Visualizzazione Stampabile
-
-
Il video l'avevo già visto e non risponde alla mia domanda, ovvero
Citazione:
Originariamente scritto da
markross
per (cercare di) ridurre/eliminare sparkling e/o hotspot, quale tra le seguenti 3 è l’altezza consigliata alla quale installare il VPR? Quale quella meno consigliata tra queste 3 ?
a)appena sopra lo schermo
b)appena sotto la base superiore dello schermo
c) esattamente al centro dello schermo
-
Trovato la risposta da un paio di interventi del mitico ellebiser !
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Il posizionamento del proiettore è della massima importanza per minimizzare hotspot e sparkling.
La distanza tra VPR e schermo deve essere tale che l'angolo di incidenza sia il più basso possibile, meglio se il proiettore è perfettamente centrale.
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Se riesci a posizionare il proiettore a centro schermo lo sparkling diminuisce fin quasi a sparire...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
otaner
Ah, ok. Facci sapere!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Il posizionamento del proiettore è della massima importanza per minimizzare hotspot e sparkling.
La distanza tra VPR e schermo deve essere tale che l'angolo di incidenza sia il più basso possibile, meglio se il proiettore è perfettamente centrale.
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Se riesci a posizionare il proiettore a centro schermo lo sparkling diminuisce fin quasi a sparire...
sono confuso.. dalle istruzioni non sembra che il vpr debba essere perfettamente centrale rispetto al cinegrey, ma che bisogni creare un angolo tra il vpr ed il cinegrey pari a quello tra il centro del cinegrey e gli occhi. D'altronde, se il proiettore fosse perfettamente centrale a livello ortogonale, allora l'immagine proiettata non centrerebbe lo schermo (a meno che non si usi il lens shift).
https://i.ibb.co/F5H2Sk8/Screen-Shot...4-30-00-PM.png
-
Intendevo centrale rispetto alla base schermo... neli disegni viene spiegato esattamente quello che volevo dire, la cosa importante è che l’angolo di incidenzasia il più basso possibile, e questo a seconda del modello è variabile .
-
io che uso da 10 gg il cinegray 5d da 110'' motorizzato, ho un gran riscontro sul livello dei neri e sulla luminosità riflessa, infatti ora la stanza non è più illuminata a giorno ma c'è un bel buio intorno allo schermo e davanti, quindi il telo fa il suo dovere. ma a questi vantaggi ( importantissimi ) c'è un prezzo da pagare, che è quello di hot spot ed effetto sparkling. a 3 metri di distanza di visione, con quella base riempita, i puntini sulle scene molto chiare si vedono mentre sulle scene più scure no. la soluzione è allontanarsi dallo schermo di circa 1 metro, ma visto che non posso ho risolto riducendo lo zoom e portando lo schermo a circa 100''. per quanto riguarda l'installazione non ci sono differenze alzando o abbassando vpr e/o telo, l'importante è centrare il vpr alla cornice. altro prezzo da pagare è che al centro l'immagine è più luminosa che ai lati, di poco ma lo è. a me non da fastidio ma magari a qualcuno può non piacere. concludendo, dico che sono soddisfatto dell'acquisto ( anche perchè preso col 35 % di sconto ) i vantaggi per quanto mi riguarda superano gli svantaggi e soprattutto ora che ho cambaito vpr con jvc x7900 che è più luminoso del mio sony hw40, posso dire che il buoi introno allo schermo mi fa essere soddisfatto e soprattutto in contarsto di conseguenza acquisito mi fa essere soddisfatto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
p7aolino
io che uso da 10 gg il cinegray 5d da 110'' motorizzato, ho un gran riscontro sul livello dei neri e sulla luminosità riflessa, infatti ora la stanza non è più illuminata a giorno ma c'è un bel buio intorno allo schermo e davanti, quindi il telo fa il suo dovere. ma a questi vantaggi ( importantissimi ) c'è un prezzo da pagare, che è quello di hot ..........[CUT]
Ho capito, aspetto che sia disponibile su Amazon ... non sapendo come reagirei a questi difetti voglio avere la libertà di restituirlo se non mi piace come si vede
-
Citazione:
Originariamente scritto da
otaner
Ciao, come mai hai scelto la Radiance 0.8 invece della Grey High Contrast?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
p7aolino
io che uso da 10 gg il cinegray 5d da 110'' motorizzato, ho un gran riscontro sul livello dei neri e sulla luminosità riflessa, infatti ora la stanza non è più illuminata a giorno ma c'è un bel buio intorno allo schermo e davanti, quindi il telo fa il suo dovere. ma a questi vantaggi ( importantissimi ) c'è un prezzo da pagare, che è quello di hot ..........[CUT]
Ok ma questi difetti non dovrebbero esserci se hai rispettato le regole d'installazione del cinegrey.
Posso chiederti
1) Su che base proietti?
2) A che distanza hai installato il VPR dallo schermo ?
3) Se tracci una linea dritta e parallela al pavimento che parte dalla lente del proiettore, dove arriva ? Al di sopra dello schermo? Al centro dello schermo?
-
Mi sembra di capire che la grey high contrast sia una semplice tela grigia, la Radiance invece dovrebbe essere una tela ALR
-
Citazione:
Originariamente scritto da
max161
Mi sembra di capire che la grey high contrast sia una semplice tela grigia, la Radiance invece dovrebbe essere una tela ALR
Quale delle due dovrebbe costare di piu?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
otaner
Dove l'hai comprato?
Citazione:
Originariamente scritto da
otaner
Non riuscendo a visionarne nessuno , mi sono fidato dei forum stranieri; pare che con questo schermo siano un po meno evidenti i problemi dei teli arl (hotspot, ect...)
Intendi anche meno del Cinegrey? E meno dell'atom 1.2?
-
Comprato dal mio negozio di fiducia.
Dell'atom non so, ma sia in questo thread che sui forum stranieri alcuni lamentano con i cinegrey problemi di hot spot e di luccichio.
Viceversa della nuova tela radiance, di cui in italia non ho trovato niente, all'estero ne parlano bene proprio in virtù del fatto che sono meno evidenti i "difetti" tipici dei teli arl.
Ho letto che VNX Black Horizon monta tela radiance ( anche se i produttori dichiarano guadagni diversi??) e su cinema4home si può leggere una comparazione approfondita tra diversi schermi arl http://cine4home.de/komplettes-knowh...nwand-special/
-
Citazione:
Originariamente scritto da
otaner
Comprato dal mio negozio di fiducia.
Dell'atom non so, ma sia in questo thread che sui forum stranieri alcuni lamentano con i cinegrey problemi di hot spot e di luccichio.
Viceversa della nuova tela radiance, di cui in italia non ho trovato niente, all'estero ne parlano bene proprio in virtù del fatto che sono meno evidenti i "difetti" ..........[CUT]
Posso chiederti quanto hai pagato nel tuo negozio di fiducia ? Ed hai comprato anche la cornice ?
L’altra cosa che non capisco e’ come mai ALR quali la atom e la cinegrey 3D abbiano un gain di 1.2 , mentre la radiance solo 0.8 come un normale telo Grigio