troppo sottodimensionati per pilotarle a dovere, hanno bisogno di ampli nerboruti , io li ho sentiti bene con harman Kardon, se vuoi rimanere su nad almeno il 355Citazione:
Originariamente scritto da carlito1
Visualizzazione Stampabile
troppo sottodimensionati per pilotarle a dovere, hanno bisogno di ampli nerboruti , io li ho sentiti bene con harman Kardon, se vuoi rimanere su nad almeno il 355Citazione:
Originariamente scritto da carlito1
accoppiata troppo ruvida sul medioaltoCitazione:
Originariamente scritto da Lele2000
E come non quotarti...Citazione:
Originariamente scritto da caesar70
Messaggio recepito.... :)
Avevo ascoltato separatamente Rotel con altri diffusori e Focal con altro ampli e mi erano piaciuti... ma in questo campo 1+1 non fa sempre 2 evidentemente... :)
E l'accoppiata Arcam FMJ A18 + Focal Chorus serie 8?
Avevo aperto un'altra discussione, ma trovo che questa sia molto interessante. Anch'io ho le Focal 826, e anch'io ho preso mesi fa un Onkyo 905.Citazione:
Originariamente scritto da faaezz
Per sincerità non ho problemi, ma lo sapevo che avendo l'orecchio fine mi sarei spinto oltre. Avevo preso Onkyo per l'upscaling, ma la PS3 và che è una meraviglia, e poi ho capito che non metterò ne 7, ne 5 canali, e di subwoofer non ne sento l'esigenza neanche nei film, solo per le esplosioni. Quindi io ero indeciso se vendere il 905, e dedicarmi ad un integrato stereo, e solo un domani volendo fare il canale centrale prendere un sinotamplificatore, o tenermi il 905 e prendere un integrato stereo per l'ascolto musicale. Visto che si parla del Dusson, nessuno mai ha sentito parlare del Vincent, o degli italiani Aeron, da riviste molto specializzate o su altri forum, se confrontati a Nad, Cambridge, Audiolab, e Arcam, pare molto superiori, e fra l'altro a costi veramente contenuti.
Altro consiglio che chiedo se mi privassi del sintoamplificatore, un valvolare per musica va bene, ma se mi accontentassi di un'audio per film a due canali...che succede, è più o meno quello che sento oggi con il mio Onkyo 905 a solo due canlali.
Consiglio a tutti un sito di divulgazione sull'argomento trattato in questo forum:
http://www.soundberry.com/
Grazie
No...Berry noooooo please....
Perchè...dimmi...io non so neanche chi sia, mi riferivo ai contenuti, e alle marche...
Audes, Vincent, Tannoy, Mordaunt, Aeron, Tac, ecc.
perchè a livello di audio e ht spara un sacco di caxxate...che sono diventate proverbiali....
Parlando dei marchi invece, sono quotati su rivista di settore molto di più di quelle che troviamo in edicola...mi sembra...Citazione:
Originariamente scritto da Scandinavian Explorer
buona da un punto di vista timbrico ma hanno bisogno di piu' corrente quindi l'A28 o A38Citazione:
Originariamente scritto da Lele2000
No, no, ma sui marchi nulla da dire... è lui che è fuso....:DCitazione:
Originariamente scritto da Bonola
be meglio uno fuso che da buoni consigli su prodotti validi...che uno dritto che consiglia pacchi.:D
del resto quando uno di questi marchi (usher,xindak,vincent,cayin,t.a.c.) marchio arriva sulle nostre riviste e acclamato il fuso ci e' arrivato con almeno 18 mesi di anticipo:eek: :D
ciauz
ciro
Caesar70 ho ascoltato la coppia Rotel e Focal Chorus 8.. ed effettivamente come dicevi tu l'ho trovata un po' sbilanciata sui medio alti. Insomma non mi e' piaciuta.
Ma riguardo Arcam A18 + Focal (che ho sentito ma non mi ha entusiasmato comunque alla stragrande...) perche' dici che hanno bisogno di piu' corrente? Queste Focal non mi sembrano particolarmente difficili da far suonare: insomma 90db su 8 ohm mi sembrano facilotte...
dimmi se sbaglio qualcosa
Io ricordando il mio problema di voler cambiare il mio Onkyo 905 con le Focal 826, sento che da più parti mi consigliano il Marantz, anche se da qualche parte ho letto che sia un pò morbido o ovattato, il che mi fa pensare o dubitare visto che a me piace si un suono equilibrato, ma non disegno una buona dinamica e profondità. Qualcuno conosce il PM 8300, con Focal o Denon 1500AE (è vero che accentua troppo le alte o medio alte). Fermo restando che devo comprare un lettore cd dedicato, spero già di notare la differenza con la PS3 che uso per asolto Cd, qualcuno conosce Denon DCD 700AE o Marantz 5300, a questo consiglio rispondetemi in MP in quanto OT.
Grazie
Ciao Bonola,
io personalmente mi trovo bene con il denon 1500 e le focal 826, sicuramente è una questione di gusti ma considera checon il 1500 hai anche i controlli di tono qundi per qualcosina puoi intervenire. IMHO, l'anello debole della tua configurazione non è l'ampli ma il fatto di usare la ps3 come lettore cd che detto da molti e confermato anche dalle mie orecchie (per quello che può interessarti...:rolleyes: ) è quanto di meno musicale ed eufonico ci sia.....;)
ciao
Giovanni