Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Perchè vuoi parlare di Oppo o di Panasonic o di chi per loro, quando il Topic è sul nuovo lettore BD Top di gamma SONY.
Io ho parlato di Oppo per dire: a) non essendo ancora uscito non possiamo essere sicuri delle sue prestazioni, ovviamente in bene o in male... che è lo stesso che dice Emidio più sotto, e b) è già capitato che questi prodotti risultino migliori proprio sul fronte della pura qualità video di altri di costo molto maggiore.
Tu stesso hai citato Pioneer LX71 vs Samsung e PS3, per dire che le differenze tra modelli di fascia economica e modelli top esistono. Anche in questo caso, esattamente come ho fatto io, vengano citati 3 lettori diversi da quello oggetto del thread, allo scopo di esprimere un concetto relativo al modo di paragonare i prodotti.
Quindi, non vedo perchè sia da considerare OT parlare di Oppo in un ottica di metodologia di confronto, mentre sia IT parlare di Pioneer vs Samsung o PS3, sempre per lo stesso motivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
considerando nello specifico che le caratteristiche di questo Sony e dell'Oppo sono solo sulla carta, forse sarebbe un inutile esercizio di stile.
Il problema è che, se dovessimo parlare di qualcosa di attinente in questo thread, visto che non si può parlare di altri lettori, non si può giudicare prima di vederlo, le specifiche sulla carta dicono poco se non lo si prova, a questo punto l'unica cosa su cui si può discutere è il prezzo...
E io, appunto, cercavo di spiegare il PERCHE' delle reazioni, direi unanimi, al prezzo.
SECONDO ME, in questa fase "storica" (ci mettiamo dentro anche la crisi economica), non è il momento per prodotti che siano "solo" HiEnd, ma si richiede qualcosa di molto più versatile. Giusto per fare un esempio, il Pioneer LX71, HiEnd pure lui, legge i Dvix!!
Citazione:
Aggiungo solo che c'è comunque chi è ancora interessato alle prestazioni audio anche in questo tipo di prodotti anche - e solo - perché ancora dispone di un soluzione pre/finale o integrata con ingressi PRE
Se parliamo di HiEnd Audio, è IMPERDONABILE la mancanza di SACD e DVD-A. Ok, non mi aspetto il support DVD-A dalla Sony, ma la mancanza del SACD su QUESTO lettore è imperdonabile.
Tu mi dirai, ma il "vero" appassionato di audio HiEnd, quello di prima, quello che ha un pre con ingressi multicanale ben suonante che non vuole cambiare, ha GIA' un player SACD dedicato... e come lo COLLEGA assieme a questo Bluray, visto che non mi risulta esistano pre multicanale con set *multipli* di ingressi multicanale??? (credo che esista qualche strano accessorio, ma non è che siano molto diffusi/conosciuti)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Tu stesso hai citato Pioneer LX71 vs Samsung e PS3, per dire che le differenze tra modelli di fascia economica e modelli top esistono.
Dato che si era messa in dubbio l'utilità di una elettronica "top" (come il Sony), quando "basta estrarre" un flusso 1080da un disco BD, o chiesto se si erano mai viste le differenze di immagine generata dai tre lettori citati sopra. Proprio per far capire che in effetti queste tre immagini NON sono uguali. E che verosimilmente un lettore Top ha il suo perchè.
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Anche in questo caso, esattamente come ho fatto io, vengano citati 3 lettori diversi da quello oggetto del thread, allo scopo di esprimere un concetto relativo al modo di paragonare i prodotti.
Una cosa è paragonare altri modelli per specificare la presenza di prodotti Top sul mercato, al fine di dare il giusto valore a questo Sony ; un'altra cosa è criticarlo in partenza per un prezzo di listino che è visto come esoso dato che ci sono prodotti che sulla carta costano meno ma dovrebbero rendere allo stesso modo, se non in modo maggiore.
Quindi uno è un paragone funzionale, l'altro è un confronto di prodotti (non usciti) su di una news con a tema il lettore BD Sony.
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Quindi, non vedo perchè sia da considerare OT parlare di Oppo in un ottica di metodologia di confronto, mentre sia IT parlare di Pioneer vs Samsung o PS3, sempre per lo stesso motivo.
Per quello che ho scritto sopra.
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Tu mi dirai, ma il "vero" appassionato di audio HiEnd, quello di prima, quello che ha un pre con ingressi multicanale ben suonante che non vuole cambiare, ha GIA' un player SACD dedicato... e come lo COLLEGA assieme a questo Bluray, visto che non mi risulta esistano pre multicanale con set *multipli* di ingressi multicanale??? (credo che esista qualche strano accessorio, ma non è che siano molto diffusi/conosciuti)
Veramente ....
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Certo è che fa veramente sensazione che Sony presenti un nuovo lettore SACD stand alone e che non sia "riuscita" ad includere questo tipo di compatibilità nel 5000 ;)
IMHO
Emidio Frattaroli
al limite puoi usare uno di questi :
http://www.zektor.com/mas71/MAS7.1.html
Mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Quindi uno è un paragone funzionale, l'altro è un confronto di prodotti (non usciti) su di una news con a tema il lettore BD Sony.
Ma non è così:
Io NON HO confrontato l'Oppo al Sony!! Semmai, ho detto esattamente il contrario: che non andrebbero confrontati prima che escano. Invece ho confrontato l'Oppo (e non il lettore Bluray, ma il DVD, che E' uscito) con il mio Denon pure lui già uscito, per spiegare un concetto, esattamente come hai fatto tu, quando hai confrontato, sempre nel thread dedicato al Sony, Pioneer contro Samsung/PS3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
E secondo te, quando dicevo che esistono accessori particolari, a COSA mi riferivo, se non allo Zektor ?
Ma ti pare che sia una soluzione universalmente proponibile ? Ti pare che un appassionato HiEnd a certi livelli non possa essere un "attimino" perplesso nel far passare i suoi preziosissimi segnali analogici dentro un marchingegno del genere ?
-
Dunque ... vediamo :
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Ma non è così:
Io NON HO confrontato l'Oppo al Sony!!
Ok .......
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Infatti, bisognerebbe ridomandarsi il significato di un "Bluray Hi-End".
La parte video analogica, inoltre, era quella che faceva la differenza: uscire in component con un Denon (o magari un Meridian...) oppure con un lettore economico, cambiava TUTTO.
(Magari da un Pioneer DV-747Ai che aveva il segnale YCrCb interlacciato a 50Hz migliore di tutti i lettori presenti sul mercato, a prescindere dal prezzo d'acquisto. Nd. Alberto Pilot)
Ma oggi siamo nell'era dell'HDMI, chi ha un impianto top (il target di questi apparecchi è quello), PROBABILMENTE userà un processore video adeguato, per cui non sarà molto interessato alle prestazioni in upscaling.
La parte audio analogica non è più così importante, perchè DVD-A e SACD non ci sono praticamente più, e l'audio Bluray/DVD ormai passa per la maggioranza dei casi in HDMI .....
Per cui oggi, anno 2008, ha ancora così senso parlare di "Hi-End" nei lettori Audio/Video ?
Beh, non stà scritto da nessuna parte che un possessore di impianto Top abbia anche un processore video. Magari a qualcuno "basta" vedere in un certo modo i BD ed i DVD upscalati proprio con il suo lettore Top. E questo potrebbe fare al caso suo.
Il concetto di High End in questi lettori è già stato sviscerato un paio di volte nel thread.
Per cui, qual'è il "problema" con questo Sony ?
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Rileggi il mio post. Stai confrontando 2 entry level (PS3 e Samsung) con un Top di Gamma, mentre io ipotizzavo che potrebbe avere più senso, rispetto al passato, un lettore Bluray di fascia media/alta, quindi NON PS3 e NON Samsung, ma neanche "Hi End".
E quindi ? Nel thread si questo Sony si ipotizza che avebbe più senso un lettore di fascia medio/alta.
Ma non si stava parlando di Sony BDP-S5000ES ? Queste ipotesi, a cosa sono funzionali se non a fare un paragone con altri modelli ?
Ma poi si arriva alla chicca finale :
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Il problema è che, se dovessimo parlare di qualcosa di attinente in questo thread, visto che non si può parlare di altri lettori, non si può giudicare prima di vederlo, le specifiche sulla carta dicono poco se non lo si prova, a questo punto l'unica cosa su cui si può discutere è il prezzo...
E io, appunto, cercavo di spiegare il PERCHE' delle reazioni, direi unanimi, al prezzo.
Allora si parla del prezzo di questo Sony, giudicandolo troppo alto in base a delle "specifiche che sulla dicono poco se non lo si prova" (parole tue).
Quindi ?
Io non ho nominato Samsung, Pioneer e PS3 per il loro prezzo di mercato, ma proprio per la qualità video. Specificando ancora una volta che è possibile avere delle differenze con materiale a 1080 e che quindi è plausibile la presenza di lettori con quello della news nel mercato.
Se poi costa troppo, non me lo prendo.
Se poi alla prova pratica non è un granchè, non me lo prendo.
Se poi esce altro e migliore, non me lo prendo.
mandi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
E secondo te, quando dicevo che esistono accessori particolari, a COSA mi riferivo, se non allo Zektor ?
A delle matrici passive che degradano il segnale.
A delle elettroniche che non non sono pensate in ottica audiophile o video high end, ma solo alla distribuzione dei segnali audio/video.
Non esiste mica solo quello nel mercato, no ?
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
Ma ti pare che sia una soluzione universalmente proponibile ?
Ti pare che un appassionato HiEnd a certi livelli non possa essere un "attimino" perplesso nel far passare i suoi preziosissimi segnali analogici dentro un marchingegno del genere ?
Se invece di continuare con questi toni avessi mai aperto uno di questi "marchingegni" ti saresti reso conto di come è costruito, assemblato, di come sono le linee di segnale e di quale componentistica è costituito. E quindi forse anche un appassionato si convincerebbe che i suoi "preziosissimi segnali analogici" non vengono degradati. Senza perplessità.
Mandi !
Alberto :cool:
P.S. Questo, invece, è molto IT con il Sony, vero ?
-
Vi state accartocciando su voi stessi come i mercati di mezzo mondo!!:asd:
walk on
sasadf
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Aggiungo solo che c'è comunque chi è ancora interessato alle prestazioni audio anche in questo tipo di prodotti anche - e solo - perché ancora dispone di un soluzione pre/finale o integrata con ingressi PRE e non è ancora convinto che sia arrivato il momento di sostituire i suoi prodotti tanto bensuonanti per passare ad un integratone nuovo di pacca.
Emidio, mi hai letto nel pensiero ;)
-
MAuro .. ;) è un problema di molti ... :rolleyes:
Aspetto un qualcosa del genere come la manna per uscire in analogico di qualità e fregarmene di qualsiasi pre o integratone di turno e "modaiolo" .. :D :cool:
-
In effetti c'è una accesa discussione proprio nel forum dedicato, e molti utenti han deciso di seguire proprio la Vostra strada, dopo essere arrivati alle stesse conclusioni;)
Però, al riguardo del suddetto oggetto, nonostante sia stato anche irriducibile Fan della SONY(presi il primo DVD Audiphile, il Mitico DVP-S-715), io sono più sulla lunghezza d'onda del pensiero della Donna Audiofila;)
Walk on
SasaDF
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Aspetto un qualcosa del genere come la manna per uscire in analogico di qualità
sante parole. Anche se sull'audio analogico sinora Pioneer mi pare sia stata una spanna avanti a Sony, sinora, nei lettori Bluray.
Cmq un impianto audio/video hi-end deve possedere un processore video esterno, IMHO, altrimenti può essere un impianto audio al top ma che nel video non è al top.
:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Aggiungo solo che c'è comunque chi è ancora interessato alle prestazioni audio anche in questo tipo di prodotti anche - e solo - perché ancora dispone di un soluzione pre/finale o integrata con ingressi PRE e non è ancora convinto che sia arrivato il momento di sostituire i suoi prodotti tanto bensuonanti per passare ad un integratone nuovo di pacca.
Io per adesso non ho tanta voglia di cabiare il mio sinto-ampli, il decoder analogico di qualità che monta il Sony farebbe al caso mio, ce da valutare se però nel complesso il gioco vale la candela, il tutto è estremamente sogettivo, è richiederebbe un approfondimento di persona per valutarne il risultato :)
-
Un fortunato moderatore polacco di HDTV-Forum ha testato il lettore,ottime le foto ma la lingua.....:rolleyes: http://hdtvpolska.com/index.php?showtopic=13050