..)
immagine nitida,pochi artefatti e non ho notato problemi al deinterlacer...ottimo poi il livello costruttivo e l'assistenza (per quel poco che ci ho avuto a che fare)...peccato per il prezzo(anche se siamo quasi al prezzo della ps3)...il 2500 e il pana bd60 vengono più di 100 euro in meno...:)
comunque consigliatissimi a livello qualitativo...;)
ok grazie ;)
Downscaling no perchè ho un pannello fullhd, nel mio caso BD solamente film 1080p eccetto planet hearth che è infatti in 1080i...quindi della cosa non mi preoccupo troppo. Piuttosto c'è il modo con la play per far usare il deinterlacer della tv invece di quello della console? nel mio caso penso la visione ne gioverebbe.Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Quanto ai dvd ho già sperimentato che il sony hxd890 che ho e che upscala il segnale fino a 1080p fa già un lavoro nettamente migliore della ps3.
ah ok, il 320 sarebbe in cima alla mia lista...peccato solo per il supporto limitato a 2 canali del PQLS. Forse è un po' sovraprezzato...Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
onestamente credo di no,ma magari mi sbaglio...però dobbiamo capire bene di cosa si parla...Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
se l'immagine si vede bene all'ora il deinterlacer lavora bene...
il problema della ps3 si ha con la modalità video (quella dei documentari,serie tv,riprese da videocamera amatoriale)....prova a mettere su un dvd della serie tv "friends"...e, giusto per fare un esempio, noterai scalettature e l'immagine in movimento spesso e volentieri a righe..forza la modalità video e tornerà ad essere completamente perfetta...
nella modalità cinema (quella dei film), la situazione è più complessa..sembra che il deinterlacer non ricostruisca il fotogramma intero,cosa a dire il vero apprezzabile...ma il problema è che osservando il pendolo si notano comunque molteplici anomalie...segmentature, spettinature,artefatti...
i test mostrano un comportamento a dir poco atipico (da mia esperienza) perchè non fanno ben capire cosa effettivamente faccia la ps3 in questa modalità..la sensazione è che la console tenda a non fare mai niente,giusto per non rischiare di creare problemi....
ma addirittura razionalmente c'è da pensare che la soluzione migliore sia tenere sempre tutto a "video" dato che non c'è perdita della risoluzione verticale...
da mia esperienza i televisori non ci prendono "quasi" mai con il deinterlacer interno...ma ripeto che se non noti evidenti disturbi all'immagine, vuol dire che tutto va bene...la ps3 non è da buttare, il suo lavoro lo fa, solo non sempre ci prende e bisogna dargli una mano;)
imho è l'upscaling ad essere il vero punto dolente...artefatti,immagine poco cinematografica,colori poco realistici...basta poco a superarla...
ps-non escludo neanche che la slim operi diversamente...i test che ho fatto io riguardano la grande...magari puoi provare a chiedere nel 3d della ps3...;)
ragazzi scusate la parentesi ma torno ad una cosa che avevo detto prima... secondo voi è meglio il bd-p 2500 o il nuovo 1600? ciao e scusate la parentesi nel 3d
meglio il 2500...;)
il 1600 è nuovo ma non monta il "reon"...entra al posto del 1500 di cui è il sostituto..siamo nella fascia economica e meno performante dei modelli samsung..
il 3600 invece doveva, sulla carta, essere il sostituto del 2500....peccato che abbia sofferto l'assenza di un processore dedicato al deinterlacing (che sembra il punto dolente del 3600..stando ad afdigitale..)..
Ahhhhhh orrore. Il deinterlacer della play è NETTAMENTE superiore a qualsiasi deinterlacer di un televisore.Citazione:
Originariamente scritto da ShineOn
Se c'è proprio un punto in comune a tutte le tv odierne, è quello di avere dei deinterlacer scadentissimi.
Non sono daccordo...i tv di alta fascia (sia lcd che plasma) non hanno deinterlacer scadenti.
Il Samsung B750 recensito da AFD ha un processore che passa egregiamente tutti i test...
Uno dei rarissimi casi. La maggior parte in quei test ha delle belle x rosse :D
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
E siccome per tua sfortuna io ho proprio un B750, l'orrore tienitelo nel tuo salotto sotto forma del tuo tv panasonic ;)Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
Ahhhhhh la disinformazione :D
Vatti a leggere cosa dicono sul forum di AF riguardo quella recensione...l'informazione fattela con i tuoi occhi e non con le recensioni.
P.S: Non farei mai cambio con il tuo tv :p
Integro dicendo che non è mia intenzione soffiare su quelle polemiche o creare un flame. Era solo per dire di prendere le recensioni con le molle. Particolarmente quella.
io la tv ce l'ho da due mesi grazie ai miei occhi, la review ha 10 giorni ;)Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
non posso garantire che il samsung 1500 e il 2500 siano identici a livello audio in bitstream via hdmi,ma lo vedo molto probabile.se è cosi,il samsung è superiore a livello audio della ps3 fat,se pur di poco,ma dalla slim prende una bella scoppola.tant è che lo sto staccando in questo momento insieme alla vecchia ps3 60 giga,entrambi sosostituiti inesorabilmente dalla slim.:D