Tutti in DVI.
In VGA non ho mai provato.
(... il mio cavo DVI non supporta il VGA...)
Visualizzazione Stampabile
Tutti in DVI.
In VGA non ho mai provato.
(... il mio cavo DVI non supporta il VGA...)
con infocus 7200 e radeon 9600 via vga il prj aggancia tranquillamente 1280x720p che č 16:9
e questo solo con powerstrip e senza catalyst
stasera proverņ catalyst 4.11
cia
o
Salve amici, fortunati possessori di 5700 come me,
qualcuno ha fatto l'aggiornamento del firmware alla 1.7???
Se l'avete fatto, si risolvono i problemi del timing, soprattutto sul discorso del 1024x576@50Hz con i sottotitoli traballanti come denunciato da ALAFEDE???
Ciao.
Andrea.
con il cavo DVI da 11 mt della infocus (160 euri)
tutti i problemi sono svaniti (tranne uno piccolissimo)
ora l'immagine sia del desktop sia dell'overlay sembrano scolpite nella roccia silicea del mustag hd 2
resta solo sull'overlay un leggerissimo VB quasi mai percettibile durante la proiezione del film.
grande DVI !!!!!!!!!
ciao
Non so se puo' servire ma, dopo diversi tentativi di mappare 1:1 il 5700 andati a vuoto, sono riuscito finalmente a far "digerire" al 5700 la risoluzione nativa a 50 Hz (:p ).
Nei primi tentativi (infruttuosi) ero entrato in "advanced timings" selezionando 1024x576 HDTV Deriverd: Niente........ ( :mad: ) il PJ rifiutava la nuova risoluzione.
Allora, un po' deluso, ho disinstallato P.Strip.
Poi, in occasione dell'upgrade HW&SW dell'HTPC, ho ritentato:
>Prima ho creato 1024x768@60Hz: accettata dal PJ;
>Poi ho abbassato a 50Hz (1024x768@50Hz):agganciata;
>Infine al posto dei 768 ho digitato 576 ottenendo 1024x576@50Hz.
"Magicamente" (forse č il caso di dirlo....) il 5700 ha accettato la risoluzione: :) :p :D .
L'HTPC č collegato al 5700 via DVI con cavo Infocus da 10 metri.
Quando riavvio il PC la scheda video si imposta a 1024x576@49Hz, aprendo P.Strip la 9550SE si setta a 1024x576@50Hz (50,003 per la precisione).
So di aver seguito una procedura poco "scientifica" ma alla fine il risultato č quello che conta.
Enrico