Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE]peo ha scritto:
[SIZE=1][I]sono + che daccordo
piccola spiegazione generale x la criptatura
qualsiasi cosa venga protetta da criptatura e venga aperta con "la forza bruta quindi non usando card originali " é un atto di pirateria che poi non rubbi niente non canbia senpre un azione illegale é
la rai e m7 criptano xche non vogliono pagare i diritti x trasmettere quel determinato prog all estero (e questo mi fa incxxare xche sono all estero e non vedo proprio il motivo di essere considerato utente di serie b peggio ancora x quelli residenti in italia in zone non coperte da terrestre)
Permettimi di dissentire, ma è una questione di civiltà che riguarda diritti fondamentali. La legge non vieta la forzatura della criptatura puramente e semplicemente ma punisce chi, a fini fraudolenti, utilizza apparati per la decodifica di trasmissioni televisive "ad accesso condizionato" e cioé quelle trasmesse in forma tale da essere visibili ad un gruppo chiuso di utenti selezionato dal soggetto emittente. Pertanto, chi, per qualsiasi ragione usa la forza bruta (leggi: decripta) per vedere trasmissioni televisive che sono destinate ad un gruppo aperto quale è la popolazione residente in Italia, non solo non commette alcun reato ma esercita un diritto tutelato dalla Costituzione. E' il caso degli eventi RAI trasmessi in forma criptata per ragioni di diritti internazionali come tu hai ben detto. E' evidente che, avendo la possibilità di vedere quell'evento con il segnale analogico terrestre trasmesso in Italia, non vi è nessuna violazione del diritto d'autore se utilizzo apparati di decriptazione per vedere il medesimo evento trasmesso via satellite. Violazione che ci sarebbe se invece usi la decriptazione per ricevere il segnale all'estero. Ma in questo caso la sussistenza della violazione dipende dalla legislazione estera che potrebbe anche prevederne la perfetta liceità.
Mi premeva puntualizzare lo stato della legislazione proprio perché per gli appassionati potrebbe essere importante sapere che usufruire della maggiore qualità del segnale satellitare proveniente da una scheda sat è assolutamente lecito senza esssere costretti ad abbonarsi a Sky per vedere gli eventi Rai-Mediaset criptati.
-
Citazione:
ciuchino ha scritto:
Questo e' il vero HTPC altro che perder tempo a togliere servizi inutili :p
I miei piu' sinceri complimenti.
Ciao :)
Antonio
Concordo al 100%
-
ciao
disenti dissenti pure:D :D
il kulo vuole che mi trovi in un paese dove si preoccupano solo di punire chi apre i canali locali in modo inlecito (canal digital scandinavia e viasat) mentre se mi apro gli italiani non ho alcun problema:D
anche xche a chi lo venderei quassu un film doppiato in ita:D :D alle renne?????
comunque questo senbra moto interessante se é, ed é come dici questo spiega anche perche sia rai che mediaset sono in seka 1 e non 2
sopratutto rai
che da seka1 é passata a seka 2 e poi a riattivato seka1
almeno x una volta fai un azione illegale perfettamente legale;)
ciao
-
mi sapreste dire, anche in privato, dove posso comprare in italia via internet questa scheda visto che sul sito tedesco verrebbe a costare, compresa spedizione, 82,89€ e non ho capito se spediscono in contrassegno.
grazie
-
Citazione:
virgilio ha scritto:
mi sapreste dire, anche in privato, dove posso comprare in italia via internet questa scheda visto che sul sito tedesco verrebbe a costare, compresa spedizione, 82,89€ e non ho capito se spediscono in contrassegno.
grazie
se hai un po' di pazienza organizzeremo un co-buy, tanto per risparmiare sulle spese di spedizione.
Calcola che c'e' anche una versione senza telecomando per 10€ di meno
ciao
PS il pagamento anticipato NON E' un problema
-
Per Charger2000
Come fai a vedere SKY con la SkyStar, non ha più come la versione 1 il connettore per la CI.
Quale hardware utilizzi?
Grazie.
-
Citazione:
Flavio61 ha scritto:
Per Charger2000
Come fai a vedere SKY con la SkyStar, non ha più come la versione 1 il connettore per la CI.
Quale hardware utilizzi?
Grazie.
purtroppo questo NON e' il forum giusto per parlarne...
-
...penso non ci sia nessun problema nel dire che per la SS2 (non avendo interfaccia CI) esiste uno specifico plugin software, che con un abbo ufficiale e uno 'smartmouse', decodifica i canali. Si chiama PoorManCam e si trova un po dappertutto.
-
Citazione:
Mauretto ha scritto:
...penso non ci sia nessun problema nel dire che per la SS2 (non avendo interfaccia CI) esiste uno specifico plugin software, che con un abbo ufficiale e uno 'smartmouse', decodifica i canali. Si chiama PoorManCam e si trova un po dappertutto.
il problema che tutti sembrano ignorare e che rischia di farsi scottante e' che....
o si usa un decoder con decodifica gia' nel firmware o si usa una CAM della quale il produttore ha pagato delle ROYALTY per la decodifica, l'uso dello smartmouse e' ILLEGALE, dico questo prima che qualcun'altro chiuda il thread o il FORUM...
fate delle ricerche su Google con le parole "megaforum" (in Italia ;) ) e "scaistar"
fine della precisazione... CARPE DIEM
:o
-
ciao
se usi lo smartm x far fungere sky é tutto legale
l illegale sta solo nel fatt he chi hamesso in giro il plug in non ha certo pagato i diritti
se sky sa che tu guardi sky con regolare abbonamento ma atraverso smat mouse e plugin al massimo ti dice chese non ti si aggiorna non é colpa loro e che non sono responsabili dei danni che fa il prog alla card quindi se si ronpe te la devi ripagare niente d+
lo stesso é successo a sua volta x aston
xche credete si chiami aston e non seca?? xche la aston non ha avuto i diritti a seca e cosi si é inventata una cam conpatibile seka
lo stesso discorso vale col plugin mica si chiama seca
ma é conpatibile seca
tutto qui finche quel plugin" non allarga le vedute" del abbo é perfettamente legale
non accettato da sky ma legale
ciao
-
Grazie a tutti per i chiarimenti.
Non è sicuramente mia intenzione cercare di vedere SKY in modo illegale, voglio solo poterla vedere con il mio regolare abbonamento attraverso la SkyStar2.
Ancora grazie a tutti e alla prossima...
Flavio.
-
Se permettete, voglio dir la mia su questa dibattutissima questione circa la legalità della PMC...
Voglio farvi un esempio: Microsoft ha sviluppato Word ed Excel e per leggere i documenti scritti in questo formato, ha reso disponibile in forma gratuita dei 'reader' in modo tale che chiunque possa leggere questi documenti, anche se non in possesso del programma originale. Stesso discorso per Adobe con il suo Acrobat, altro esempio.
Ora, perché non esistono, legalmente intendo, reader per il Seca, il Viaccess, Irdeto e compagnia? Evidentemente perché chi ha inventato questi sistemi non vuole che il comune utente possa 'leggerli'. E la loro lettura, beninteso, non provocherebbe danni economici a Sky, ad esempio, in quanto comunque occorre la smart card originale.
Il perché l'abbia fatto (o meglio NON l'abbia fatto!) certo non lo conosco, ma avrà i suoi buoni motivi, od accordi con le emittenti stesse o con i fabbricanti di decoder/CAM.
Per NDS non esistono nemmeno CAM legali!
Quindi, va da sé che non esistendo questi strumenti legalmente, qualsiasi raggiro sia illegale.
Ciao a tutti, Edo.
-
Citazione:
evarese ha scritto:
Se permettete, voglio dir la mia su questa dibattutissima questione circa la legalità della PMC...
Voglio farvi un esempio: Microsoft ha sviluppato Word ed Excel e per leggere i documenti scritti in questo formato, ha reso disponibile in forma gratuita dei 'reader' in modo tale che chiunque possa leggere questi documenti, anche se non in possesso del programma originale. Stesso discorso per Adobe con il suo Acrobat, altro esempio.
Ora, perché non esistono, legalmente intendo, reader per il Seca, il Viaccess, Irdeto e compagnia? Evidentemente perché chi ha inventato questi sistemi non vuole che il comune utente possa 'leggerli'. E la loro lettura, beninteso, non provocherebbe danni economici a Sky, ad esempio, in quanto comunque occorre la smart card originale.
Il perché l'abbia fatto (o meglio NON l'abbia fatto!) certo non lo conosco, ma avrà i suoi buoni motivi, od accordi con le emittenti stesse o con i fabbricanti di decoder/CAM.
Per NDS non esistono nemmeno CAM legali!
Quindi, va da sé che non esistendo questi strumenti legalmente, qualsiasi raggiro sia illegale.
Ciao a tutti, Edo.
ringrazio Evarese per l'intervento, che per la cronaca e' un moderatore qui:
http://www.assitecforum.com/forum2/default.asp
-
...solo una mia piccola considerazione personale: pensate che se il plugin in questione fosse illegale, Mediaguard (il detentore dei diritti della codifica, Sky non c'entra nulla anche se sono dello stesso padrone) non avrebbe intentato causa? Il sito distributore sarebbe stato immediatamente chiuso. Ma poichè tale discorso va in direzione esattamente opposta alle normali operazioni di marketing (dove ciò che conta è vendere il maggior numero di contratti) non ci dovrebbe essere nessuna restrizione, a ragion di logica. Se poi qualcuno, meglio di me possa contribuire, dal punto di vista legale, a questo thread è sicuramente ben accetto....
Ciao.
-
Questo cosa rispondono gli sviluppatori di DVBviewer ...
http://www.dvbviewer.com/forum/index...l=subscription
http://www.dvbviewer.com/forum/index...l=subscription
Possiamo stare a filosofeggiare quanto vogliamo ma il discorso di Charger2000 ed Evarese non fa' una grinza
Ciao
Antonio