facci sapere sono molto interessato :)
Visualizzazione Stampabile
facci sapere sono molto interessato :)
Come immaginavo, il Denon ha eliminato quelle piccole "asprezze" sui toni acuti, e la musica del Rondo' Veneziano ora mi arriva in tutta la sua bellezza e gioiosita', assolutamente senza di "fatica d'ascolto" anche dopo un bel po'.
In quanto al Jazz, non posso che riconfermare le impressioni precedenti, ulteriormente ritoccate in positivo: trombe squillanti e presenti, percussioni ancor piu' "esplosive" di prima, ma mai fastidiose. In quanto alle voci, l'esecuzione di "Summertime" mi ha rivelato un Armstrong ancora piu' "rauco" di prima (cosa che non si sente invece nella celeberrima Go marching in: forse l'incisione e' piu' vecchia...) mentre la voce di Ella e' spettacolare. In sintesi, direi che il Denon ha aggiunto "plasticita'" e dinamica ai bassi, "smussando e arrotondando" al tempo stesso gli alti. Ed oggi sotto con la musica classica ;)
Sto testando tutti i generi musicali e pur di testare anche il pop (che proprio non riesco piu' ad ascoltare....:cry: ) ho acquistato il primo album di Peter Gabriel rimasterizzato ed un incredibile "Aqualung Live" dei Jethro Tull, mai sentito prima :eek:
Che dire: l'album di Gabriel e' limpido ed imponente proprio come lo ricordavo ascoltandolo sul vinile con le gloriose Tannoy, pero'......io i "pieni" di musica pop con voi urlate e chitarroni distorti proprio non riesco piu' ad ascoltarli......laddove invece Gabriel si diletta col blues, allora il piacere e' massimo.
Pero' piu' le ascolto, e piu' mi rendo conto che i generi musicali migliori per le Diamond (o almeno, per l'accoppiata Denon-Diamond, visto che di Sansui in giro non penso ce ne siano molti....) sono il jazz e meglio se di tipo cool, swing e fusion, ed il blues. Il bellissimo "Bluesbreakers with E.Clapton", nonostante l'incisione mediocre, riesce ugualmente ad essere trascinante.
Domani riascoltero' il doppio CD dedicato al grane Von Karajan e la raccolta di pianoforte di Lang Lang per una nuova "valutazione".
Come da titolo, e visti numerosi post, mi sono deciso a sostituire i cavi di segnale tra Sansui e Denon (che pure non erano proprio da 4 soldi) con questi della HiDiamond, di cui mi sono state dette meraviglie. Ho preso il modello base, e se la resa sara' soddisfacente, lo spsostero' al piano superiore, per mettere qui il modello Green. Appena montato i cavi, ho messo il cd di riferimento "Guitar Gold" e via con l'ascolto :D la primissima impressione (purtroppo ho avuto solo 40 minuti: pochini....) e' quella di un suono ancora piu' dettagliato e "potente" nel senso buono del termine. Vale a dire che, nonostante il cambiamento di posizione del subwoofer per via del n uovo mobile, che mi pareva avesse un po' "smorzato" i bassi, ora il sound e' secco e preciso, ed i bassi, quando ci sono, partono come cannonate. Anche il "pizzicato" sembra avere dei nuovi dettagli, prima sconosciuti. nei prosswimi giorni il test proseguira' con maggiore accuratezza e "durata" :p
Posto quì magari sai darmi delle info più dettagliate di altrove""
Io dovrei fare delle casse nuove per uso ht-musica-games ps3. Ho letto un po il post e sn rimasto colpito dalle tue affermazioni :D e mi sn dedicato un po alla ricerca delle stesse
Volevo fare delle diamond cioè ti spiego la mia configurazione (che vorrei fare):
Wharfedale: DIAMOND 9.6
Wharfedale: Power Cube 12+
Wharfedale: DIAMOND 9 SURROUND
Wharfedale: DIAMOND 9 CC
Secondo te stanno bene accoppiate insieme?? Le ho prese tutte Wharfedale perchè nn mi piace fare tante marche insieme e poi è anche un fatto d'estetica, le voglio tutte nere e se ne prendo di marche diverse i colori possono essere un po diversi
Il mio scopo è avere un buon impianto spendendo poco e fare che esso sia duraturo nel tempo nn che tra un'annetto devo cambiarle (per dire)
Che dici possono andare?? Ho dei dubbi sul sub, tu qualche mi consigli??(sempre stessa marca sempre nero :) )
P.S. dimenticavo, il tutto collegato con un onkyo 505e