Visualizzazione Stampabile
-
Attivati da ieri i due transponder sul satellite Thor a 1°ovest che ospiteranno le partite di EURO 2008 in HD per i canali scandinavi TV4 Sweden, TV2 Denmark e TV2 Norge. Al momento i test sono in chiaro (a 720p), ma cripteranno da qui al 7 giugno in conax quasi sicuramente.
Frequenze:
12015 H - sr 30000 - fec 3/4 - dvb-s2 8psk
12128 H - sr 30000 - fec 3/4 - dvb-s2 8psk
Bye, Chris
-
Perdonate l'ignoranza, volevo sapere se con lo Sky Pace HD è possibile, con qualche furbata legale, memorizzare qualche canale HD tra i canali "altri". Io ho una parabola fissa e credo sia puntata su Eutelsat: è possibile far partire la memorizzazione dicendo al decoder che ci sono due LNB invece di uno?
Ovviamente lo scopo è quello di vedere le partite degli Europei in HD ma anche qualche altro programma in HD visto che i 4 canali di Sky non è che mi facciano impazzire.
Grazie
Ciao
-
In teoria è possibile dire al decoder che hai un impianto motorizzato e non uno fisso. Con questa procedura, riesci ad impostare manualmente i dati della frequenza che ti interessa memorizzare. Il problema, però, è che:
a) non è detto che, anche sintonizzando la frequenza, il decoder poi ti memorizzi il canale (ad esempio, non lo fa per la BBC HD a 28°est anche se becca la frequenza, visto che mi memorizza quei due-tre canali SD che sono sulla stessa frequenza);
b) avendo una parabola fissa, tu potresti sperare di ricevere solo i canali HD in chiaro che sono sul satellite Hot Bird a 13°est (che è quello di Sky). Attualmente l'unico canale HD in chiaro su quel satellite è Eurosport HD, in fase di test, che cripterà presto le proprie trasmissioni. Se vuoi provare a sintonizzarlo con la procedura da impianto motorizzato prima che cripti le trasmissioni, la frequenza è 11278 V - 27500 - 2/3.
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Attivati da ieri i due transponder sul satellite Thor a 1°ovest...
li ricevi?
-
Sì, forte e chiaro. :D
Mentre ho molti più problemi a ricevere le frequenze dei canali HD criptati di Canal+ (tipo canal+ sport hd e compagnia bella), perché sono su un beam del satellite più sfavorevole all'Europa meridionale.
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Sì, forte e chiaro. :D
:eek: adesso vado a casa e provo! chissà che con la mia 85 riesca a beccare qualcosa...
usano lo spot eastern europe? perchè se usano il nordik sono fregato :(
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Sì, forte e chiaro. :D Bye, Chris
Anch'io i due canali li vedo bene, però purtroppo niente audio nemmeno per questi, mentre per le altre frequenze in Hd a 1 ovest buio pesto purtroppo, anche se sono codificate in Conax.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Attualmente l'unico canale HD in chiaro su quel satellite è Eurosport HD, in fase di test, che cripterà presto le proprie trasmissioni. Se vuoi provare a sintonizzarlo con la procedura da impianto motorizzato prima che cripti le trasmissioni, la frequenza è 11278 V - 27500 - 2/3.
Grazie, adesso ci provo, ovviamente non dovrebbe fare casino con i canali regolari, vero?
-
Tranquillo. Al massimo ti scasina i cosiddetti "altri canali" (quelli dal 9600 in poi), che comunque poi potrai risintonizzare.
Iniziativa dell'Adiconsum per portare gli Europei di calcio in HD targati RAI anche sul satellite. Ne dà conto il sito Digital-Sat in questa news.
Direi che, a parte le scarse simpatie che nutro per Adiconsum, i sei punti evidenziati nella notizia di Digital-Sat sono senz'altro veri, e li cito anche in questa sede (sottolineerei soprattutto i punti n.4,5 e 6 che a mio giudizio sono i più gravi):
1. La trasmissione degli Europei in Hd è di fatto una sperimentazione, perché non essendo ancora stato deciso lo standard di trasmissione tra tutti i broadcaster, i decoder acquistati ora potrebbero diventare inutili nel prossimo futuro. A conferma di ciò si ricorda che è stato siglato un accordo fra il DGTVi (associazione delle emittenti che trasmettono in digitale) e HDforum (associazione che promuove l’alta definizione) per arrivare, nel minor tempo possibile, alla scelta di uno standard condiviso e definitivo.
2. Che l’iniziativa sia solo una sperimentazione che trasforma i consumatori in cavie lo dimostra il fatto che la stessa RAI ha dato l’annuncio di un’ulteriore sperimentazione di un nuovo standard di trasmissione in HD con la Sony.
3. Il fatto che solo un’azienda abbia seguito la Rai toglie al consumatore la possibilità di poter scegliere, visto che in commercio ci sarà un solo decoder.
4. Il decoder messo in commercio è uno zapper (proviene da altri mercati), quindi non permette la visione dei canali a pagamento ed impedisce l’utilizzo dei nuovi servizi multimediali in MhP: questo vuol dire che quando verranno trasmessi programmi in Alta definizione a pagamento, il decoder diverrà inutilizzabile.
5. L’iniziativa rivela l’errore fatto solo pochi mesi fa, quando si è approvata una normativa che incentivava l’acquisto di TV di fatto ad Alta definizione senza sintonizzatori digitali ad alta definizione. Queste TV, così come i decoder acquistati forzatamente in Sardegna e Valle D’Aosta, sono già obsoleti.
6. Che il consumatore si trasformi di fatto in una cavia lo dimostra il fatto che solo dopo aver portato a casa il decoder potrà scoprire se e come riuscirà a ricevere il segnale. La trasmissione in HD è prevista solo per le città di Roma, Milano, Torino, parte della Valle d’Aosta e della Sardegna, ma la copertura “reale” è ancora tutta da verificare.
Bye, Chris
-
Ma uno che non ha il decoder DTT HD i canali HD della rai sul digitale non li vede ? Oppure li vedo lo stesso ma riscalati ?
-
I canali? Il canale sperimentale della RAI non LO vedi.
Se non con un decoder DTT HD.
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Dovrebbe essere RAI HD.
A Torino trasmettono spezzoni di filmati......................, dalle altre sedi (Milano - Roma) pare di no................
Ciao
Io abito in Aosta città in zona favorevolissima per la ricezione DTT,ho comprato e installato un sintonizzatore DVB-T usb della Pinacle al mio computer ma per il momento nessuna traccia del canale RAI Hd,ricevo solo R4 HD.
-
Ragazzi, so di essere "leggermente" OT, tuttavia penso che qualcun altro come me si stia chiedendo quale tipo di ricevitore satellitare HD sia necessario per vedere i canali sopraccitati, perlomeno quelli non codificati come BBC HD.
Io ad esempio vedo benissimo l'intero bouquet su 28,2° EST, quindi credo di essere in grado di vedere anche BBC HD.
Marche, modelli? :)
:D
-
Beh, i tre ricevitori di cui s'è parlato per la ricezione di ITV HD (Vantage 7100, Clarke-Tech 5000, Humax 2000) sono sicuramente adatti. Ma anche altri, solo che non li ho mai visti di persona e quindi non mi sbilancio.
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
@Fisiomax:
ITV HD dalla Campania è possibile (con un ricevitore che riesca a sintonizzarlo correttamente), ma scordati BBC HD.
@ntscforever
Ti confermo che i due canali Supersport HD 1 e 2 sono inseriti sia nell'offerta "paketa satelitore e plote" (che immagino significhi "pacchetto satellitare premium" o qualcosa di analogo) sia nell'offerta "paketa supersport" ("Pacchetto supersport") del pacchetto DigitAlb. Ti ricordo, però, che la loro ricezione è destinata legalmente ai soli cittadini albanesi o residenti in Albania, per cui o hai parenti albanesi, o te ne fai qualcuno amico, oppure la cosa è teoricamente illegale (anche se ci sono tanti negozi online che non si fanno troppi scrupoli per questo).
Ti ricordo, infine, che i mods di AV Magazine non vogliono che sulle pagine pubbliche del forum si divulghino mezzi o procedure atte ad aggirare le attuali normative sui diritti di copyright in merito alla diffusione radio-televisiva. Ragion per cui, non avrai altre info da me.
Bye, Chris
Per sintonizzare ITV HD si deve procedere nello stesso modo di un decoder utilizzando una scheda video dvb-s2 dell'htpc?La mia parabola è collegata su sky (penso hot-bird) mentre questo canale si trova su un'altro satellite o sbaglio?