Visualizzazione Stampabile
-
...però se l'utilità dell'optional ssd (200€!) si riducesse ai soli ristrettissimi tempi di accensione, non so quanto varrebbe la pena spendere quegli €uri aggiuntivi, anche alla luce di quanto dice Carletto, cioè che basta lasciarlo sempre acceso limitandosi a farlo andare in stop quando non lo si utilizza. Oppure l'ssd ha altri vantaggi, ovviamente sempre con riguardo alla riproduzione di musica liquida?
-
Secondo me il ssd non dà alcun vantaggio ai fini dell'ascolto della musica liquida (ad esclusione di una maggior silenziosità in quanto non ha parti in movimento).
Ciao, Enzo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
il Carletto
...Rispetto a quando usavo l'iMac, che è il computer di casa, il Mini dedicato suona anche decisamente meglio...
Il 'decisamente meglio' a cosa sarebbe dovuto?
Citazione:
A onor del vero ho avuto inizialmente problemi con Dirac e Yosemite suonando brani con frequenze diverse.
Ho reinstallato Maverick e tutto funziona senza problemi.
Ecco! Mi viene male solo a leggerle certe cose! A me, nonostante gli indubbi vantaggi, non va proprio di dover smanettare con un pc, disinstallare, reinstallare (addirittura il sistema operativo!), configurare, sistemare, ecc. ecc. Non sono appassionato di certe cose, non mi interessano, non ci voglio perdere un minuto di tempo, ecc. ecc.!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Ecco! Mi viene male solo a leggerle certe cose! A me, nonostante gli indubbi vantaggi, non va proprio di dover smanettare con un pc, disinstallare, reinstallare (addirittura il sistema operativo!), configurare, sistemare,..........[CUT]
indubbi vantaggi, esatto. Tra i quali appunto il fatto che in caso di problemi (accadono sempre, sia al cocktail x30 come da te raccontato, agli olive, ecc ecc) il pc è totalmente aperto a configurazioni, reset, reinstallazioni, interfaccia, ecc ecc, che anche se non gestiti personalmente, ci sono migliaia Forum che spiegano come fare, o alla peggio si può chiedere a qualche amico. Un Media server, o nasce perfetto, o non dolori. È vero che le case serie mettono a disposizione continui aggiornamenti ai firmware, ma la cronaca ci insegna che non sempre è così.
io ho il popcorn hour c200, sono sceso a numerosi compromessi, il giorno che decideró di sostituirlo lo faró sicuramente con un Mac mini.
p.s : un Mac mini usato del 2009/2010 è assolutamente sufficiente a tale scopo. Anzi ha il lettore dvd che può rippare all'occorrenza ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco pedro
...Un Media server o nasce perfetto o son dolori...
...quindi, se non fosse per i prezzi, un media server 'nato perfetto' lo approveresti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco pedro
indubbi vantaggi, esatto. Tra i quali appunto il fatto che in caso di problemi (accadono sempre, sia al cocktail x30 come da te raccontato, agli olive, ecc ecc) il pc è totalmente aperto a configurazioni, reset, reinstallazioni, interfaccia, ecc ecc, che anche se non gestiti personalmente, ci sono migliaia Forum che spiegano come fare, o alla peggi..........[CUT]
Sembra una risposta android VS apple, linux VS windows, ect ect. Nerd scuola classica.
La riconosco perchè sono un ex-membro...molto pentito.
Quello sbagliato è sempre il presupposto. Non voler smanettare non significa che è tutto ok se per la soluzione devo solo aprire 42 pagine, leggere 12 forum e poi seguire alla lettera il tutorial di un dodicenne di catanzaro (che è meno terrone di me). Significa non voler smanettare e basta. Che non me ne frega niente del magico e spettacoloso mondo "aperto" di opzioni impostabili con un pc/mac. Bastano le 4 di un iPod per fruire dei contenuti ed essere felice. Che non è un compromesso dover rinunciare a una copertina CD con gif animato che ho passato un'ora a ritoccare con photoshop per aumentare del 17% la trasparenza dei mezzitoni. Va strabenissimo un commerciale jpg.
e via così...
E se lo scatolotto che fa tutto da solo è difettato, pace. Lo mando in assistenza e me lo faccio cambiare. Sarà pure impenetrabile e spia delle corporation/NSA (e di Sauron) ma...alla fine, dopo anni passati lucidando il fido floppy DOS che "format c:" e passa la paura, si arriva alla verità:
l'ignoranza è un bene. Amen
-
Porca miseria! Mi sono dimenticato di scrivere una cosa!
Come 'forse' ho già scritto più di una volta, se uscisse un music-player/server Luxman penso che lo prenderei al volo. Speravo ne presentassero uno al Ces di Las Vegas una settimana fa, ma nulla da fare. Nemmeno Accuphase pare abbia deciso di dare un tocco di modernità alla propria lista dei prodotti. Un po' ci speravo, anche perchè un altro grande brand hi-fi quale è Mcintosh ha fatto il passo (anche se circa 9000€ mi sembrano un pizzico esagerati...). Mi sono iscritto a qualche forum straniero, tra cui Audioshark, e sono riuscito ad ottenere un'importante info direttamente dal distributore Luxman per tutto il nord america (Oneahighernote)! In sostanza sostiene che la Luxman sta lavorando su questo nuovo prodotto da abbinare al proprio dac, però non si sa ancora nulla sui tempi di realizzazione. Conclusione: dato che potrebbero pure passare uno, due o tre anni, d'ora in poi opererò le mie scelte come se quel prodotto non dovesse uscire del tutto.
-
Quello sbagliato è anche dare per scontato che "per forza" devo spendere ore davanti al pc/mac per smanettare; stiamo parlando di file .flac .mp3 .wma . Mio figlio di 3,5 anni accende il macbook (è un tasto), aspetta buono buono che si avvia, fa doppio clic sulla cartella dei suoi video, e dall'icona sceglie quello che vuole vedere. Punto. Non mi ricordo sia mai successo che mi chiamasse per riavviare il mac...
Come sbagliato è dare per scontato invece che un media server "chiuso" sia la soluzione ideale, per la semplicità d'uso. Transaminasi ha venduto il suo x30 perchè continuava a bloccarsi, con sistemi chiusi come i media server non puoi farci assolutamente niente, tranne venderli e aspettare il nuovo prodotto, sperando che vada meglio del precedente.
Non si tratta di essere nerd, infatti consiglio il pc ed ho il popcorn c-200.
Ciao Marco
-
Ma scusate, ammesso che per qualcuno è facile per altri no, che io preferisco win alla mela, però ammetto che i pc della mela, sono più stabili una volta settati, allora a questo punto se siete disposti a spendere cifre serie per un lettore che NON ESISTE, perchè non vi prendete un pc, quale esso sia ad un prezzo onesto, e poi non pagate qualcuno che ve lo Configuri a modo?? Vi avanzerebbero anche vagobate di soldi per upgrade più seri, o magari per farvi una vacanza...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco pedro
Mio figlio di 3,5 anni accende il macbook (è un tasto), aspetta buono buono che si avvia, fa doppio clic sulla cartella dei suoi video, e dall'icona sceglie quello che vuole vedere. Punto..........[CUT]
Off- topic on
Ai miei tempi i genitori innamorati dei figli chiedevano : "vuoi più bene a mamma o a papà?"
Ora chiedono " Vuoi più bene a mamma, a papà o al MacBook?"
Off-topic off
Carlo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
Porca miseria! Mi sono dimenticato di scrivere una cosa!
Come 'forse' ho già scritto più di una volta, se uscisse un music-player/server Luxman penso che lo prenderei al volo. Speravo ne presentassero uno al Ces di Las Vegas una settimana fa, ma nulla da fare. Nemmeno Accuphase pare abbia deciso di dare un tocco di modernità alla propria lista dei ..........[CUT]
Mah se vuoi pagare un popcorn o autonomics a peso d'oro...
Venghino, signori venghino
http://12alle12.it/wp-content/upload...2/88733944.jpg
:D:D:D:D:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
transaminasi
...quindi, se non fosse per i prezzi, un media server 'nato perfetto' lo approveresti?
Certamente, ma faccio fatica a non considerare il prezzo, nel senso che se costasse 500 allora ok, di più no, poiché non mi darebbe nulla di più di un pc/Mac. Quoto inoltre preacher76
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco pedro
Certamente, ma faccio fatica a non considerare il prezzo, nel senso che se costasse 500 allora ok, di più no, poiché non mi darebbe nulla di più di un pc/Mac. Quoto inoltre preacher76
Ho toppato la domanda...
Rifacciamo:
...quindi, se non fosse per i prezzi, un media server 'nato perfetto' lo preferiresti a un Mac Mini?
-
Posta così, la risposta non può essere che sì.
Ciao Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
marco pedro
Posta così, la risposta non può essere che sì.
Ciao Marco
Scusami se insisto. E' solo per capire: perchè la risposta non può essere che sì? Hai appena scritto (post n.582) che
Citazione:
...non mi darebbe nulla di più di un pc/Mac...