Visualizzazione Stampabile
-
Incredibile che a Sony sia sfuggita una cosa del genere e che nemmeno rimedino con un firmware che fa girare sempre più veloce sta ventola ...
Pure incredibile che non riprogettino il raffreddamento nei nuovi modelli, sono anni che c'è questo problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
josephdan
Cavolo se tutto era a mettere lampada su alta....!
Queste però sono supposizioni. La temperatura è probabilmente coinvolta, ma non credete che Sony, se fosse stata solo questione di raffreddamento, avrebbe già risolto da tempo? Il fenomeno deve essere più complesso...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vnatale69
domani vado a fare il corso di calibrazione che Emidio terrà qui a milano e chiederò.
Per quello che ho letto in giro comunque in rapporto qualità/prezzo mi sembra che la X-Rite i1Display Pro sia quella più gettonata ;)
Ho letto da qualche parte che la i1D e la colormunk sono la stessa sonda e cambia solo il software in dotazione. Se così fosse prenderei la più economica.
E' vera questa cosa?
-
no, non è vera. all'interno della colormunki c'è un gruppo di sensori diverso è uguale solo lo chassis.
Ma non è questa la discussione che riguarda le sonde, per favore
-
@ stazza ma sei sicuro?
un po di tempo fa ho visto un video uffuciale dove si diceva che le uniche differenze erano date dal SW e dalla velocità delle macchine. cioè la id3 è 5 volte piu veloce ma poi sono identiche.
p.s il video è sul sito ufficiale della x-rite in inglese
-
E secondo te la velocità non dipende dai sensori...
Cmq non è questo il thread!
-
sono sicuro, ricordo perfettamente che Emidio ce lo disse in quanto li provò entrambi e scelse poi iD1 perchè migliore.
e basta con l'OT :huh::ot:
-
Bene... eccoci qui.
Come detto ho ricevuto ieri il proiettore inviato per la terza volta in assistenza per il noto problema.
Ho preso qualche misura...
Tutte le misure sono con lampada in low, spazio colore BT.709, temperatura colore D65 (contrasto 88 e Luminosità 49), la lampada ha circa 1900 h praticamente tutte in eco.
Iris Off, Gamma 2.2, Contrasto misurato 3604:1
Iris Off, Gamma Off, Contrasto misurato 4137:1
Ho anche misurato con Iris Full e Gamma 2.2.
Ho misurato un CR di 27400:1 ed un livello del nero di 0.002 per chi fosse interessato i grafici sono qui.
Che dire... mi sembra una svolta epocale!
Non so se durerà, ma per ora sono contento così... ed il Prime support finisce a novembre quindi lo posso sempre rimandare indietro.
Domani vedrò di tararlo e verificare se ci sono difficoltà.
Per ora ringrazio tutti, in primis lupoal che con i suoi messaggi mi ha spinto a reinviare il proiettore in assistenza, il forum che mi ospita (aggiornerò la discussione aperta in "Segnalazione disservizi") e tutti quelli che hanno seguito la storia.
Per quanto riguarda la Sony mi chiedo come mai è dovuto passare un anno e mezzo per ottenere un risultato degno di nota, comunque se riuscirò a godermi per un altro paio di anni questo proiettore sono soddisfatto così.
Se ci dovessero essere ulteriori novità mi farò sentire.
Un saluto a tutti.
-
Fantastico davvero! È tornato praticamente "normale". Sarebbe interessante sapere cosa hanno fatto in assistenza, hanno sostituito qualche componente hw (Engine ottico, filtri polarizzatori ecc)? ti hanno dato dettagli?
-
No. Nel report alla sezione Parts replaced è riportato No parts fitted.
Se poi hanno cambiato qualche cosa "a umma umma" non posso saperlo. :)
-
Dov'è andato in assistenza? Sony Pencoed?
Ma il Gamut del Sony non arriva al REC709?
-
Sono contento per te Zio anche se io rosico per il mio fuori garanzia :cry:
Ma nel gamma ad alti ire il blu in totale follia cosa può significare poi dal punto di vista pratico, ovvero in visione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Marsell
Sono contento per te Zio anche se io rosico per il mio fuori garanzia :cry:
Ma nel gamma ad alti ire il blu in totale follia cosa può significare poi dal punto di vista pratico, ovvero in visione?
Se non serve sostituire parti, non dovrebbe essere un intervento costoso, quindi non vedo perché non dovrebbe essere praticabile anche su proiettori fuori garanzia.
Ma ci voleva tanto? ci sono lamentele in tutto il mondo e poi basta una regolazione per rimediare ad una situazione che sembrava irreparabile.
Davvero non capisco, mah ....:rolleyes:
-
Caspita! Questa si che è una novità! Tienici aggiornati anche sulle impressioni di visione, dovresti vedere un'immagine molto più tridimensionale...