Visualizzazione Stampabile
-
consiglio:dopo avere sostituitio il vpr planar pd 7010,con il nuovo vpr optoma 161x ed affiancato al lettore multimediale dune base hd 3.0,il lettore blu ray philips fidelio 9700,ho deciso di cambiare dopo anni di "duro"lavoro il mio amato ampli yamaha dsp ax-1,con uno fra questi 3,Denon AVR-4520 EUR 1.599,54,Pioneer SC-LX 88 1 845.00 € ,Onkyo TX-NR 5010 EUR 1.834,00,consigli?Diffusori b&W dm 602 cc2 sia front che surround,centrale b&w cc6 e sub yamaha yst325.Vorrei aggiungere con il nuovo ampli 2 surround back e 2 diff. di presenza ed un altro sub.sala "cinema"40mq è un living room,con moglie sempre sul chi va là:D
-
a me il denon piace molto (al contrario dell'onkyo) mentre gli ultimi pioneer, che x la cronaca nn ho mai ascoltato, stanno spopolando e raccolgono consensi molto positivi..
potresti anche optare (se non vuoi una souzione a telai separati) un sinto di fascia leggermente piu bassa ed uno (o più) finali con i soldi che risparmi, io personalmente farei in questo modo
-
Ciao a tutti, sto facendo le dovute valutazioni per fare il salto di qualità sul mio sistema HT in firma. Mi chiedo se il rapporto prezzo prestazioni ad oggi abbia ancora senso per un HT (non parlo di HiFi 2 canali) tra in sistema AV integrato e uno con pre e ampli separati.
Ad esempio sul fronte Marantz un SR7009 (Integrato) piuttosto che MM7055 (pre) e AV7702 (ampli 5ch).
Chi mi da un parere in merito?
-
Il marantz 7009+finale 2ch per i frontali e stai apposto
Puoi iniziare anche con il solo 7009
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Il marantz 7009+finale 2ch per i frontali e stai apposto
Puoi iniziare anche con il solo 7009
Proposta interessante, anche se con il 7009 com pre per il due canali frontali, mi perderei le uscite XLR verso l'ampli: può essere una differenza significativa, o nel complesso e sufficientemente irrilevante?
Oltre alle sezioni di alimentazione separate quali altri vantaggi otterrei?
-
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato le jamo s 628 hcs3, adesso devo abbinarci un buon sintoamplificatore.
L'utilizzo che ne faccio é prevalentemente home theatre, pensavo a un denon x2100w ma poi leggendo vari commenti mi sono venuti dei dubbi, chi dice che serva spendere di piu, tra tutte le marche ho una confusione assurda. Vi chiedo aiuto!
-
è un ampli valido vai tranquillo
-
Quello di capire come equilibrare un sistema è sempre stata una domanda a cui raramente è stata data un risposta. Ma mi rendo conto non ci possano essere delle regole prestabilite. Oggi mi arriva il Marantz Sr5009 e il caso delle mie Chario Reference 100 è opposto a quello di k2world, cioè diffusori frontali che costano (costavano) meno dell'avr (sui 400€ credo di ricordare)
-
In linea teorica potrebbe essere un problema, ma all'atto pratico saranno solo le tue orecchie a decidere... Le mie torri infinity beta 40 sono costate 500 euro, ma fino ad oggi non hanno mai rappresentato un collo di bottiglia nemmeno quando sono state pilotate dall'harman kardon hk990 costato il triplo...
-
mi intrufolo anche io nella discussione, gentilmente essendo un neofita potete consigliarmi un buon ampli anche a me?? io ho appena preso le jbl es80 per il frontale e le es20 per il rear ora prendero centrale jbl es25 e subwoofer es250p, il tutto viene collegato alla mia tv hisense 65 pollici 4k, uso principale film e giochi ps4 nulla di piu, mi piacerebbe avere un buon suono con buoni effetti, non cerco nulla di pazzesco ma qualcosa di buona entita il mio budget e di 300 - 400 euro, ero atratto dai modelli harman kardon cosa ne pensate? gentilmente se possibile consigliatemi qualcosa che mi permetta di regolare tutto al meglio anche se non e che ne sono molto capace.
-
Avevo chiesto un consiglio anch'io qualche post più su sul denon 1100 a pilotare le Canton..
Mah.. :(
-
Ciao a tutti,
vorrei comprare un ampli entry level da abbinare alle casse Yamaha pb150 e la mia scelta è tra lo Yamaha RX-V377 e l'Onkyo TX-SR333; so che sono sistemi base base, ma non ho molte pretese (l'ambiente TV è di circa 12mq) e non ho intenzione di fare upgrade a medio termine.
Tra i due, qual è che può darmi un suono migliore per i film? Lo Yamaha ha il sistema di autocalibratura, ma quanto può essere utile?
Ci sono alternative sui 250-300€?
Grazie in anticipo
Edit: non mi interessano interfacce di rete.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manuel85
mi intrufolo anche io nella discussione, gentilmente essendo un neofita potete consigliarmi un buon ampli anche a me?? io ho appena preso le jbl es80 per il frontale e le es20 per il rear ora prendero centrale jbl es25 e subwoofer es250p, il tutto viene collegato alla mia tv hisense 65 pollici 4k, uso principale film e giochi ps4 nulla di piu, mi p..........[CUT]
A mio parere con quel budget potresti tranquillamente andare di Denon AVR-X1100W, non conosco harman kardon.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Speeder82
Ciao a tutti,
vorrei comprare un ampli entry level da abbinare alle casse Yamaha pb150 e la mia scelta è tra lo Yamaha RX-V377 e l'Onkyo TX-SR333; so che sono sistemi base base, ma non ho molte pretese (l'ambiente TV è di circa 12mq) e non ho intenzione di fare upgrade a medio termine.
Tra i due, qual è che può darmi un suono migliore per i film? ..........[CUT]
Mi associo alla domanda. Anch'io dopo aver da poco sostituito la TV con un Samsung UHD hu7500 vorrei abbinare un ampli entry level, da associare momentaneamente a delle discrete casse di un vecchio sistema surround pro logic II che già possiedo, per poi pianificare degli upgrade ai diffusori in un secondo momento. Ho letto bene dello Yamaha RX-V377, chiaramente in rapporto qualità/prezzo. Voi che ne pensate?
-
Ciao a tutti, dovrei sostituire il mio vecchio Yamaha RX-V520, principalmente perché ho bisogno di un sistema più aggiornato che mi permetta di collegarci tutti i vari dispositivi tramite HDMI.
Il budget è di massimo 300€, per questo motivo mi sono indirizzato verso l'RX-V475 sempre di Yamaha.
Come connettività ci siamo e ho visto che ha anche il 4k passthrough per un eventuale upgrade della tv, ciò che però vorrei capire è se il prodotto scelto a livello di qualità audio è valido come il mio attuale amplificatore, non vorrei fare un passo indietro. Un'aiuto?