Anche per me era un po' basso (scusa biasi, non ce l'ho fatta:p). Adesso sto provando tra 55 e 58
Visualizzazione Stampabile
@Dr Frankenstin si quello intendevo, grazie,quindi arriva a 245
lo immaginavo che era un pò bassa;mi sa che potremmo effettuare una calibrazione con contrasto maggiore agendo sul valore postato da thegladiator per eliminare il clipping
con 55-58 il clipping lo hai oltre il 235 giusto?
@Tacco con le scorse calibrazioni mi sembra di aver raggiunto i 90 cd (ma anche di questo confermerò stasera che mi sono ricordato di avere una vecchia sessione anche per una calibrazione a basso );per i miei gusti a stanza buia con quel valore di contrasto trovavo l'immagine piacevole,confortevole ma ho degli occhi strani :)
con luminosità bassa mi sembra che oltre i 60 non ci siano cambiamenti di luminosità mentre con media oltre il 67 circa;mi domando perchè mettano il contrasto che arriva fino a 100 se tanto oltre una certa soglia non serve :)
secondo me (e anche wikipedia) il pixel mapping si riferisce al segnale di ingresso...
http://en.wikipedia.org/wiki/1:1_pixel_mapping
@f_carone sul picco ottenuto non ne sono sicuro al 100% di quel valore ma lo abbiamo ottenuto con pattern 11,11%
la calibrazione l'abbiamo effettuata con un lettore bd panasonic (non mi ricordo il modello) ma con questo lettore i test di S&M (dove ci sono i rettangoli con le righe verticali e orizzontali) non venivano superati tutti mentre con la ps3 si
tu con pattern windows di avshd con contrasto a 60 e luminosità bassa cosa misuri?
Come lettore abbiamo usato il Panasonic che ho in firma.
Sì, nella fase di pre-calibrazione abbiamo fatto delle prove tra rgb e YCbr ma non mi ricordo in questo momento se avevamo controllato anche il white clipping con entrambe. Chiedo aiuto a biasi, che avrà sicuramente una memoria migliore della mia.
se non sbaglio anche con rgb si verificava il clipping ma lo avevamo scartato per i test S&M che fallivano;diciamo che l'uscita dal lettore in 4:4:4 era il miglior compromesso e anzi con quel lettore oserei dire che è anche meglio lasciare disattivato il pure direct
curiosità, puoi provare a mettere il contrasto a 46 e vedere che picco rilevi?
e se hai il film "il grande e potente Oz" potresti provare a misurare quante cd con il tuo contrasto e con il contrasto a 46 ci sono nella vetrata nel capitolo quando la strega scende le scale?
Non ho quel BD se può interessare avevo programmato una calibrazione per venerdì prossimo ... ehm ...spero :rolleyes:, e posso provare sui pattern dei dischi GCD, Mascior's e AVSHD dimmi tu quali dimensioni e formato APL e non
... mi devo anche ricordare di misurare il refresh del mediaplayer interno ... in tanti aspettano di sapere se potranno riscuotere la scommessa di red :D.
Sottoscrivo. :fiufiu:
Ettore, la questione qui non è contraddirsi, tu (e Luca) con mapping 1:1 intendete una cosa, io e Filippo un'altra. E onestamente non vedo perché la definizione errata debba essere per forza di cose la nostra.
Parli di concetto "chiaro e universalmente accettato" per come lo hai interpretato tu, io l'ho interpretato esattamente come Filippo.
Stefano, assolutamente.
Ettore