Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robintn
Cavolo allora è proprio vero che ogni pannello ha la sua storia e il suo settaggio
Pensa che nel mio XF ho 41 di luminosità e 34 di colore ma Colore brillante : Alto.
Come modalità immagine ho: Cinema casa e come Motionflow : True cinema
Tu?
Colore Brillante: se non vuoi falsare i colori deve stare su off
La luminosità dipende dal tuo ambiente ed in relazione con quella che è la luminosità intrinseca del pannello. Solo in SDR, in HDR va al max
Motionflow true cinema sui nuovi Sony non esiste più, va messo ad off per i film.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
La luminosità dipende dal tuo ambiente
Conviene disabilitare anche il sensore di luminosità ?
-
assolutamente si, altrimenti non puoi regolarla come vuoi
-
Qualche consiglio per i settaggi gaming, Sky e Netflix?
Per il gaming ho abilitato la modalità gioco e ho cambiato soltanto la temperatura dei colori passando a caldo.
Netflix invece ho utilizzato l'autocalibrazione Netflix dove imposta in automatico.
Sono indeciso se lasciare attivo o meno il sensore di luminosità quando lo disattivo mi spara la luminosità a mille duque mi sembra molto utile visto che gestisce la luminosità in base alla luce nella stanza.
Io come settaggi ho visto quelli postati da rtings, cosa ne pensate?
-
Il sensore di luminosità rigorosamente spento
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sicolla
Ciao a tutti,
per chi lo possiede già, consigliate qualche settaggio modalità film oppure com'è di fabbrica va già bene senza dover metter mano? Grz.
P.S. Se qualcuno sa, è possibile post vendita entro un determinato periodo optare per una estensione di garanzia sony?
Ciao, si è possibile. Ieri nell'attesa di ricevere il mio xh90 ho contattato l'assistenza TV Sony e mi hanno fornito il numero di telefono del centro di zona che si occupa delle estensioni di garanzia. Non saprei dirti però quanto costi o cosa copra perché ancora non li ho chiamati. Sono certo però che è una sicurezza estendere la garanzia direttamente con la casa costruttrice. Molte estensioni degli store online e dei negozi fisici sono per lo più delle assicurazioni e non è sempre chiaro se ci rimetterai o meno dei soldi per le riparazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Colore Brillante: se non vuoi falsare i colori deve stare su off
La luminosità dipende dal tuo ambiente ed in relazione con quella che è la luminosità intrinseca del pannello. Solo in SDR, in HDR va al max
Motionflow true cinema sui nuovi Sony non esiste più, va messo ad off per i film.
per i film è sport anche (principale utilizzo da Sky)? vorrei trovare un configrazione che non mi obblighi a continuare a cambiare i settaggi a seconda d quello che guardo.
Grazie mille per le info..mi è finalmente arrivata la mail che mia utorizza al ritiro in negozio. Domani avrò la tv casa ed inizierò a smanettare...
ciao
-
un saluto a tutto il gruppo! Continua ancora il testing del pannello. ( Ipoteticamente, mi resta ancora un settimana per attivare il recesso). A dire il vero sono i miei cuccioli che lo stanno testando. Ieri con netflix ci siamo goduti "Over the moon", un film d'animazione che è uno spettacolo per gli occhi, e secondo me un test davvero probante per il pannello (consiglio la visione se si hanno bimbi grandicelli!). Neri profondi con piccole zone luminose in tanti tratti. Devo dire che questo pannello si dimostra davvero pazzesco. Io ho ancora il firmware di serie, se non ricordo male 6.0152 o qualcosa di simile. Non ho avuto nessun problema di sorta con le app, con il software installato (prime, netflix ecc), sto utilizzando un sintoampli con hdmi 1.4 e l'arc funziona perfettamente (gestisco anche il volume dell'ampli, con il telecomando della tv), nessun problema audio e le codifiche passano perfettamente. Davvero soddisfatto. Qualcuno ha aggiornato con l'ultimo firmware poi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hiroshi976
un saluto a tutto il gruppo! Continua ancora il testing del pannello. ( Ipoteticamente, mi resta ancora un settimana per attivare il recesso). A dire il vero sono i miei cuccioli che lo stanno testando. Ieri con netflix ci siamo goduti "Over the moon", un film d'animazione che è uno spettacolo per gli occhi, e secondo me un test davvero p..........[CUT]
Io ho aggiornato e nessun problema, tutto perfetto, a dire il vero non avevo problemi nemmeno prima, ma avevo ancora il firmware di fabbrica
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pinobeato
Io ho aggiornato e nessun problema, tutto perfetto, a dire il vero non avevo problemi nemmeno prima, ma avevo ancora il firmware di fabbrica
Grazie per il feedback Pino!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hiroshi976
Devo dire che questo pannello si dimostra davvero pazzesco
Concordo in pieno, dà molte soddisfazioni.
Anche io sono ancora fermo a quello di fabbrica ma penso che nel weekend aggiornerò (dato che sono ancora nella finestra del reso).
Devo poi spegnere il sensore di luminosità e cominciare a disabilitare un po' il motionflow in giro.
Anche se ammetto che sui filmati da USB aiuta molto se sono in bassa qualità, sembra di stare in mezzo ai protagonisti.
Qualcuno su Facebook mi ha chiesto se noto dei lampeggi, circa ogni minuto, solo sulla TV da DVBT.
Io non noto lampeggi, vedo però che ogni tanto ci sono dei cambi di luminosità.
Per il momento ho visto solo Il Collegio e Le Iene, quindi trasmissioni dove hanno le telecamere a spalle (a volte tante) e le luminosità spesso variano. Dovrei provare con un film trasmesso da TV, ma sono convinto che più che problemi del pannello siano problemi imputabili alla qualità delle trasmissioni.
In effetti su Netflix, Prime e console è tutto perfetto.
Domanda per tutti : Motionflow attivato, in quali situazioni ? E con quale aggressività ?
-
Per i cambi di luminosità prova a spegnere il sensore ambientale e vedi se ancora noti qualcosa. Magari c'è qualche problema nell'algoritmo che lo gestisce oppure senza che te ne accorgi ti cambia la luminosità della stanza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pinobeato
Io ho aggiornato e nessun problema, tutto perfetto, a dire il vero non avevo problemi nemmeno prima, ma avevo ancora il firmware di fabbrica
Ma hanno aggiustato il problema di sfocatura del segnale 4K a 120Hz?
-
Stavo cercando anche io le informazioni sulla garanzia, sul sito ho trovato i piani garanzia +1 anno, +2 anni e + 3 anni ma - se non ho capito male - sono un potenziamento che si aggiunge alla garanzia legale, che decorre dalla data di acquisto e dunque non una vera estensione allo scadere dei due anni di garanzia (l'unica che effettivamente allunga il periodo è la + 3 anni, che copre anche il terzo anno, ma per un anno solo in più di garanzia non so se vale la pena). Io ho appena acquistato questa tv col un'offerta black friday e alla fine ho fatto l'estensione di garanzia di mediaworld (che è una polizza, come dici anche tu), avrei preferito fare direttamente dal produttore ma mi sembra che appunto Sony non la faccia come invece fanno LG o Samsung.
-
Io sto ancora cercando i settaggi ottimali sia su PS4, Netflix e Sky
1) Su PS4 modalità gioco, Luminosità 25, Contrasto 70, super contrasto ho messo alto, luminosità aree dimming medio e X-Tended Dynamic Range medio (cosa mi consigliate di impostare su questi ultimi due?), colore brillante ho messo basso. Il resto tutto standard come da modalità gioco.
2)Netflix per ora ho cambiato da modalità calibrata Netflix (troppo gialla) alla modalità cinema.
3) Sky devo ancora trovare qualcosa una calibrazione specialmente per quanto riguarda le partite di calcio.
Vedo che online parecchi tendono ad alzare la luminosità a parametri altissimi, ad esempio 40 oppure al max, sono l'unico a tenerla tra 15 e 25?
Avrei bisogno di qualcuno che condividesse i suoi parametri per il gaming.