quindi fai una doppia conversione.... ok....
ecco perché suonasse meglio in 5.0 .-)
grazie della delucidazione
Visualizzazione Stampabile
quindi fai una doppia conversione.... ok....
ecco perché suonasse meglio in 5.0 .-)
grazie della delucidazione
Ora capisco certe caratteristiche, ma il dsp ti serve a?????
il dsp mi serve per aggiustare la risposta della stanza con tutti i diffusori ovviamente , oltre che poter effettuare qualche preset magari per musica o film diversi...
Il dsp serve per tutto, senza di quello ciao ciao.
Serve per definire il crossover, per definire il gain delle singole vie (Sensibilità diverse), serve per inserire il passa alto di protezione sui woofer, serve per inserire l'allineamento temporale tra le due vie e serve per equalizzare la cassa (vedi togliere problemi ambientali).
Il plate in oggetto è già previsto di ingresso digitale, ma ai fini del risultato finale non cambierà nulla.
Quello che cambia sarà la possibilità di avere connessioni ottimizzate e una gestione full digital del segnale fino al plate.
Dal pre ai finali ci sono 20mt di cavo ora...
Questo non esclude avere un dsp extra esterno col quale gestirà prest e xcurve varie, che se ne dica è necessario per poter ascoltare decentemente un po' tutto.
Con un impianto del genere non è possibile pensare di poter ascoltare nello stesso modo film, concerti e CD.
Considerando in un futuro prossimo di avere due sub ad alte prestazioni e se ascolta me anche i surronds con la stessa filosofia delle frontali.
Fabio ho parlato di doppia conversione , perché se esce in XLR dal pre ed il DSP nel plate converte prima in digitale per poi riconvertire in analogico il segnale verso la sezione finale...per me trattasi di doppia conversione...
se invece l'uhhm era per il fatto che abbiamo fatto andare in 5.0, mi pare ci fossi ancora tu .... lo abbiamo fatto per sentire solo le tre LCR....
Per altro quelle casse sono pensate per essere tagliate ad 80hz e così devono andare, abbinate a due sub ad alte prestazioni con una risposta definita con il taglio a 80hz.
La mancanza di medio basso (evidente) deve essere sopperita non dalle casse ma dai sub, sub che in quel range di frequenze avranno il massimo delle prestazioni.
Il ragionamento è rafforzato se mediamente si ascolta ai volumi dell'altra sera e in quella stanza non può essere altrimenti.
Difatti, ecco perché servirebbe tenere il dsp dei diffusori liscio più possibile, che faccia solo da crox ai diffusori, il resto ad uno esserlo che faccia lavorare tutti i 7 diff e i due sub, solo così avrai una stanza che suoni assieme e bene...
Appena sono arrivato ho detto a Luca quello che secondo me si poteva migliorare è gli ho detto che nella prima fila i surrond (tutti) non si sentivano e quando si sentivano erano evidentemente scollati.
Nell'ultima fila tutto molto meglio.
Il problema sta nella rifinitura dei livelli e soprattutto nel fatto che per ora le uniche tre casse equalizzate sono le tre frontali.
Fabio , doppia conversione e 5.0 erano due discorsi separati infatti...
Ora ho capito qual è il progetto completo e capisco il perché dovremo ritornarci :-)
In sostanza state mettendo su un sistema THX ultra2 :-)
e al momento gli manca quello che determina il 50 % della prestazione....
il problema dei surround della prime file sono le dipolari.... è vero THX le raccomanda ma il loro posizionamento e la loro resa non è per niente scontata né semplice...
Come si sente che l'antimode sul sub non fa una cippa di niente o poco va'.
Che il PB13 non possa convivere con le casse è la seconda cosa che ho detto a Luca, ma oltre a questo c'è il fatto che ad oggi la gestione del sub viene fatta dal Marantz che non è suff.
La stanza carica sotto 30hz svariati db come ne mangia parecchio in zona incrocio, se non si equalizza a dovere sembrano entità distinte, un po' quello che succede con i surronds.
Sta solo aspettando che smembri il mio impianto per usare il minidsp che mi rimane....
Fabio se però hai un buco all'incrocio a 80 hz con i satelliti dovuto alla posizione dello stesso nella stanza e quindi ad una cancellazione di fase...la vedo dura... anche con un DIRAC .....
i due nuovi sub andranno sempre sul fronte tra le esterne ed il centrale corretto ??
E infatti se ascolta me tira via quelle dipolari e quei surronds e fa delle casse come dio comanda, molto meglio 4 casse normali poco distanti che 2 dipolari che non vanno manco morte!
Per altro come è conformata quella stanza (lunga e stretta) viene uno spettacolo.