In che senso ci sono?
Visualizzazione Stampabile
vado a vederlo al centro commerciale con canali tv...magari chiedo di spegnere tutte le luci...
Sono stato al centro commerciale e non ho potuto guardare i canali tv perchè non c'è il cavo l'antenna nella posizione in cui è in esposizione la tv...la qualità dell'immagine mi ha soddisfatto più di ieri avendo più tempo per guardare e considerando che il filmato visualizzato era scaricato da youtube ed in bassa risoluzione.
Una giovane promotrice di Samsung mi ha detto che negli schermi OLED i colori perdono brillantezza nel tempo (come per i cellulari)...poi un commesso "non marchiato" (e che mi è sembrato più esperto per quanto io non sia competente) mi ha detto che non è assolutamente vero e che la durata dei pannelli OLED è 10 volte superiore a quelli LCD-LED.
Dexter,
Non si riesce a scaricare l'app Premium Play? Non so perchè, ma non riesco ad utilizzare il canale 310 su un'altra tv Samsung che ho, quindi uso l'app che funziona bene.
Ok ho capito perchè con Samsung per Premium Play si usa l'app e con LG il canale 310:
http://www.mediasetpremium.it/come-v...t-tv_3230.html
Oggi ho avuto la conferma che il FHD non fa x me. Ho avuto modo di provarlo in casa e smanettare nei settaggi però non riesco a digerire la pixellatura dello schermo che io sulle scritte bianche noto anche a ben 4 mt. Di distanza (questa la distanza di oggi).
Nero a parte non mi ha convinto....odio il web OS, i canali SD pessimi e quelli in HD non con la definizione che mi aspettavo e a cui sono abituato.
Cosa vuoi che ti dicesse? Che loro non sono in grado di produrre tv Oled che sono molto meglio degli lcd? Avrei voluto parlarci io con la promotrice, le avrei fatto un paio di domandine tecniche.... lo so sono bastardo ma mi diverto a metterli in crisi perchè si approfittano dell'ignoranza media degli utenti.
La giovane promotrice Samsung avrebbe potuto essere messa in difficoltà anche da me che non so quasi niente di tv...infatti ho chiesto ad un altro commesso che l'ha smentita categoricamente e dimostrava molta più sicurezza in risposta alle mie domande (oltre a non essere di parte...). Comunque data la mia incertezza ascolto volentieri i pareri di tutti e di certo mi interessano i pareri di ha casa la tv e la usa.
Ho visto molti pareri positivi, m da cosa può dipendere il problema di Simy0607? Può essere un problema di setup dei parametri non ottimale oppure effettivamente con tv così grande non c'è speranza di vedere bene i canali tv SD? Mi sembra invece molto strano che anche in HD si veda male...
I parametri me lì sono settati io ma non è che si vedeva male non in maniera così definita come mi sarei aspettato.
rieccomi qua, sono soddisfattissimo del tv, lo trovo fantastico in qualsiasi condizione e con qualsiasi fonte, pero una cosa mi preoccupa.
Come tutti ben sapete il tv dovrebbe fare dei cicli di compensazione dopo tot ore quando lo si spegne, tuttavia mi sono accorto che quando lo spegnevo la spia si spegneva subito(ho settato la luce led su off) e quindi mi sono insospettito.
Cosi ho deciso di entrare nel service menu(tranquilli non ho toccato niente) e ho notato questo
http://i.imgur.com/3O06b6O.jpg
dopo 135 ore di utilizzo come potete vedere non è stato eseguito nessun ciclo di compensazione, mi devo preoccupare della cosa?
Sulla parte destra della foto sotto la voce OLED ci sono quelli che credo che siano i parametri della compensazione e altre cose che non so cosa siano, qualcuno puo entrare nel service menu e vedere se corrispondono ai miei?
Poi un altra cosa, è normale che dopo qualche ora che la tv non riceve imput dal telecomando si spenga da sola? mi è capitato un paio di volte dopo lunghe sezioni di gioco o quando capita che la sera mi addormenti e mi risveglio che è spenta, faccio notare che tutte le opzioni di spegnimento automatico sono disattivate.
Supponendo di avere 18 anni e 10/10 di visione, un display di 55 pollici FHD diventa retina da 218cm in poi, se porti occhiali o hai 30 anni diventa retina a 1 metro e mezzo.
http://isthisretina.com/
Secondo me invece è un problema di accuratezza, supponiamo di avere una scacchiera di pixel neri e bianchi Full HD, su un display full-hd, la visione è chiaramente a rasoio:
Allegato 25614
Su un display 4k da 3800 pixel (quindi non perfettamente il doppio orizzontale) diventa questa spalmata (con l'algoritmo bicubico che è il migliore!):
Allegato 25615
Chiaramente i pixel a "rasoio" del full hd appariranno in tutta la loro spigolosità, indicando un'accuratezza eccellente ma che a qualcuno potrebbe non piacere. Per i veri amanti della precisione una sorgente FHD deve essere vista su un pannello FHD senza scalature che ne ammorbidiscono gli spigoli che se ci sono li voglio vedere (tipici ad esempi i peli della barba).
Il fatto che si noti così tanto sarà la struttura del pixel WOLED per FHD :confused:
Sono possessore del suddetto Oled da 15 gg , vorrei sapere se vi è mai capitato se con mysky hd dopo un po di utilizzo sullo stesso canale l'immagine diventa fucsia cose se il nero fosse sostituito dal Magenta , se cambio canale passando a un canale hd torna normale , dipende dal TV perché ho il mysky collegato con uno split hdmi e sul secondo TV è normale, cosa può essere? Devo ricorrere all'assistenza? Grazie a tutti.
Meglio mettere una foto.