Quando lo hai venduto ti prendi quello nuovo......a proposito, le Punte in HT non fanno la differenza, puoi anche evitare o se proprio le vuoi prendile economiche.;)
Visualizzazione Stampabile
Quando lo hai venduto ti prendi quello nuovo......a proposito, le Punte in HT non fanno la differenza, puoi anche evitare o se proprio le vuoi prendile economiche.;)
Mah, anche qui ci sarebbe da discutere mi sa...le RF82 le ascolto anche in stereofonia eh, infatti lo scopo sarebbe quello...mi pare che qua sul forum un po'tutti hanno avuto migliorie con le punte.
Se ne era già parlato pagine-settimane fa...
In stereofonia Si, ma come fai ad ascoltare musica con le RF82? e magari pure con il Sinto......:cry:
E chi ti ha detto che l'ascolto con il sinto?
Dai, non piangere...
Ho un Densen DM10, sinceramentente da quando ce l'ho il cambiamento e il miglioramento rispetto a un altro stereo integrato è stato notevole...sembra il suono di un valvolare per certi versi, è un grande oggetto e non lo dico solo io.
Se poi sei prevenuto totalmente per le RF82 in stereofonia vabbè...SI SA che il meglio lo danno in HT, ma sanno farsi valere anche in stereo se ben pilotate...
Io le ho trovate sublimi con le valvole.....come del resto la serie Heitage.Anche io ho un ampli 2ch che suona molto "Valvolare", il Musical Fidelity A5....ma con le Klipsch non riesco proprio a farmelo piacere.
Prima di questo avevo (ho ancora in realtà, ma l'ho messo in vendita) anch'io un Musical fidelity, l'X-150..un ottimo ampli sotto molti punti di vista, ma inadeguato per queste Klipsch.
Il Densen ha degli annetti, ma è notevole..lo straconsiglio per queste casse, anche se non è facile trovarlo.
Il suono adesso ha una raffinatezza e un dettaglio prima sconosciuti..poi ti ripeto, in HT sicuramente danno il meglio, ma pure così è un bel sentire...detto anche da chi ha impianti più musicali del mio.
Il mio A5 è un 250W per canale con un Toroidale grande come un piatto da dessert, tutto quello che ci ho collegato fino adesso lo ha pilotato alla grande e penso che sia il mio punto di arrivo nel 2ch......mi piace un sacco come suona.
Non è che 250 watt son troppi per le Klipsch?
Il Densen ne ha 75 per canale, in pratica è un dual mono con 2 grossi toroidali, è costruito bene dentro..
Chi ha pre + finale di fasce superiori le farà suonare anche meglio di certo...
Per le RF7 che ci ho collegato No, forse per le RF63 ma neanche più di tanto..... il suono era proprio troppo analitico.Citazione:
Originariamente scritto da heat75
Max (roby) visto che ne hai provate tante, un front formato da bookshelf e centrale, contro torri e centrale, perde tanto in dinamica o altro?
Del tipo un sistema formato da
4 x rb81 contro
2 x rf83 + 2 x rb81.....
si sentirebbe molta differenza?
Ovviamente uso cinema esclusivo.
Beh, sai come la penso sulle RF 83...per me sono Strepitose e io non farei mai quel cambio, nelle colonne sonore sentirai di sicuro la differenza, le RB 81 sono ottimi diffusori ma in un impianto di livello Medio/Alto io le metterei solo come Surround.
max lascia stare il povero luca!lui vuole vendere le 83 e fa bene!se fossi in te metterei pure le rb81 come centrale in doppio!tanto hai il finale a 7 canali quindi puoi farlo tranquillamente sdoppiando l'uscita rca!
tanto per i bassi ha il mostruso svs!che mette le 81 o le 83..di bassi ne ha uno sproposito ugualmente.
luca vendimi le 83!:D
Ho messo l'rc64 tagliato a 80hz......ora ho il sub che entra di arroganza :D ed effettivamente tutta questa mancanza di discesa si è affievolita.....
Cmq l'idea di vendere le rf83 è solo per poter prendere il cc690......uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Si, è l'unico modo per ovviare alle pecche del 64....però secondo me così l'impianto rusulta un po "Castrato".Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
Tu sei un bel Furbetto......ma purtroppo nelle MedioAlte questi due diffusori non centrano proprio nulla, i Tweeter sono Ben Diversi.;)Citazione:
Originariamente scritto da pegarx