La conoscete la legge del più furbo?
Citazione:
Originariamente scritto da Beansoup
Pyoung dice che avremmo fatto meglio a tenere la RCA, parere sacrosanto. Io dico che ragionando sempre così, cioè sentenziando che quello che fanno in America è legge, avremmo finito per tenerci anche l'NTSC.
....
Io avevo un Thomson DTH-195 collegato ad un JVC mono e dovevo lasciare la spina RCA rossa staccata. Un paio di volte, toccandola per sbaglio, ho sentito la scossa. Debolissima, d'accordo, ma l'ho sentita.
Andiamo per epoche storiche:
... dopo che anche i sassi si sono accorti che il collegamento RF non era affidabile oltre che pessimo, ci hanno pensato i tedeschi con un semplice connettore DIN per collegare audio e video assieme:
l'idea di base era che anche una persona inesperta riusciva a collegare uno spinotto a prova di errore tra la TV e il videoregistratore.
Una specie di HDMI per gli anni '70.
Possiamo dire che sia stata un'idea troppo in anticipo sui tempi per poter avere successo? In effetti questa connessione è durata troppo poco.
Poi arrivano i furbi: quelli che si fanno delle leggi per cui nessun apparecchio può essere venduto in Frankreich se non ha le istruzioni nella lingua ... indovinate quale? :confused:
Poi ne fanno un'altra che proibisce la vendita di televisori senza il connettore “Peritelevision” o semplicemente SCART.
Un grande successo "commerciale" di esportazione
Come risultato tutte le industrie si devono adeguare per le esportazioni tutti i colossi tedeschi e tra le altre anche l'italiana Nuclear ??? (industrie Prandoni del Piemonte!) e pure la Stern (già Seleco del gruppo Zanussi)
Sembra impossibile, ma mentre esistevano decine di fabbricanti di TV in Europa, in Frankreich nisba se togliamo le filiali dei colossi europei.
Lì il mercato era quasi solo di importazione! Quindi era conveniente assecondare quel florido mercato adottando la SCART .. per mera convenienza.
La fine della SCART?
Alla fine la SCART ha dominato in Europa, anche se va detto che negli anni si è adeguata alle esigenze tecnologiche: alla stereofonia, al S-Video, ai segnali RGB e ai Bus dati AV (mi sembra la storia delle varie versioni HDMI 1.0, 1.1, 1.2, 1.3 ...) ed ora dopo quasi 28 anni di presenza sul mercato potrebbe scomparire ...
... oppure la SCART potrebbe sbarcare in America :D se andiamo a vedere qui:
http://www.hometheaterhifi.com/hdtv-...-lcd-hdtv.html
Spero si tratti di un errore!:eek:
Bruno :)
Riguardo le scosse che hai notato, sono “quasi normali” ma appena ho tempo scrivo qualcosa in merito a “Cy ed il potenziale elettrico delle apparecchiature”.
Intanto se vuoi puoi vedere qualcosa sulle “ Scosse e microscosse toccando le apparecchiature elettriche: perché ? ”
qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=93551