Visualizzazione Stampabile
-
Possiedo Kmplayer con incluso FFdshow ed i risultati che ottemgo non sono superiori al normale PowerDVD8 con pure video della nVidia.
Probabilmente smanettando all'inverosimile con Ffdshow potrei ottenere qualcosina in più di PowerDVD8 solo nei semplici DVD, ma a scapito di pazienza nel settare il tutto e di un immediatezza nettamente inferiore quindi...passo.
Per quando riguarda i lettori dvd o supporti HD da tavolo rispetto ad un HTPC col programmino sopramenzionato e pure video hd, la qualità risulta sempre inferiore! La tanto osannata PS3 le prende di brutto ve lo assicuro, in un confronto a portata di switch.
-
Citazione:
Originariamente scritto da prebuffo
...A quanto sembra però l'unico con prestazioni decenti se utilizzato con codec e Hardware apprpiato è Mediaportal....
Mediaportal è in effetti molto flessibile. Ma sicuramente non è un sw "per dummies". Io l'ho usato per un po e poi abbandonato: è complicato da configurare e instabile. Le release per Vista non hanno aiutato.
Citazione:
Originariamente scritto da prebuffo
...In questo senso la preferenza ad un codec commerciale come AvivoHd è spiegata....
Avivo Hd non è un codec, ma un postprocessing integrato in alcune schede ATI. Peraltro Nvidia ha l'equivalente all'interno di PureVideo.
Citazione:
Originariamente scritto da prebuffo
...Le mie esigenze sono:
posto che ho un 46pz70:
1) upscaling dvb-t a 1080p
2) upscaling dvd a 1080p
3) upscaling dvix xvid a 1080p (ma anche no, non è fondamentale)
4) Visione BD
5) Sessione audio buona/ottima per un eventuale utilizzo dell'HTPC anche come sorgente audio da MP3 o CD oltre che per l'audio multicanale.
Mi sembra che le tue esigenze siano comuni a quasi tutti gli utenti di HTPC. Solo non capisco tutto questo interesse all'upscaling, che ti viene "gratis" con qualunque scheda video decente. Poi per un 46" non hai nemmeno bisogno di grandi performance.
Citazione:
Originariamente scritto da prebuffo
...mi sono reso conto che per costruire un htpc bisogna seguire questa logica lineare:
esigenze ------> software------>hardware necessario...
Non vedo questo nesso logico stringente. Sapendo quello che ci vuoi fare con un HTPC (dvd, blu ray, musica, tv, satellite, ecc.) puoi selezionare l'hw necessario. Una volta fatto questo le opzioni sw applicabili sono numerose (entro ragionevoli limiti).
A mio modestissimo parere la configurazione sw più semplice per quello che vuoi fare tu, nell'ipotesi di voler utilizzare un front end, è il Media Center di Vista integrato da Arcsoft Totalmedia Theatre per i blu ray (Arcsoft TMT include un plug-in per MCE).
Questo per cominciare, poi se ne avrai voglia potrai sempre divertirti con Mediaportal, ffdshow e compagnia cantante.
-
Bene per il bluray ho trovato questo:
http://www.team-mediaportal.com/file...rwithPowerDVD/
Ovvero un plug-in che fa partire PowerDVD8 da MediaPortall quindi:
Riepilogo
1)Front-end: Mediaportal
2)Upscaling DVB-T a 1080p: Avivo Hd, timeshifting:ok
3)Upscaling DVD: Avivo Hd
4)Upscaling DivX e Xvid a 1080p: ffdshow usando come guida:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=922773
5)Blu ray tramite PowerDVD8 + HDstarter
http://www.team-mediaportal.com/file...rwithPowerDVD/
ora manca solo una cosa un complesso hardware/softawre per avere un audio ottimo anche per i CD.
In questo caso mi sembra di aver capito che è bene partire dalla dcheda audio.
Qualche suggerimento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
(Arcsoft TMT include un plug-in per MCE).
grazie per la dritta...
visto che ho preso Vista, volevo usare il suo fronte-end, ma non gestisce l'HD...quindi quel software mi sembra un'ottima integrazione per vedere HD-DVD e BD.
Testato il trial sul portatile, effettivamente appare il plug-in in MCE,
ma non posso riprodurre nulla, perchè non ho a bordo un lettore HD/BD.
Appena assemblo l'HTPC, farò i dovuti test.
Thanks!
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
Media Center è una vecchia Mercedes che funziona benissimo fumosissima e senza il condizionatore e non la cambieresti mai al mondo.
Media Portal un prototipo da struscio pomeridiano e radio a palla ma spesso dal meccanico... :D
ma ci lavorano alacremente. dovrebbe uscire la versione stabile in qualche settimana. e contemporaneamente stanno lavorando a Media Portal 2.
a quanto ho visto, la parte più instabile di MediaPortal è il Tv Service.
Angoscia al cambio canale, difficoltà nel wakeup da standby per le registrazioni, EPG da affidare ai plugin dei volenterosi di htpcitalia.
Invece, per la visone di dvd, divx e per le serie tv,non ho torvato difficoltà particolari
-
Anche la parte Music non scherza. L'ho provata la settimana scorsa e in teoria ha funzionalità molto carine: in Bass si possono aggiungere VST e utilizzare uscite virtuali ASIO.
Peccato s'inchiodi ogni 3 x 2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
il Media Center di Vista integrato da Arcsoft Totalmedia Theatre per i blu ray (Arcsoft TMT include un plug-in per MCE).
sarà strano, ma devo dar ragione ad Antani..
Arcsoft è molto stabile ed anche se non ha grandi feature di postprocessing ha una buona qualità video. il plugin con MCE (autoinstallante) è molto simpatico ed utile.
89 $ sono scondo me una spesa sostenibile
-
ciao
dico anche la mia
personalmente ormai fare l htpc é una passeggiata e non serve + spendere cifre da fantascenza.
con un paio di software ai tutto e subito e senza MEGA SMANETTAMENTI.
su schermi lcd/plasma é inutile smanettarci all inverosimile (ameno che non abiate intenzione di sfruttare lo schemro a non + di un metro di distanza dagli occhi):D . discorso diverso se si a uno schermo da 80-100 e oltre pollici.
prova IMEDIANHD del remote imon della soundgraph.
il probramma ti arriva con l aquisto del telecomando.
abinato ai codec video di powerdvd 8 ai in un attimo tutto .
( non ho ancora il lettore BR quindi non ho fatto tutte le prove) ma nell eventualita che non riesca a far andare i BR sfruttando solo il codec, imon ti permette di lancirare qualsia programma quindi lanci powerdvd8 e vai senza problemi( senza entrare od uscire dal imedianhd)
ti permette anche di canbiare la risoluzione video .
e x quanto riguarda l upscaling video poi non capisco xche insitete ne dire che ci vogliono programmini vari .
lo scaling viene in tutto e x tutto gestito dalla scheda video . se uno imposta 1080i/p tutto quello che esce dalla scheda video é upscalato a 1080 senza altro smanettamento. Nel menu delle schede video poi ci sono un mare di funzione e settaggi che puoi fare x migliorare il video.
x quanto riguarda la tv
dvbviewer fa tutto anche questo é molto versatile e settabile.
tralaltro nessuno a fatto notare che il dvbviewer é anche lui un mce completo ed esteticamente molto valido e che volendo si puo benissimo usare solo quello . ed é anche benfatto .
ti permette di partire direttamente al boot con un canale tv e da li poi accedere ai contenuti multimediali.
oltre al fatto che permette di usare i codec e render che vuoi e nelle conbinazioni che vuoi.
http://www.dvbviewer.com/en/index.php?page=features
praticamente funziona al contrari del mce
mce parte con un interfaccia video dove poi decidi cosa fare. dvbviewer invece parte direttamente con un canale tv e poi da li decidi cosa fare .
ciao
-
Citazione:
Peccato s'inchiodi ogni 3 x 2.
Io ho la versione 1.0.0 di mediaportal e sia con musica che con i dvd non ho mai avuto problemi (c'è un plug-in per asio migliore di quello incluso con bass che fa egregiamente il suo lavoro tranne che con la mia scheda :( ). La versione 0.2.3 ogni tanto sbarellava (soprattutto nelle prime fasi di setup e quindi con smanettamenti continui per configurarlo).
Ciao.
-
Hai XP o Vista? Io i problemi li ho avuti in Vista.
-
-
IDEA
Sentite avrei una domanda:
Io vorrei
1) vedere dvd e bd con WinDVD 9 plus
2) vedere dvb-t con DVB viewer
e integrarli in un frontend (ovvero lanciarli e comadrli con un telecomando) è possibile?
-
DvbViewer è già un front-end di suo, per cui integrarlo dentro un'altro front-end non ha senso.
Per WinDVD plus, mi sembra (ripeto mi SEMBRA:D ) che qualcuno sia riuscito ad integrarlo dentro Mediaportal usando il plugin per PoverDVD (che già hai conosciuto). In pratica con alcune modifiche si lancia WinDVD anziche PoverDVD.
Dovresti leggerti tutto il 3d sul forum Mediaportal
EDIT: la modifica era per il software ArcSoft Total Medta Theatre (post 224)
http://forum.team-mediaportal.com/pl...8/index23.html
-
mamach, mediaportal è debole propio nella gestione della tv (a quanto si legge), dvbvieer è il meglio che ci sarebbe per il dvb-t e a me interessa solo quello.
Win dvd 9 sembra sia l'upscaler commerciale definitivo...
io li voglio insieme è possibile?
Pr
-
Citazione:
Originariamente scritto da prebuffo
dvbviweer è il meglio che ci sarebbe per il dvb-t e a me interessa solo quello.
fatti però confermare che chi usa dvbviewer lo faccia in un vero htpc comodamente in poltrona con il solo telecomando e poi possa passare ai dvd , ai divx ecc. tutto comodamente. ho l'impressione che stiamo parlando di due cose diverse.