hai controllato la pulizia delle pagliuzze?
Visualizzazione Stampabile
hai controllato la pulizia delle pagliuzze?
Non ci vedo niente di strano o preoccupante...
Lo faceva anche a me con un gira Technics 1210...
Semplicemente è dovuto al fatto che il giradischi è troppo vicino alle casse,o al fatto che la base dove poggia, per quanto solida, riceve e trasmette le vibrazioni musicali causate dall'alto volume alla puntina...
Devi semplicemente smorzare queste vibrazioni che arrivano alla base ed al giradischi stesso....prova anche con dischetti di feltro da mettere sotto i piedini del gira,uniti ad una distanza maggiore dalle casse.
Fai sì inoltre che il Debut non sia inserito in una "nicchia",ovvero che abbia tutti i lati intorno aperti,altrimenti avresti un effetto cassa di risonanza...;)
Puoi provare ad aumentare un poco la forza di appoggio della testina?Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
ok...hem...cosa solo le pagliuzze?
oggi proverò a variare ancora posizione ed ad aumentare forza d'appoggio e migliorare lo smorzamento dei piedini d'appoggio e vediamo che succede.
comunque ho anche provato a girare il diffusore incriminato in modo che il giradischi fosse completamente alle sue spalle...eppure il risultato non è minimamente cambiato
Ovviamente il piatto è in bolla e hai sbloccato il motore, vero?Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
che sia in bolla al 100% non sono sicuro anche perchè il debut non ha i piedini regolabili, il motore ovviamente è sbloccato
Infatti devi verificare che sia in bolla il piano. Non dovrebbe causare il tuo difetto, ma dato che non possiamo testare in loco, bisogna considerare tutte le possibilità.Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
infatti era per quello che avevo chiesto qualche post fa se era possibile mettere delle punte regolabili al posto dei piedini del debut così da poterlo mettere perfettamente in bolla
calcola che comunque il piano d'appoggio al 90% è in piano
Faciamo un riassunto per punti:Citazione:
Originariamente scritto da Sandman
a) con quali programmi sonori il piatto va in acoustic feedback?
b) spostando le casse il fenomeno si verifica?
c) spostando le casse il fenomeno si verifica?
d) senza coperchio il fenomeno si verifica?
e) la testina è montata saldamente sul braccio?
f) la testina è montata in maniera corretta?
g) cosa succede aumentando/diminuendo di qualche tacca la forza di appoggio?
Dicevi che i piedini del Debut sembrano morbidi: ma intendi "instabili" o "traballanti"?
Non è un terzo grado, sto solo cercando di capire la situazione: di solito l'AF è causato da un piano di appoggio inadatto o dal piatto troppo vicino alle casse.
a) si innesca principalmente con brani in cui le linee di basso sono più evidenti...come dicevo la prima volta l'ho notato ascoltando vecchi pezzi dei cure dove il basso era molto marcatoCitazione:
Originariamente scritto da Marlenio
b-c) spostando il diffusore che innesca il larsen l'effetto stranamente non cambia
d) senza coperchio il fenomeno aumenta
e) mi sembra di si
f) idem
g) mi sembra che sia solo aumentato leggermente il fruscio di sottofondo ma vorrei fare altre prove
riguardo i piedini, mi sembra che la plastica sia un pò tropo morbida quindi non mi da una idea di stabilità, il disco di feltro alla base comunque mi sembra più che sufficiente per smorzare le vibrazioni in eccesso...il problema è che non ho un metro di paragone
E dei piedini del Debut cosa dicevi esattamente?
ne ho parlato nel post precedente
OK, facciamo l'ultima prova. Puoi fare un test poggiandolo per terra?
Le pagliuzze sono quei 4 miniconnettori colorati che vengono collegati alla testina, dopo le prove indicate da Marlenio, prova a controllare se sono collegati correttamente e nel modo giusto (ogni colore).