PARECCHIO OT:Citazione:
guybrush ha scritto:
...
Se hai 24 anni ora, ne avevi solamente 11 quando Guybrush esordi' ! Ah... bei tempi quelli ...
:(
Visualizzazione Stampabile
PARECCHIO OT:Citazione:
guybrush ha scritto:
...
Se hai 24 anni ora, ne avevi solamente 11 quando Guybrush esordi' ! Ah... bei tempi quelli ...
:(
E'vero simoncio, però mentre giudicare la differenza fra LP e CD è una cosa molto soggettiva (e francamente considerando la qualità media delle incisioni su LP rispetto alla qualità media di quelle su CD preferisco l'LP... ;) ), giudicare la differenza nell'ambito video è estremamente più semplice e oggettivo (escludendo il rainbow :D ).
Ciao a tutti
P.S.
Eh sì, mi ricordo ancora quando giocavo a TSOMI... avevo 12 anni... bellissimi tempi quelli...
In verità il confronto LP-CD non lo farei sulla pulizia del suono, ma sulla musicalità, che è, imho, estremamente diversa.
Che poi anche io usi più spesso il cd perché è più comodo ti do perfettamente ragione.
D'altronde il fruscio ed i vari click si possono quasi eliminare con un buon set-up, con una discreta testina, e magari con un semplice lavaggio degli LP.
Saluti :)
Siamo un po' OT, cmq ti dico che quando ascolto un LP inciso bene è un'esperienza unica, non c'è CD che tiene. Mi ricordo quando ascoltai le colonne sonore della trilogia del dollaro. Prima CD e poi LP.....mamma mia che differenza.....
Ot x Ot...
Anche io sono per la superiorità del vinile rispetto al cd, ma forse non era emerso così chiaramente dal post...
Saluti
Meglio tardi che mai (la mia risposta): il rainbow l'ho visto per la prima volta su un X1 e me lo sono ritrovato su un 7200 (visionato appositamente prima del mai realizzato acquisto :( ).Citazione:
charger2000 ha scritto:
Scusami con quali DLP hai visto l'arcobaleno ?
Uno degli ultimi tipo 5700, domino 20 e superiori ?
Aggiungo anche che nel frangente abbiamo provato anche materiale NTSC (mi sembra il Gladiatore) che, come saprai, aumenta la velocità della ruota colore, ed anche così IO lo vedo.
Ora, anche se lo vedo poco, lo vedo SEMPRE TROPPO per spenderci 3000€ (5700) o 6000€ (7200).
Come dicevo qualche post fà spero di dovermi ricredere prossimamente con altri VPR.
Ciao
Incredibile Peval. Mi dispiace molto per te.
So quanto fastidioso possa essere il rainbow e quanto godibile possa essere il 5700 (e ovviamente il 7200) ed è triste sentire che tu debba privarti di tale apparecchio per un problema come il rainbow.
Io sono uno estremamente palloso quando si tratta di giudicare qualsiasi tipo di apparecchiatura però il rainbow sul 5700 non lo vedo proprio. In 30 ore di utilizzo lampada l'avrò visto 3 o 4 volte.
Sull'X1 lo vedo ogni 3-4 secondi invece...
:) io con il domino 20 non ho avuto nessun problema di luce spuria
attorno all'immagine, in più per diverse esigenze misi sotto lo schermo velluto nero per ovviare alle fastidiosissime bande nere causa
precedente proiettore 4/3.
il nero che vedo con il mio vpr è entusiasmante i colori incredibilmente reali e la definizione stupendamente a fuoco.
meno male che non soffro di rainbow se no sarei stato fregato dalla fregola dell'acquisto.
ciao a tutti.:D
Lo sò bene quanto sono godibili: a mio parere il 7200 (e penso anche il "figlioccio" 5700) andava da dio......per il resto (e di "ciccia" ce n'era tanta).Citazione:
guybrush ha scritto:
Incredibile Peval. Mi dispiace molto per te.
So quanto fastidioso possa essere il rainbow e quanto godibile possa essere il 5700 (e ovviamente il 7200) ed è triste sentire che tu debba privarti di tale apparecchio per un problema come il rainbow.
Però il prezzo è quello che è e, visto il MIO diffettuccio, ho optato per un LCD (che cmq và mooolto bene).
P.s.: quando però Salvatore Ciriolo ha venduto il suo 7200 a poco meno di 4000€ il dito mi fremeva talmente veloce sul tastino del mouse per comprarglielo da far invidia a qualsiasi dithering....
Ciao