Ciao Jumbo. :)
Intervengo solo per dire la mia su una cosa. Ho visto che nella scelta del pre 2ch mettevi sempre la condizione che fosse provvisto di un ingresso passante.
Secondo me questa è una limitazione nella scelta che si potrebbe evitare. Si può collegare l'uscita pre di un multicanale anche in un normale ingresso del pre 2ch. In pratica preamplificheremo 2 volte, si, ma in primis non credo che questo comporti una perdita significativa per vedere i film, come dici tu. Inoltre non sono neppure sicuro che, se quello di cui hai bisogno è un pre a valvole, questo secondo passaggio di preamplificazione faccia poi così male alla riproduzione. Aggiungerebbe al suono dei tuoi diffusori frontali quelle caratteristiche che ritrovi anche nell'audio stereo, senza comunque far perdere un gran chè. E aggiungo ancora: L'uscita dei pre decoder, o perlomeno di quelli non stratosferici, non mi sembra molto diversa da quella analogica di un normale cd o dvd (magari a uscita variabile), e quindi uno stadio pre successivo di razza non dovrebbe che far bene al segnale da inviare ai finali.
Resta la questione del livello del volume nel pre a 2 ch. Basta stabilire un punto al quale andrà posta la manopola del volume tutte le volte che vai in multicanale (che sceglierai in una posizione tipica alla quale di solito ascolti i cd), e regolare livelli e volume dal pre decoder. Ovviamente questo solo per i film.
Non ti pare?
Ciao