Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Il problema secondo me è hardware e riguarda il deinterlacer della TV o una cattiva gestione del fuoco dell'immagine
quindi non si può fare nulla? cosa possiamo fare NOI senza dover spedire ingiro i nostri schermi? credo poco, anzi nulla.... sono molto pessimista. scusatemi. sono in una fase nera per questo problema. una fase kura. dove il nero è più profondo.
-
Non me lo dire a me che ormai sono caduto in depressione e mi intossico ogni volta che guardo qualcosa.
I setting non servono a nulla...ho già provato tutte le combinazioni possibili ed immaginabili.
Con le TV Pioneer sono davvero sfortunato...prima di questo Kuro avevo un 4270 che soffriva di Dirthy Screen e sempre con le partite era un obbrobrio, insomma è destino che il calcio io su un Pioneer non ho il diritto di guardarlo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcoarn
il perchè degli scatti sui movimenti laterali...
ecco penso che questo centri anche con l'eccessiva perdita di dettaglio nei movimenti...
te noti come me un movimento anomalo, che si può notare tipo con il movimento laterale di finestre o porte sullo sfondo...dico bene?
imho questo è un problema ben più grave e assolutamente visibile al tecnico...ben più di un "semplice" mb eccessivo
-
Se capitava a me un Pannello cosi avrei rivoltato il Mondo finche non me lo mettevano a posto.
Visto quel che costava e sapendo che nella stragrande maggioranza degli altri Pannelli questi problemi non ci sono...... è un vostro diritto pretendere la piena funzionalita dello stesso
-
Io non noto scattini ma pulsazioni...è come se il movimento non fosse fluido (non si muove tutto insieme creando una sorta di effetto gonfiore) e questo porta presto a fatica di visione.
Il punto è che in una visione veloce di 10 minuti un ipotetico tecnico nemmeno ci fà caso!
-
beh penso che facendogli trovare dei video appositi dove si trova il difetto possa aiutare...
comunque lunedi appena posso chiamo e...scusate il termine...mi incazzo :mad:
-
Siamo in 2 ad incazzarci....
E sì, sui movimenti laterali è come se facesse fatica a stargli dietro, in quei momenti non puoi guardare/fissare il volto/fisico della persona altrimenti non capisci cosa stai vedendo e gli occhi e il cervello vanno in tilt cercando di mettere a fuoco qualcosa che lo era quando era fermo e in movimento non lo è più.
n questi giorni sto registrando una serie di cose (tutte in HD,si fa per dire) per cercare di aver poi qualcosa da far vedere al tecnico.
Cmq la mia ragazza mi dà del matto perchè divento nervoso ogni volta che guardo la tv, ma sono sicuro che quello che ho in casa non sia un "vero kuro". Altrimenti non può essere considerato il miglior tv (dopo i KRP).
-
Io sono molto pessismista perchè non si sà da dove nasce il problema....la TV non ce la cambieranno mai perchè secondo me intere non ne hanno nemmeno più :D !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Io sono molto pessismista perchè non si sà da dove nasce il problema....l
1. visto che i kuri non li fanno più e non ce li cambieranno mai
2. visto ch tutti i kuri 5090 H hanno tutti gli stessi componenti
3. visto che sono oggetti che comunque sono soggetti alla possibilità di essere tarati e se non bastasse riparati
affrontiamo un attimo il problema:
il problema è lo stesso per tutti noi che lo segnaliamo (motion blur) quindi l'assistenza tecnica SA dove sta il problema; causa comune effetto comune.
A) sentire assistenza tecnica, sperando che vengano evitate risposte elusive.
B) spedire i kuri malati in ospedale se sono in garanzia, magari corredati da materiale che dimostri il difetto.
C) sperare in bene.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Mi sà che ci tocca tenerceli così perchè non essendo un problema "rilevabile" strumentalmente non si sà nemmeno dove andare a parare (è questo il vero dilemma)...quindi l'unica soluzione sarebbe la sostituzione della TV e secondo te la Pioneer dopo aver chiuso la sezione plasma per scarsi guadagni si mette a cambiare la TV a tutti quelli che dicono di avere questo problema?
Io non credo proprio!
PS: Marco stai certo che se viene il tecnico a casa ti dirà al 100% che per lui è normale che si veda così.
beh per legge deve cambiarli PER FORZA.
E poi l'unione fa la forza, siamo in ben cinque cavolo....
Capisco se il MB appare nelle scene più concitate, ma non posso sopportare un tremolio delle immagini anche con un panning laterale lentissimo su un BLURAY!!! (il caso più eclatante era hancock, quando nella scena che riprendeva il suo camper dall'alto si vedeva la collinetta con vari arbusi a chiazze che tremolavano tutti man mano che l'immagine scorreva lentissimamente....stoppavo l'immagine ed era tutto nitidissimo e fermo, la riavviavo e si vedevano i dettagli sparire e i cespugli tremare.)
ps: letti tutti gli ultimissimi interventi e concordo. Le immagini scattano! Pensavo fosse un problema comune a tutti, ma così.....che dite lo vendo a 4100 il kuro? XD
-
dico una cavolata.
che cavi usate per collegare il kuro alle vostre sorgenti?
magari noi che abbiamo problemi di Mblur usiamo tutti lo stesso tipo di cavo (magari con bitrate basso...)....
la speranza è l'ultima a morire.
ci sarà pure un sistema via software ( non credo hardware) per tarare o rimettere in linea il deinterlacer o qualsivoglia oggetto responsabile del blurring all'interno dei ns schermi, o no? se c'è bisogna scoprirlo.
altra domanda pazza: qualcuno di voi ha mai aperto un pioneer kuro giusto per vedere cosa c'è dentro? non il proprio intendo, ovviamente, per motivi di garanzia, ma qualcuno che abbia partecipato a prove o qualche tipo di "evento" in cui il pioneer kuro veniva smontato? non si sa mai.
apriamo un gruppo: guerra al blur sui pioneer kuro 5090!
-
Siii Ci sto..... Armiamoci e Partite :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Massi1990
(il caso più eclatante era hancock, quando nella scena che riprendeva il suo camper dall'alto si vedeva la collinetta con vari arbusi a chiazze che tremolavano tutti man mano che l'immagine scorreva lentissimamente....stoppavo l'immagine ed era tutto nitidissimo e fermo, la riavviavo e si vedevano i dettagli sparire e i cespugli tremare.)
mi potresti dire il minuto preciso dove si verifica? Cosi controllo! Grazie
-
andre avevo noleggiato il bluray quindi non saprei dirti...comunque sta nella prima metà del film diciamo questa scena, quando ancora hancock è un "superbarbone" ubriaco :D
C'è una visuale aerea della sua roulotte.....
-
a me i titoli di coda del bluray UP scorrono a scatti. non so voi...
sono disperato.
BISOGNA CHE SI RISOLVA QUESTO PROBLEMA....