Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
cosa ne penso io ? che ha alzato lo sharpness sul vpr ma che ha lasciato un impostazione morbida sulla fotocamera.
Senza voler fare nessuna polemica personale, ma solo per far capire come la lettura affrettata (meglio dire, la non lettura) può generare entropia (fermo restando il rispetto delle opinioni di tutti, ma fermi anche restando i fatti):
Citazione:
Vedrete quindi le misure, realizzate solo in default e solo per quanto riguarda i valori di luminosità.
Citazione:
L’altra misura che trovate è stata semplicemente realizzata con Dynamic Iris ed Adaptive contrast su On, e tutto il resto in default. Impressionante!
Citazione:
Vi confesso che ovviamente non ho ancora avuto il tempo per studiare il manuale, per cui mi sono limitato, visto che la macchina già in default mi è apparsa subito notevolissima, a toccare solo ed unicamente l’Iris e l’Adaptive contrast, lasciando tutto il resto come era.
Citazione:
Ripeto: le condizioni di default sono quelle con la macchina appena accesa e resettata (lo faccio sempre per sicurezza), le seconde differiscono solo per la presenza dell’Iris e dell’Adaptive contrast.
Questi quote vengono dall'articolo che ho scritto.
La macchina mi è arrivata nel pomeriggio del 27 agosto, l'ho accesa alle 20, ho visto lo partita della Roma ed ho cominciato a vedere le prime misure ed impressioni.
Ho finito di scrivere l'articolo alle 3:30 della mattina.
Helmut Lechner di KCM mi ha mandato un'email chiedendomi "Ma come hai fatto in così poco tempo?".
La risposta è semplice: passione. Voglia di condividere questa splendida macchina con altri appassionati.
Ma la domanda è a questo punto ovvia: perché trarre delle conclusioni SENZA NEMMENO AVER LETTO L'ARTICOLO?
Penso che almeno un minimo di rispetto per il lavoro degli altri può portare, forse, a sprecarsi a leggere 4 pagine (che sono costate fatica e sono pure gratis) senza lanciarsi in giudizi che non sono applicabili semplicemente perché fanno a cazzotti con quanto ripetuto n volte in poche righe...
E' chiedere troppo? :rolleyes:
-
""Ma la domanda è a questo punto ovvia: perché trarre delle conclusioni SENZA NEMMENO AVER LETTO L'ARTICOLO?
Penso che almeno un minimo di rispetto per il lavoro degli altri....
E' chiedere troppo?""
@ Andrea
...non ti curar di lor ma guarda e passa!
Per me è TROPPO che Tu abbia "sprecato" un post!
Buona visione
-
Non distraiamo il Magister, ché qui c'è gente che ha fame di risposte spettrali, curve del gamma e livelli rgb!!! :D
E sì, di leggersi TUTTE le sante pagine che pubblicherà!!!
Andrea, facci sognare con una calibrazione delle tue: questo Vivitek è un precursore, il prezzo è quello che è, ma se le cose andranno come sono sempre andate negli ultimi anni, un DLP "mainstream" a LED rischia di diventare papabile davvero molto alla svelta... ;)
Ciao e grazie!
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da rudy
[I]""Ma la domanda è a questo punto ovvia: perché trarre delle conclusioni SENZA NEMMENO AVER LETTO L'ARTICOLO?
Qui nessuno ha tratto delle conclusioni, e personalmente l’articolo l’ho letto attentamente perché potrei essere interessato all’acquisto. Il commento da me espresso non voleva assolutamente mettere in dubbio il lavoro di persone che attraverso la loro passione si dedicano con l’anima a tutto questo, ma soltanto di condividere una realtà emersa dagli screenshot allegati alla prova.
Un grazie particolare a Andrea Manuti. :)
-
Devo dire che mi sto divertendo... ;) ;) ;) :D :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Helmut Lechner di KCM mi ha mandato un'email ....
Ma dai, è ancora vivo ??
Ed anche il suo "compagno" Micheal ??
Che storie ! :D :D
Mandi Andrea
Alberto :cool:
-
Sono molto contento di leggere che questo proiettore ha una luminosità sufficiente per uno schermo da 3 metri (soprattutto tenendo a mente che questa luminosità a manterrà praticamente inalterata per 20000 ore). Questo mi fa sperare che nel giro di un paio d'anni (quando la nuova sala proiezione sarà pronta) ci siano vpr led altrettanto luminosi ma decisamente più abbordabili (diciamo entro i 5000, che equivale al costo di un vpr da 3500 più 4 o 5 lampade).
Attendo con curiosità la recensione completa!
-
luminosità sufficiente......
ma se è uno de proiettori più luminosi sul mercato ad uso Home!
Sotto i tre metri servono gli occhiali!
Di palle in rete se ne leggono tante ed al Top Audio finalmente lo potrete vedere all'opera e capire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da N. D'Agostino
l
Sotto i tre metri servono gli occhiali!
:eek: :eek: :eek:
Il richiamo del DLP si fa forte in me...... :D
Credo che comunque , quando sarà ora di cambiare il mio TW5000 , i prezzi "saranno scesi" e le prestazioni ancora aumentate...
:sperem:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
:eek: :eek: :eek:
Il richiamo del DLP si fa forte in me...... :D
Credo che comunque , quando sarà ora di cambiare il mio TW5000 , i prezzi "saranno scesi" e le prestazioni ancora aumentate...
:sperem:
anche in me :)
Sinceramente, a sentire queste prime impressioni, mi accontenterei di prezzi scesi e prestazioni invariate. Al massimo potrei desiderare qualche "utility": 120 Hz per il 3D (o li ha gia'?) e shift + zoom motorizzati con memorie per gli aspect ratio tipo il Panasonic
-
Ma ci sara' una sorta di presentazione del mitico Magister al TAV magari di domenica? :P
-
Ecco una recensione come al solito radiografica di Cine4Home del nuovo Vivitek a LED.
http://www.cine4home.de/Specials/Viv...20Preview3.htm
p.s. Il vivitek è cmq un esemplare di preserie.
-
Sono molti i richiami al Planar 8130/8150. Che ci si possa aspettare dal Planar la versione più commerciale - meno costosa (plastica al posto di pressofusione di lega leggera) - e migliorata negli inevitabili piccoli bugs di prototipo, magari fra qualche mese?
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciccio1112
Ecco una recensione come al solito radiografica di Cine4Home del nuovo Vivitek a LED
Altro che radiografica! :eek: direi pornografica!!! :D
Non ricordo di aver visto, recentemente, un altro vpr col telaio interno completamente in metallo, per quello che vale, è comunque impressionante.
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Steven
Ma ci sara' una sorta di presentazione del mitico Magister al TAV magari di domenica? :P
Forse sì, forse non solo domenica e forse non da solo... :D :D :D