Non si tratta solo di risparmiare (dei diffusori decenti non costano poi così tanto), ma di uno spessore da non superare. Più sottili sono le tv e più difficile è dotarle di diffusori di buona qualità.
Visualizzazione Stampabile
Non si tratta solo di risparmiare (dei diffusori decenti non costano poi così tanto), ma di uno spessore da non superare. Più sottili sono le tv e più difficile è dotarle di diffusori di buona qualità.
Grazie mille per le info preziosissime! :D Io ho la distanza di visione a circa 2,60 metri e sarei orientato su un 46 pollici, misura purtroppo non presente nella serie V. La parete della tv è larga circa 4,5 metri e l'alloggiamento su cui andrebbe a posarsi è di 1,35 metri (il mobile è aperto lateralmente e sopra), quindi volendo potrei fare un pensierino anche al 50v10. La resa con la ps3 ed i BR sarebbe indubbiamente spettacolare, ma non vorrei che con i DVD (in hdmi da ps3) ed il DVB-T mi venisse la nausea...tu hai provato a vedere qualche film non HD?Citazione:
Originariamente scritto da catalambano
Infatti per un uso misto SD - HD bisognerebbe trovare il giusto compromesso di distanza.
Infatti se per l'HD va bene una distanza, lostesso non si può affermare per l'SD e viceversa.
ciao a tutti, vorrei sapere dove lo avete acquistato, e quanto è stato pagato il gioiellino visto che devo comprarlo anche io ma per il momento niente ancora in giro.
grazie anticipatamente
Pip si Pip no questo il dilemma :D .
Si, c'è il picture in picture...
Ottima cosa .
ma scusa...al posto di comprare un plasma panasonic ogni anno,non facevi meglio a acquistare un kuro ogni 3 anni?ci avresti pure risparmiato :DCitazione:
Originariamente scritto da catalambano
No perchè il pz (che ha cinque mesi di vita) l'ho rivenduto a prezzo pieno a mio padre (una sorta di acquisto con regalo...), che ha spazio massimo per un 42, che da me era piccolo, invece.
Peraltro una cosa la devo dire: il Pio è bellissimo, ma a me sulle basse luci mi piace molto meno del pana...
Vabbè... l'ho detto...
Mi sai dire l'ingombro dello scatolone che conteneva il 50V10 ?
Grazie
è uscita la prova del 42 v10 su hdtv reviews!sembra uscirne molto bene!:D
ragazzi vi riporto quanto detto su avforums, dall'utente alsina:
"...If you want the best black levels from Panasonic then go for the G10. The V10 has a different filter to enable THX certification and Digital Cinema Colour and therefore the black levels are not as deep as the G10...." va bene che la versione sarà diversa da quella italiana... ma a me sembra assurdo che il top di gamma (o quasi) abbia neri meno neri del fratellino minore!!!:confused:
c'è la recensione di hdtvtest
livello del nero non calibrato 0.03 cd/m2, 0.04 cd/m2 calibrato. grosso modo mi sembrano uguali a quelli del g10
Non capisco una cosa. Se dicono che la modalità THX è perfetta, perchè sono andari a ricalibrarlo?Citazione:
Originariamente scritto da aznable-r
Tra l'altro, stando alla recensione, sembra che il V10 se la cavi meglio con i segnali interlacciati rispetto il G10. Elettronica diversa o solo correzioni a livello software?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...6&postcount=36
Scusate, non è per polemica, ma per capire: Ma voi siete in grado di distinguere un livello del nero di 0.03 cd/m2 da uno di 0.04 cd/m2 guardando la tv?