Credo che al momento, sì, chiedi troppo ;)
Visualizzazione Stampabile
Credo che al momento, sì, chiedi troppo ;)
Sul mio 37pfl8605 M/08 tutto ció accade.Citazione:
Originariamente scritto da minzuk
infatti mi sembra strano che non lo faccia, ho provato a smanettare nei vari menu ma non trovo niente che gli assomiglia.
proverò ad aggiornare il firmware, non è all'ultima versione (anche se penso non dipenda da quello)
l'unica cosa che si può fare è la gestione della soundbar philips con l'arc, la tv sente se c'è la soundbar accesa e spegne le sue casse integrate e attiva l'arc verso la soundbar, poi da menù si può accedere tramite il telec della tv a quasi tutto il menu della soundbar
per xbox e videocamera invece il nulla più totale, ho dovuto anche aggiungerli a mano come dispositivi.... mah
Lo switch automatico sugli ingressi in HDMI è possibile se il device collegato risponde alle specifiche HDMI-CEC. Ogni marca chiama questa funzione a suo modo: per la Philips è l'easylink, per la Samsung è l'Anynet e cosi via.Citazione:
Originariamente scritto da minzuk
peccato che non sia universale sta cosa, ho visto che la sound bar con easy link è integrato al 100%, ma un semplice switch sul segnale potevano farlo eheh un pò come le vecchie scart adesso che mi viene in mente :)
preso!
1014 euro compresa spedizione!
arriva lunedì!:O
Posso avere la standing ovation di appartenenza al club?!?!?:D
con l'ultimissimo firmware mi pare che il crosstalking sia un pelo ridotto...
sempre vistoso ma si tende verso l'accettabilità
o magari sono io che mi abituo
flafi ottimo prezzo!!
a pensare che ho fatto i salti mortali per pagarla 1300 tempo fa (alla expert online consegna in negozio), e mica secoli, al max 1 mese uff
avevo trovato dei siti a meno, ma non accettavano contrassegno
la soundbar invece l'ho presa a pixmania pagata in contrassegno
Salve, anche io ho comprato un pfl408605h/12 col kit 3D, ho letto tutte le pagine di questo forum perche'non sono assolutamente soddisfatto della resa 3D del tv. Inizialmente pensavo ad un difetto, ma leggendo su questo forum ho capito che si dovrebbe trattare di una problema di progettazione. Inizialmente ho provato con la ps3 e call of duty, gt5 e killzone 3 sono ingiocabili e i film facevano pena. Ho comprato un lettore bluray3d, lg bx580 e devo dire che la visione e' molto migliore rispetto alla ps3(ho preso anche un cavo 1.4 ma non credo influisca di nulla), comunque ci sono dei fastidiosissimi problemi di doppia immagine soprattutto sugli sfondi, mentre con l'ultimo firmware .29, ho notato che e'stato ridimensionato l'effetto di profondita' del 3D e pertanto la situazione e' un po' mobilitata. Ho notato che il problema si presenta maggiormente con le scene scure,e' come se le due immagini sugli sfondi non siano ben sincronizzate. Non e' un problema radon, perche' i difetti si manifestano sempre negli stessi punti. Ho provato tre film, polar express, christmas caro l e space 3D, in generale sono rimasto deluso, in quanto ho avuto modo di vedere un Sony led da mediaworld, che usava come lettore la ps3, e proiettava christmas caro l. Ebbene, in generale le immagini erano più scure rispetto al Philips, ma credo si trattasse di un problema di regolazioni, le immagini non erano fluide proprio come sul Philips, E vi era meno profondità ma i problemi di doppia immagine che ho sul mio tv non li ho riscontrati, seppure c'erano in qualche scena, ma veramente ti dovevi impegnare per accorgertene. Insomma io pur essendo un appassionato di philps, infatti ho regalato il mio 9603d a mia madre prima di prendere l8605, non sono affatto soddisfatto del tv-comunque solo del 3D perché per il 2D rimane una bomba!- Pensate che futuri aggiornamenti risolveranno il problema o no?
P.s. Se qualcuno ha avuto modo di provare i miei stessi film magari con lo stesso lg, mi può confermare se ha riscontrato i miei stessi problemi? Io continuo a sperare che sia un difetto del mio, ma prima di portarlo in assistenza vorrei essere sicuro! Grazie a tutti e complimenti per questo bellissimo forum che ho scoperto per caso!
Guarda, quando acquistai la tv pensavo anche io che fosse un problema della tv in sè e, anzi, passai un pomeriggio intero alla Eldo per far verificare la cosa a commessi e direttori del reparto. Provammo 3 tv e tutte e 3 avevano lo stesso problema. Lo sharp 3d vicino non ne presentava neanche l'ombra, ma non dava neanche il minimo senso di profondità. Quando ero quasi rassegnato a ridare indietro la tv, venne a me in mente di disabilitare il sensore di luce e, magicamente, il difetto sparì. Ultimamente, però, con firmware 140.27, ho riscontrato lo stesso identico problema che avevo all'inizio. Ora sono tornato al 140.25 ma ancora non ho verificato eventuali miglioramenti. Le cose sono due, o il problema riguarda le versioni del firmware, oppure anche i Philips, così come i Samsung Serie C, hanno bisogno di riscaldarsi per equilibrare il 3d. Sono le uniche due spiegazioni che trovo, visto che con i miei occhi ho visto il problema magicamente sparire, salvo poi ripresentarsi di recente. Certo è che, vedendo l'assenza totale di crosstalk nella nuova serie D di Samsung, le perplessità sorgono spontanee...
No credo sia un problema di riscaldamento, perché i problemi si presentano sempre negli stessi punti. Cio' e' ancora piu'evidente nei videogiochi, in una determinata angolazione la scena e' perfetta, ma come sposto un pelo l'inquadratura viene fuori la doppia immagine. La cosa strana e' che in alcuni punti, coprendo l'occhio destro l'immagine si vede bene, mentre coprendo l'occhio sinistro si vede la doppia immagine, in altre scene e'esattamente l'opposto. In generale ho la sensazione che le doppie immagini siano più concentrate nella parte destra dello schermo.
no no, il riscaldamento conta un botto con questa tele
il crosstalk è pesante sempre, anche da riscaldata, ma dopo un oretta diminuisce
stasera provo meglio e ti faccio sapere ho programmato tre ore di fila di film in 3d.
Ottimo! Sono curioso anche io di sapere che succede :)
fatemi sapere anche a me perchè ero intenzionato a prendere il kit 3D con relativo lettore ma se ha tutti questio problemi aspetto (e spero) che con qualche firmware risolvano la cosa....nel frattempo i prezzi dei lettori si abbassano