Finalmente sono riuscito ad avere numerosi consensi.
Aggiudicato, lo ordino
Grazie a tutti per i suggerimenti, in particolare a Marlenio
Visualizzazione Stampabile
Finalmente sono riuscito ad avere numerosi consensi.
Aggiudicato, lo ordino
Grazie a tutti per i suggerimenti, in particolare a Marlenio
Salve a tutti,
mi sono appena registrato dopo aver letto per intero il thread dell'amato proiettore in oggetto (complimneti per la vostra competenza)che sono in procinto di acqustare visto il prezzo ribassato e il firmware aggiornato.
Nei vari post mi sembra che abbiate usato al massimo basi di 2 metri o poco piu' e dato che sto ultimando la mia piccola sala cinema nella quale ho a disposizione una superfice di proiezione con base utile da 2,90m vista da una distanza di 4m circa,mi chiedevo se con tali misure possa incorrere in problemi di visualizzazione dell'immagine.
Sarei curioso di sapere se qualcuno ha una configurazione simile alla mia
e delle proprie esperienze.
Grazie in anticipo.
Ho montato l'AX100 con uno schermo con base di 2.30 di area utile, con punto di visione a 5 mt di distanza, e va benissimo.Citazione:
Originariamente scritto da jhonny374
Quasi 3mt di base a soli 4 metri secondo me è un rapporto non corretto: a quella distanza direi al massimo 2.20/2.30 di base.
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Questa cosa mi rattristisce alquanto, ma gia avevo capito che se non c'è buio pesto il vpr è meglio non usarlo, anche perche, correggetemi se sbaglio, mi sembra che se c'è un po di luce e io alzo la luminosità avro rendimento inferiore e durata lampada ridotta!!!
Attualmente ho un Sony trinitron wide FQ70..... potrei metterlo molto basso , in modo che possa mettere anche un pannello fisso per il proiettore. Ho una parete di 440x330H dove metterei TV e Schermo fisso. Distanza proiezione circa 450, punto visione 380-400.
Secondo voi, è stupida l'idea di mettere il TV CRT per daily use, sotto lo schermo, perdendo quindi circa 1mt di altezza a disposizione dello schermo?
ciao e grazie
Alex
x jhonny374
Mah...: in realtà secondo me è da provare. Se si guarda su projectorcentral, dove si può fare il calcolo della distanza corretta di proiezione, con uno schermo a guadagno 1.2 da 4,02 m si riesce ad avere al max proprio 2,90m di base...;)
Fattibile è fattibile, ma secondo me 2.90 di base a soli 4 mt di distanza sono veramente troppi.Citazione:
Originariamente scritto da SKYFAZER
E la base dello schermo a che altezza da terra sarebbe?Citazione:
Originariamente scritto da robbynaish
@Marlenio
Considera che la parete è alta 320-330, e il tv è alto 58cm e considerando almeno un 40-50 cm di mobile sotto il tv, mi avanzano di parete fino al soffitto circa 2mt.
Avevo avuto la malsana idea di uno schermo motorizzato che una volto srotolato arrivasse davanti la tv, ma credo sia una bojata enorme :D
grazie
Alex
Quindi tra i pavimento e la base inferiore dello schermo c'è circa 1mt: direi che come altezza va bene.Citazione:
Originariamente scritto da robbynaish
Grazie per i consigli...
Sono ancora un po' confuso.
A questo punto forse e' meglio che prima compro il proiettore e uso il muro come schermo (anche se non avrei mai voluto fare una cosa simile) e poi compro il telo delle dimensioni che si adattano piu' a quelle che sono le mie esigenze.Scusate ma mettendomi in posizione di visione a 4m con base 2,9 o giu' di li in ke problemi potrei incappare? Mi girerebbe la testa ?Avrei l'effetto delle prime file al cinema?
La seconda che hai detto... :)Citazione:
Originariamente scritto da jhonny374
Come avete letto in questo altro thread, anche il mio AX100 ha iniziato ad accusare il difetto del grasso sull'iris dinamico. A freddo, la lampada rimane accesa per circa 1 minuto e poi si spenge. Il vpr rimane acceso, la spia del power diventa gialla fissa.
Nulla di drammatico, vuol dire che approfitterò per aggiornare anche il firmware. :D
Forse qualcuno di voi si ricorderà che non ho avuto una buona esperienza con l'assistenza Infocus, motivo per cui ho cancellato questa marca da quelle da prendere in considerazione per acquisti in questo settore. Quindi nel chiamare l'assistenza Panasonic (al numero indicato da Skyfazer, 199.752.903) devo dire che ero un poco dubbioso... ;)
Sono rimasto invece molto contento: la telefonata viene dirottata in Belgio e l'operatrice che mi ha risposto, Irene, si è rivelata molto competente e gentilissima. Non solo era già a conoscenza del problema all'iris, ma mi ha anche fornito tutte le informazioni che desideravo sulla procedura di trasferimento ed assistenza.
Ricordandomi ancora il "servizio di assistenza" di Infocus (se così si può definire: le virgolette sono volute), devo dire che l'inizio è ottimo... spero solo che DHL non si perda il proiettore come è successo con quello di Skyfazer.
Se qualcuno avesse necessità, si ricordi di avere sotto mano la fattura del vpr: è necessaria per comunicare la data di acquisto e il seriale, e deve essere fotocopiata e messa nell'imballo con l'AX100. La cosa che mi ha rassicurato è che mi è stato detto che non hanno mai avuto problemi di danneggiamenti con DHL. :)
Questo è tutto... per ora: il ritiro è tra martedì e mercoledì, vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
Il problema che si presenta ora è questo: come faccio senza VPR per una decina di giorni? :D
ti ha detto se il problema è limitato ad una partita di vpr, oppure a tutti quelli prodotti fino ad una certa data?Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Una curiosità: è prevista una "soluzione" per coloro che non hanno più l'imballo originale?Citazione:
ma mi ha anche fornito tutte le informazioni che desideravo sulla procedura di trasferimento ed assistenza.
mandi
Paolo
Questo non me lo ha detto, ma da quello che leggo su AVSForum, sembrerebbe fino a una certa data. Si parla di un tipo di grasso sbagliato sull'iris... tant'è che a caldo funziona senza problemi.Citazione:
Originariamente scritto da Paolo UD
Per l'imballo, credo che una qualsiasi scatola, magari con cartone a doppia onda, possa andare bene.
L'unica vera fregatura di questo inconveniente è che probabilmente si presenta solo dopo molte ore di funzionamento: x chi come me lo usa solo x vedere film, quasi sicuramente arriverà ad esaurire il periodo utile di garanzia e magari vedersi capitare il problema subito dopo...:(
Oggi o domani mando una mail si richiesta alla Sig.ra Irene chiedendo di comunicarmi fino a che numero di serie si presenta questo inconveniente.
Sarebbe quasi il caso di fare un richiamo ufficiale...
A proposito: il tuo vpr, Marlenio, quale n° di serie ha?