contando poi che l'accoppiata rf7 e rc7 costava sui 5500 a listino.
Visualizzazione Stampabile
contando poi che l'accoppiata rf7 e rc7 costava sui 5500 a listino.
Se vuoi e se mi è arrivato lo schermo per natale puoi venire a "rifarti" un po le orecchie....:asd:
Citazione:
Originariamente scritto da pegarx
scusa pegarx,non mi sembra cosi'tanto illogico il mio discorso...io ho fatto un esempio che riguarda tutta la catena in un ht..lasciando un attimo da parte il discorso della voce corpose,prendiamo in questione il colpo o un esplosione...se per esempio io volessi mettermi l'rc 7 nella mia catena e lo configurerei cosi'come e stato pensato nel suo progetto..ovvero senza castrarlo,ci sarebbe o no'un dislivello rispetto alle rf82?dopotutto anche tu in qualche pagina addietro hai affermato che il twitter del centrale rc 7 è piu'grande delle rf 82..poi,se si parla di un centrale che emette un ottimo punch,di conseguenza si dovrebbe disporre anche di un sub che si elevi dalla mischia in fatto di scoppi e punch,altrimenti perche' si consiglierebbe sempre di non rinunciare al sub a tutti quelli che chiedono se e necessario averlo in catena,dato che in fatto di basse frequenze e punch sono soddisfatti del loro reparto frontale?...quindi il mio intervento mirava a spiegare questo all'utente..lui vuole un bel centrale senza svenarsi e senza che la sua scelta lo costringa poi a cambiare altri elementi nella sua catena per non essere quest'ultimi sottodimensionati rispetto al centrale:) tu come ti trovi con l'rc64?
ma infatti come vedi io mica ho detto che ci vuole rc7 per le 82!io metto rc7 su rf5 che cosi è tutto perfetto avendo pure gli stessi ap o sulle rf7 come tutti.la serie vecchia non ha il tw che cè ora ma è maggiorato e iperdettagliato quindi è perfetto per le serie vecchie..infatti è nato per loro!
io col 64 mi trovo ottimamente sulle voci femminili..voto 100 su 100.
mi da un po fastidio il dislivello di timbrica che si ha con le 82 ma magari non tutti lo notano se non hanno l'orecchio.
e a volte gioco molto vicino al tv noto che il centrale non fa boom ma fa bam e un po mi rompe..!
comunque ripeto per me rc7 sulle serie vecchie è un must in accoppiata ai suoi frontali!e comunque rf5 e rf7 pure loro e son inbattibili.
il mio intento infatti è fare rf7 rc7 velo dd15.
Credo di aver capito che chi lamenta il centrale in crisi con i bassi utilizzi l'impostazione "full-range" quindi non devia nulla al subwoofer.
Mi sembra scontato che quando le frequenze cadono al di fuori del range di riproduzione il centrale vada in crisi o peggio in distorsione o sovra escursione...
Il sangue da una rapa non lo si cava...
La soluzione è semplice: utilizzare subwoofer e taglio frequenze a 80/60hz.
Sotto 80hz i bassi perdono di direzionalità...non ha senso ricercarne la provenienza.
Possiamo invece discutere del fatto che al di sopra della frequenza del taglio il centrale non riesca ad esprimersi con lo stesso volume di qui l'inadeguatezza...ma anche qui il taglio delle frequenze più basse lo aiuterebbero in tal senso.
Se a qualcuno garba di dargli un'occhiata:
http://www.audiosonica.com/it/corso/...quenze_udibili
Per l'identificazione avevo già postato uno strumento...
Il discorso è esatto....e non fa una piega.;)
Il centrale è sempre la cassa più complicata in un sistema...ma mi (e vi) chiedo, sempre partendo dalle RF82 come frontali ed essendo di difficile reperibilità l'RC 7, il problema sarebbe per me inserire l'RC 64 in quanto la sua larghezza di 84 cm mi incasina e non poco...allora vale (varrebbe) la pena passare da RC 52 a RC 62...?
O tanto vale rimanga come adesso?
Il 62 con le 82 è decisamente meglio.
Anche secondo me il 62 può andare forse anche meglio del 64 (parere personale).
Vuoi fare una pazzia due RC62 pilotati da un finale stereo :D c'è chi lo fa e ne è più che soddisfatto
Sulle Medio/Alte assolutamente No.Citazione:
Originariamente scritto da HelloBalda
L'RC-7 ha gli stessi woofers da 20 delle RF-5, anche se caricati in doppio reflex e stessa serie delle I RF-7 per cui ovviamente è il naturale completamento di questi diffusori, così come il 62 ed il 35 sono il naturale completamento delle RF-82 e 35. Ma questi non sono però dogmi inviolabili, basta usare il buon senso. Quindi l'RC-7 con le 82 secondo me ci sta (un eccesso) così come sta ci le Heresy III (un pochino per difetto) con cui l'ho abbinato io...
Comunque l'RC-7 con i suoi woofers da 20 in doppio reflex che scendono a 45hz ed i 200 watts RMS che regge (800 di picco) fa il suo anche con la musica...;)
Qui di seguito il link alla scheda del produttore:
http://m.klipsch.com/products/produc...1.1.0.0.0.0.0?
Ovvio ci sono dei lati positivi e negativi: sulle medio-basse io ho trovato un po' di chiusura maggiore nel 64 che non nel 62, forse dovuto al bass-reflex; per lo stesso motivo forse è migliore il 64 sulle medio-alte: più nitide e dettagliate...pareri del tutto personali che secondo me non si possono discutere. L'unico modo per sfatare se è meglio l'uno o l'altro è andare ad ascoltarli in un impianto e poi decidere: magari facendo la prova ad occhi chiusi;) così non si è influenzati dai pareri sui vari forum:)
Hai detto bene, pazzia..già ho difficoltà a mettere una 64, figuriamoci trovare lo spazio per 2 centrali!Citazione:
Originariamente scritto da HelloBalda
Da quel che ho capito la RC 7 (a trovarla...) era la soluzione migliore nel compromesso prestazioni/ingombro.
Certo l'RC 64 è un bel vedere, oltre alla qualità sonora che indubbiamente darà.
L'estetica NON suona.....prenditi il 62 e vivi felice.;)Citazione:
Originariamente scritto da heat75
Si, per la felicità prima dovrei cedere la RC52:D
Valuterò dai...poi prima ho sempre in mente di acquistare le famigerate punte per le frontali, le Soundcare...