Visualizzazione Stampabile
-
guarda un po' Franco,
Citazione:
Originariamente scritto da gasugasu
Penso che la durata della lampada sia anche un pò casuale.
Con l'infocus 110 avevo fatto 800 ore in 4 anni ma ricordo proprio su questo forum che alcuni non erano riusciti ad arrivare a 200 ore.
Ciao
franco
che io sono uno di quelli a cui il 110 ha fatto una miriade di scherzi,tanto è che lo tengo abbandonato in garage con una scheda madre che non va ed una lampada con 79 ore di funzionamento............j
-
Mannaggia che patema mi state facendo venire.....Comunque, tanto per dare un'altra bella notizia sul versante lampada:
Numero parte: SP.L3730.001 / SP.L3703.001
Durata: 3000 hours
Categoria
Tipo di lampada: UHP
Formato lampada: Lamp
Watt: 250 watts
Disponibilità: 0
Prezzo IVA compresa: 516.63 €
Indovinate un po' da dove l'ho recuperata.....
Incredibile.......
Ancora più incredibile il prezzo di una lampada di un lcd Epson da 1300€, il cui costo si aggira sui 350 €....inizio a pregare e a mettere da parte i soldi....
-
Aggiornamento: contattata RGB Engineering, che si occupa dell'assistenza Optoma, ho scoperto che il difetto non fa parte della casistica conosciuta. Mi è stato consigliato di aprire un RMA e di farlo controllare. Certo, l'idea di smontare tutto e spedire il "bambino" via corriere non mi esalta molto, ma tant'è :)
-
Allora se interessa a qualcuno, con il mio H78 ho superato le 500 ore felicemente, e l'unico problema che ho riscontrato, ma fin dai primi giorni di utilizzo, è che alle volte il proiettore non si accende ma da il segnale di lampada kaput, salvo poi accendersi al successivo tentativo.
Credo si tratti di in problema più di elettronica che di lampada.
Endy, per curiosità il prezzo che hai postato è quello del ricambio originale??
Ciao a tutti.
Ps. Qualcuno conosce dei settaggi per H77/H78/H79 diversi da quelli del Manuti, (ultra scuri), o di Guitarman (troppo sparati) ????
-
Si Enrico è un pezzo di ricambio originale.
Per i settaggi, purtroppo, a parte i settaggi del Manuti, l'unica altra fonte è il kilometrico post su Avs.
Io, intanto, dopo aver installato la nuova staffa (ottimo acquisto!!), continuo a grattarmi :eek:
-
Citazione:
Si Enrico è un pezzo di ricambio originale.
Come si direbbe dalle mie parti...MER.....:eek:
più di 500 €uri per una fot... lampadina....è un furto!!!:cry:
Sarebbe sensato se le lampade durassero almeno 10.000 ore, tanto da rendere l'investimento iniziale più duraturo, visto che se uno utilizzasse il proiettore quanto un tv la spesa complessiva lieviterebbe paurosamente in breve tempo.
Penso che presto metterò in vendita il mio vpr, sperando poi nell'arrivo di tecnologie migliori, tipo Led, Laser, raggi gamma:p ecc. ecc.
Salut.
-
Confermo, il prezzo della lampada é quello.
Se poi si considera che difficilmente durerà le 3000 ore previste l'arrabbiatura aumenta esponenzialmente.
Ciao
Luigi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Ps. Qualcuno conosce dei settaggi per H77/H78/H79 diversi da quelli del Manuti, (ultra scuri), o di Guitarman (troppo sparati) ????
Come cerco di dimostrare ogni volta che scrivo una prova di un proiettore, i settaggi di QUALUNQUE proiettore sono DIVERSI da AMBIENTE ad AMBIENTE.
Copiarli non serve a nulla, se non in casi fortunati, ovvero uguaglianza, o massima verosimiglianza, di: lettore, cavi, switch, versioni software e firmware di qualunque elemento ne contenga, schermo, muri, soffitto, ambiente in generale ed ore della lampada. Statisticamente mi sembra un evento abbastanza improbabile...
Quanto poi all'essere i valori che ho riportato scuri od ultra scuri, mi farebbe piacere fare una volta una disamina (ma dal vivo) per mostrare come, in pratica, all'aumentare del contrasto le alte luci vanno in crushing, e se si insiste, non si ottiene un'immagine brillante. ma solo la distruzione di una parte di essa...
Ad ogni modo, al di là di qualunque valutazione personale di gusto, ti assicuro che è assolutamente necessario, per avere un riscontro positivo dalla propria macchina, eseguire una calibrazione che tenga conto del PROPRIO sistema ed ambiente. Non di quello di un altro...
Poi, se ti accontenti, puoi anche copiare i valori, ma andrai sempre a fortuna.
Proprio per questa ragione ho smesso di riportare i valori di calibrazione nelle recensioni che scrivo: si ingenera solo confusione...
-
Citazione:
Ad ogni modo, al di là di qualunque valutazione personale di gusto, ti assicuro che è assolutamente necessario, per avere un riscontro positivo dalla propria macchina, eseguire una calibrazione che tenga conto del PROPRIO sistema ed ambiente
Carissimo Andrea non era mia intenzione tirarti in ballo per l'ennesima volta sulla questione dei settaggi dell' H79 da te redatti, anche perchè concordo in toto con quello che asserisci qui e anche in diversi altri post :D :D
Il fatto è che io personalmente amo le scene piuttosto luminose e quindi mi chiedevo se in rete esistessero dei settaggi, estrapolati da test fatti in maniera professionale come i tuoi, che dessero all'immagine un pò più di luce; ovviamente ben sapendo che ogni ambiente e catena video diversi influenzano la calibrazione.
Tanto più che trovare qualcuno che esegua una calibrazione accurata come quella che hai fatto tu non è semplice ne economico.:cry:
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Proprio per questa ragione ho smesso di riportare i valori di calibrazione nelle recensioni che scrivo: si ingenera solo confusione...
Posso fare una domanda "sconcia"? :D
Sei ufficialmente e regolarmente ingaggiabile (e quindi retribuibile) per la taratura di VPR o è un lavoro che fai "una tantum" presso amici o per le recensioni che poi pubblichi sul tuo sito/riviste cartacee?
Ciao!
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
Il fatto è che io personalmente amo le scene piuttosto luminose e quindi mi chiedevo se in rete esistessero dei settaggi, estrapolati da test fatti in maniera professionale come i tuoi, che dessero all'immagine un pò più di luce; ovviamente ben sapendo che ogni ambiente e catena video diversi influenzano la calibrazione.
Ciao
Enrico, te l'ho detto un sacco di volte al tav06: il vpr non serve per abbronzarsi, alzando il livello del contrasto:D :D
-
Citazione:
Enrico, te l'ho detto un sacco di volte al tav06: il vpr non serve per abbronzarsi, alzando il livello del contrasto
Aspetta solo che escano quelli con illuminazione al laser e poi vedi se non riesco ad abbronzarmi!!!!:cool:
Hehehe...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Andrea Manuti
Proprio per questa ragione ho smesso di riportare i valori di calibrazione nelle recensioni che scrivo: si ingenera solo confusione...
In realtà a me sono stati utilissimi i tuoi settaggi.
Mi spiego: inzialmente avevo lasciato l'optoma in flat ed avevo ottenuto un taratura per me soddisfacente utilizzando unicamente i controlli del cinemateq con disco test (dvde)
Quando ho visto i tuoi settaggi li ho applicati e non mi convincevano. A quel punto ho fatto finta che il vpr fosse uscito con i tuoi settaggi dalla fabbrica ed ho nuovamente lavorato con il processore ottenendo un buon risultato, superiore a quello precedente ottenuto da me sempre con gli stessi mezzi.
Se non avessi avuto i tuoi riferimenti, da solo, non sare mai riuscito ad andare oltre.;)
Ciao
Franco
-
quoto in toto
Citazione:
Originariamente scritto da gasugasu
In realtà a me sono stati utilissimi i tuoi settaggi.
Mi spiego: inzialmente avevo lasciato l'optoma in flat ed avevo ottenuto un taratura per me soddisfacente utilizzando unicamente i controlli del cinemateq con disco test (dvde)
Quando ho visto i tuoi settaggi li ho applicati e non mi convincevano. A quel punto ho fatto finta che il vpr fosse uscito con i tuoi settaggi dalla fabbrica ed ho nuovamente lavorato con il processore ottenendo un buon risultato, superiore a quello precedente ottenuto da me sempre con gli stessi mezzi.
Se non avessi avuto i tuoi riferimenti, da solo, non sare mai riuscito ad andare oltre.;)
Ciao
Franco
lascia di default il processore ed il dvd,modifica i parametri sul vpr quel tanto per l'ambiente diverso e goditi quello per cui il buon Manuti ha lavorato........
-
Citazione:
Originariamente scritto da Enrider
ma fin dai primi giorni di utilizzo, è che alle volte il proiettore non si accende ma da il segnale di lampada kaput, salvo poi accendersi al successivo tentativo.
Credo si tratti di in problema più di elettronica che di lampada.
Anche a me è successo, a random, una decina di volte in un anno e due mesi di utilizzo. Principio d'infarto "ma come, la lampada è già andata?!?", nuova pressione sul tasto di accensione e tutto ok. Phew! :)
PS per chi è interessato: ho inviato il proiettore lunedì, il laboratorio dovrebbe averlo ricevuto martedì. Ad ora, nessuna nuova, ovviamente. In teoria, dovrei avere una risposta in tre giorni lavorativi, vediamo.