old brand mi sa che hai ragione
ti permette solo di saltare ma il loro numero non cambia
da quello che so io il dtt e i relativi sintonizzatori non permettono di mescolare i canali come si fa con l'analogico
Visualizzazione Stampabile
old brand mi sa che hai ragione
ti permette solo di saltare ma il loro numero non cambia
da quello che so io il dtt e i relativi sintonizzatori non permettono di mescolare i canali come si fa con l'analogico
Ti posso dire che ho effettuato questa operazione da solo, dieci giorni fa...non dico che e' un gioco da ragazzi, ma abbastanza semplice, per di piu' fatto tutto da solo senza l'aiuto di una seconda persona (solo mia moglie che mi diceva se centravo la tv sulla staffa a parete) ;)Citazione:
Originariamente scritto da roto
Eccolo:
http://img710.imageshack.us/img710/889/lgaparete.th.jpg
Purtroppo, lo segnalo anch'io questo errore.Citazione:
Originariamente scritto da Toro Seduto
Provate a fare la memorizzazione automatica di tutti i canali e non solo di quelli digitali (anche quelli analogici, per intenderci).
Da quando ho fatto in questo modo non mi si blocca piu' (precedentemente stoppavo la memorizzazione auto una volta completata la ricerca dei canali digitali, per poi fare quella analogica manualmente).
A me lo ha fatto anche memorizzando i canali analogici.Citazione:
Originariamente scritto da SUD
Ciao, Marcello
a me è successo solo nello zapping sui canali radio. ora comunque ci vado più cauto nello zapping...
ero abituato ai mivar crt... quello sì che era zapping!
Ciao a tutti,
ho comprato anche io questo fantastico televisore...
Ho tuttavia un problema: dato che era l'ultimo rimasto (cioè era quello in esposizione) ho notato che è rimasto impresso la scritta sky tg 24 in alto a destra...
Volevo sapere:
-è presente una funzione nel menu che permetta di fare una sorta di pulizia? Magari nel menu segreto, ma non so come si fa ad entrare
-avevo letto tempo fa che era presente una funzione per spostare ogni tot i simbili delle emittenti di modo che non si verifichi questo fenomeno, come si fa ad abilitare?
-Come si fa a vedere il numero di ore di utilizzo a cui è stato sottoposto? Dopo quante ore mi consigliate di riportarlo?
In ogni caso ho 8 giorni di tempo per riportarglielo ed al limite prendere un pq3000 nuovo nuovo... (ovviamente con rimborso dei soldi in eccesso)
Grazie a tutti...
nelle opzioni c'è modo isf e puo iselezionare orbiter (inutile in questo caso), refresh color oppure refresh pdp che fa una schermata totalmente bianca. non devi toccare nessun tasto dopo che selezioni queste cose altrimenti la funzione si ferma.
se ho capito bene tu hai preso l'ultimo pq6000 in esposizione..
se la tv stava 12 ore al giorno su sky tg 24 penso però che ormai sia stampato e non lo toglierai mai, e faresti bene a farti rimborsare la somma al 100% e andare a prendere il pq6000 altrove, invece di "accontentarti" del loro pq3000, che ha sì lo stesso pannello, ma come estetica e audio non ha niente a che spartire col modello superiore.
la lettura dei divx via usb è sicuramente comoda ma visto che non legge i filmati hd la trovo quasi inutile, difatti ho preso un WD TV HD Live per questi files.
Qualche consiglio su dove comprare un pq6000 (con relativo prezzo)? Purtroppo io come negozio fisico l'ho trovato solo li...
Spero che tu non viva in Sardegna perchè io l'ho cercato per settimane e poi mi sono preso il pq3000 (comunque ottimo!). Ancora oggi da Trony ho visto l'ultimo 42pq6000 appeso alla parete da 1 mese circa. Non invidio chi se lo porterà a casa.... Comunque il mio pq3000 viaggia benissimo. Se poi ci mettessi un impiantino audio sarei al TOP!!!!
sono indeciso fra l'LG 42PQ6000 e il samsung 42B450, ma leggendo tutti i vostri post e poi leggendo la recensione di trustedreview ci sono molte discrepanze: per i possessori è un ottimo HD ready, mentre dalla recensione di trustedreview ne esce con le ossa rotte.
Com'è possibile che i difetti che loro riscontrano, per chi lo ha scelto non siano presenti ?
:confused:
http://www.avforums.com/forums/lg-ow...thread-27.html
When you stand on top of "ISF Night" , press 8741 on remote and move to "defaults" at bottom to reset.
io non trovo isf night nel menu.. ci sono altri codici come questo?
Siamo in due, stessa storia, stesso logo.... purtroppo rassegnati, ormai il pannello è stampato. Devo dire che da quando l'ho comprato un pò si è attenuato, il refresh qualcosina ha fatto, ma comunque non andrà più via. Devo anche dire che 'sta cosa la noto solo io ed esclusivamente nelle scene con cielo azzurro o schermate molto chiare o bianche, mentre nella normale visione non ci fai caso. Nella visione di film in HD o BR le bande nere lo fanno scomparire, quindi non fa niente, mentre nei canali tv ogni tanto ci fai caso... però almeno ho evitato il rodaggio, ho settato da subito i parametri ottimali e sono contentissimo lo stesso. E comunque anche io ho protestato con il direttore del punto vendita e mi ha detto che potrebbe sicuramente cambiarlo, solo che non ci sono TV imballati e non mi va di cambiare marca e modello, mah, in settimana decido, ma se mi propone un bel cinquantone...........:DCitazione:
Originariamente scritto da fiukky
cambiatelo......e alla svelta.....se puoi fatti un LCD.....addios macchie di sugo sul tv;)
Acquisto fatto on line e ritirato personalmente; il televisore si presenta in ottimo stato e immagino non sia stato mai usato prima visto che non viene da un negozio con esposizione.
Ho settato i parametri da rodaggio (orbiter, contrasto e lum a 50, zoom, risp energetico al max) ma ho notato che ogni volta che cambio fonte devo risettarli; è normale? I settaggi vanno impostati per ogni fonte?
Ho visto UP della Pixar da Dvx ed era fantastico; anche Batman (l'ultimo), con tutte quelle scene buie esalta il pannello......ed ho i settaggi da rodaggio! Le foto fatte con Canon reflex digitale, e lette da hd esterno, sono stupende, soprattutto si apprezzano delle foto molto buie con un fascio di luce che illumina il volto....davvero belle
L'audio è fantastico!
Una cosa mi ha lasciato l'amaro in bocca; a quanto pare non ci sono uscite audio (c'è solo l'uscita ottica!); io ho un amplificatore surround JVC molto vecchio che non ha l'ingresso audio ottico, quindi non so come collegarlo! Qualcuno sa se mi sbaglio e invece le uscite audio ci sono?
Grazie per l'aiuto
1) I settaggi sono associati in modo indipendente ad ogni ingresso. Naturalmente capirai che questo è un grande vantaggio!Citazione:
Originariamente scritto da ZioFrenk
2) Non ti sbagli...purtroppo:( ... e personalmente non sono a conoscenza di eventuali adattatori.
...rettifico: guarda qua
http://www.shopmania.it/shopping~onl...-11123228.html
qua
http://www.lindy.it/converter-audio-...ink/70411.html (poi devi passare da ottico a rca naturalmente)
..poi puoi cercare anche tu.
Ciao e complimenti per l'acquisto.:)