Visualizzazione Stampabile
-
visto !! stamattina da videosell...questo proiettore spaccaaaaaa!! nel confronto a 3 col jvc 35 e 55 ne e' uscito vincente....il 35 l' ha spazzato via senza ombra di dubbio ....il 55 tiene testa...ma il costo superiore fa preferire il sony...qualcuno potrebbe comunque preferire il jvc grande per le immagini molto naturali e compatte anche se meno dettagliato....
la mia ragazza ha detto...sul 35 sembra ci sia un lenzuolo davanti!....il reality fa i miracoli...e' il valore aggiunto di quel proiettore...fa venire fuori dettagli che sembrano non esserci...poi colori veramente belli ed incisivi...ma forse li e' la calibrazione.
Capitolo nero...con mia grande sorpresa 50 e 35 indistinguibili...55 leggermente superiore ...
In definitiva qualche appassionato danaroso potrebbe scegliere la naturalezza e il nero del 55...per tutti gli altri soprattutto per chi ama il 3d, in cui il sony e' nettamente superiore, avendo piu luce, meno sfarfallio e piu profondita', la scelta mi sembra obbligata.
-
a qualcuno fischiranno le orecchie ma e' stato un grosso errore prendere il jvc piccolo senza vedere il sony...
-
e non mi accusate di fanboysmo.....sempre che ci sia ancora qualcuno non sospeso....
-
Campa, in 2D il sony ha tridimensionalità simile al jvc 55?
E che mi dici del rumore video? Il sony ne è esente? A me da molto fastidio ed è una delle prime cose che noto
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
visto !! stamattina da videosell...questo proiettore spaccaaaaaa!!
...il reality fa i miracoli...e' il valore aggiunto di quel proiettore
perfettamente in accordo sul RC ma come fai a dire che ha lo stesso nero del jvc35 e soprattutto che quest'ultimo ha un nero più alto del 55? non hanno lo stesso pannello ??? :rolleyes:
-
guarda su questo punto erano tutti daccordo: 50 e 35 uguali.....o quantomeno indistinguibili per chi non abbia una sonda impiantata direttamente nella corteccia cerebrale...55 leggermente superiore...anche l'altra volta si era palesata la stessa differenza tra 35 e 55.
Ma come fanno ad avere lo stesso pannello se uno ha l'eshift e l'altro no?
comunque sottolineo che il 50 mi ha veramente stupito...non me lo immaginavo così buono.....ha asfaltato il 35.
-
rumore video non ce n'era in quanto film con immagini perfette. Tridimensionalità a favore del sony 50 in quanto il maggior dettaglio del RC da maggior tridimensionalità alle immagini....ragazzi non ce nè è come togliere un velo....è una differenza troppo grande che spazza via tutti gli altri tecnicismi o considerazioni varie.
Sottolineo: maggior dettaglio rispetto al 55 perchè il 35 non si può neanche accostare, anche se ripeto qualcuno potrebbe preferire la naturalezza e cinematograficità del 55....ma con minore nitidezza del quadro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
guarda su questo punto erano tutti daccordo: 50 e 35 uguali.....o quantomeno indistinguibili per chi non abbia una sonda impiantata direttamente nella corteccia cerebrale...55 leggermente superiore...anche l'altra volta si era palesata la stessa differenza tra 35 e 55.
Ma come fanno ad avere lo stesso pannello se uno ha l'eshift e l'altro no?
ah, indistinguibili non uguali :D... quanto all'e-shift è un dispositivo meccanico che vibra ad alta frequenza, il pannello del 55 dovrebbe essere lo stesso del 35, se vuoi il pannello con più contrasto devi salire ancora fino al 75... ;)
-
Grazie Campa, era quello che volevo sapere. A questo punto credo proprio che anzichè il piccolo jvc prenderò il sony
-
Citazione:
Originariamente scritto da
massimoan
... A questo punto credo proprio che anzichè il piccolo jvc prenderò il sony
Anche io farei la stessa scelta, lo dico a scanso di equivoci per non sembrare jvc-ista, con onsla vedendo i proiettori da marcello ho fatto questa battuta: "se l'eshift vale 2000euro (ovvero la differenza supposta tra 35 e 55), allora il RC ne vale almeno 1500", per dire quanto sia portentoso l'algoritmo di sony, tuttavia le matrici jvc continuano ad avere un contrasto intrascena superiore per "ontologia tecnologica", che poi l'iris del sony50 faccia un bellissimo lavoro, allora questo è un altro fatto...
-
Quando manca il gatto ........:D
Mi Sa Che qualcuno si sta mangiando la tastiera del pc!
Campa approfittane ..vai e spacca!!!
A parte gli scherzi....Io mi sto innamorando ,ogni film visto in più , del mio vpr e sempre felice della scelta fatta.
Cmq penso che asfaltato sia un termine un po esagerato !
Ciao
-
Ciao a tutti, questa mattina ho assistito alla comparativa da Videosell e devo dire, da profano, che il Sony50 mi ha favorevolmente impressionato. Ringrazio il titotalare di Videosell per aver settato tutte e tre le macchine con l'interpolazione dei frame su off :D
Sono molto sensibile all'effetto soap anche quando impostato su minimo e devo dire che, per quella che è la mia sensibilità, non ho
riscontrato alcun problema nella gestione del 24p, in nessuna delle 3 macchine, con FI su off.
Il RC sul Sony fa un grande lavoro, da Videosell era settato al livello 10, già a 20 a detta del titolare di Videosell, tende a restituire un'immagine "plastificata".
Durante la visione di film nei quali è presente un pò di "effetto grana" il reality creation lo terrei disattivato perchè tende ad accentuare il rumore video, quest'aspetto è stato notato da tutti i presenti quando abbiamo visionato alcuni spezzoni di un film (con effetto grana) del quale non ricordo il titolo.
Ottima macchina anche il Jvc X55 ma costa quasi 2000 euro in più del Sony :p
-
Sono d'accordo,asfaltato è un pò esagerato:D
Provengo da un RS40 e devo dire che il Sony mi ha molto sorpreso e infatti l'ho preso;)
L'RC lavora molto bene,però aggiunge un pelo di rumore e se becchi un film che ne ha di suo te lo ritrovi più accentuato.
-
sul 3d stupito ancora dal sony....non siamo a livello dlp...pero' siamo a buoni livelli: luce, assenza di flickering e ottima profondita' anche qui mi ha stupito....occhiali invece purtroppo non si sincronizzavano...ho dovuto spostarmi avanti di 2 metri....mi preoccupa sta cosa...occhiali jvc molto leggeri e direi ottimi...anche se non riuscivo ad accenderli...
al 3d di jvc invece vorrei dare un premio : l 'occhialino di legno come peggior strumento di riproduzione. per la stereoscopia presente sul mercato: un 3d smorto, grigio, spento, senza profondita'....questa volta a differenza dell altra non ho visto flickering , anche se la mia ragazza me lo ha detto immediatamente.....com. roba da tagliarsi le vene....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
rumore video non ce n'era in quanto film con immagini perfette. Tridimensionalità a favore del sony 50 in quanto il maggior dettaglio del RC da maggior tridimensionalità alle immagini....ragazzi non ce nè è come togliere un velo....è una differenza troppo grande che spazza via tutti gli altri tecnicismi o considerazioni varie.
Sottolineo: maggior d..........[CUT]
Con il Darbee avete provato???
Il Sony rimane nella wishlist, tradotto, letterina per Babbo Natale....insieme al 55....spero di riuscire a vederli presto entrambi