Al di la dell'uso che ne farai, a mio parere, il Marantz 5008 ha una marcia in più rispetto agli altri modelli...
Visualizzazione Stampabile
Al di la dell'uso che ne farai, a mio parere, il Marantz 5008 ha una marcia in più rispetto agli altri modelli...
Buondì.
Ho scoperto con rammarico che il software aggiornato non prevede comunque lo streaming dal cellulare di Spotify e affini...
Stavo pensando di virare verso l'alter-ego 2014 ovvero il 477, oppure ho visto un'offerta del 475 con accessorio Bluetooth, che comunque è supportato. E siamo circa sui 300-330 Euro
Cambiando marca, ho visto l'Onkyo 636 o il fratellino 535. Soprattutto il primo ha feature interessanti come i due ingressi.
Quello che mi perplime sono i feedback anche recenti molto negativi sull'applicazione Android.
Questo è un aspetto fondamentale perché voglio poter fare streaming dal cellulare e farlo spesso e volentieri.
Con Yamaha a parte lo scroll demenziale della lista di canzoni, mi trovo bene.
Altrimenti boh...il range di spesa in ogni caso non è molto alto, vorrei stare sotto i 500 Euro (ma abbastanza sotto )
Tanto di potenza in più non me ne faccio nulla, ZoneB nemmeno...
Che consigliate? Di qualsiasi marchio.
Ah le casse sono Indiana Line :)
Thx!
Uhm. Il 577 non mi convince molto. Costa come l'Onkyo ma a livello di connessioni (manca il Bluetooth per es.), ingressi/uscite mi sembra più scarsino...e costa uguale. Sbaglio?
Per questo puntavo piuttosto al 475 con accessorio Bluetooth incluso.
Tu hai provato l'app Onkyo?
Considera che è un modello del 2013 e secondo me tra poco anche alla serie vX75 taglieranno gli update. A questo punto effettivamente io prendere il 636.
No io ho uno yamaha, ho un amico con un onkyo di qualche anno fa e devo dire che mi piace molto come lavora, ma purtroppo per niente a livello di design.
Ci sono molte recensioni sull'onkyo 636 più che positive, rispetto al 477 costa 100 euro in più, ma a mio avviso è un prodotto nettamente superiore.
Vabbè non è che mi aspetto chissà che novità, alla fine quello che mi serve ce l'ha già...
Devo comunque provare l'applicazione prima...poi ho scoperto un'altra cosa...ai vari Onkyo hanno tolto l'AirPlay.Citazione:
A questo punto effettivamente io prendere il 636.
No io ho uno yamaha, ho un amico con un onkyo di qualche anno fa e devo dire che mi piace molto come lavora, ma purtroppo per niente a livello di design.
Ci sono molte recensioni sull'onkyo 636 positive
Nel 2014?!
Per trovare l'ultimo che ce l'ha in dotazione, occorre andare al 616. Mah mi sembra assurdo.
Pensavo...Denon x2100 no?
Salve a tutti.
Vorrei ottimizzare la spesa (di 1000€ circa) per un sintoamplificatore per home theater e musica che abbia almeno le seguenti caratteristiche:
- 5.1 canali + 2 per zona B
- 5 ingressi hdmi
- Porta Ethernet (WiFi e airplay opzionali, ma apprezzati)
Sono interessato maggiormente alla QUALITA' e al DETTAGLIO audio piuttosto che alla potenza (che comunque non disprezzo assolutamente)
Avevo visto i seguenti modelli:
Onkyo TX-NR838
Marantz SR6009
Yamaha RX-A1040
Adesso però mi servirebbe un aiutino per decidere tra questi o altri che soddisfino le mie esigenze: mi piacerebbe sapere quali tra questi, o altri, a parità di diffusori avrebbe un suono migliore, ma per completezza allego le casse che adrebbe a pilotare (lo so che sono ciofeghe rispetto a quei sintoamplificatori, ma per adesso non può essere altrimenti):
Il surround è un sistema JBL:
1x ES25C (centrale)
2x ES90 (frontali)
2x ES10 (posteriori)
Il subwoofer è un:
Sunfire SDS12.
Tutti insieme rappresentano la mia fascia di prezzo attuale per i diffusori.
Come dicevo non escludo evoluzioni future, ma tant'è...
Grazie mille anticipatamente.
Aggiungici anche il Nad T758 o T748V2 (che sono i miei candidati, anche se non so ad oggi quanto costerebbero prezzo finale reale, il secondo credo intorno agli 850€)
Certo potrei aggiungere il Nad T758 alla lista!
Nessuno può aiutarmi nella scelta?
Ok.
Credo ad ogni modo di essermi orientato su un Pioneer SC-LX58 a 1.5k€
(e per farlo ho rinunciato a prendere un synology ds415play, prenderò il 214play)
...
Yoo!
Ciao a tutti.
Prima della fine dell'anno prenderò una TV 4K.
Pensate che questo Sintoampli (ONKYO HT-RC660) sia un buon acquisto da abbinare al 4K?
Grazie
buongiorno. mi unisco alla discussione dato che sto acquistando l'HT anch'io.
il mio budget non è alto e non ho nemmeno grosse esigenze. i film li guardo sul MySkyHD collegato in HDMI.
l'unica cosa che interessa di più è ascoltare musica dallo smartphone o dal tablet in giro per casa via bluetooth senza perdita di segnale. il mio interesse è per l'Onkyo 535 o il Denon 1100w. come si comportano con gli streaming da mobile questi due ampli..? quale mi consigliate tra i due..?
gli altoparlanti saranno le Indiana Line il centrale 740, le frontali 550 e le surround 240