Sulla prova di un sito tedesco mi pare che erogava 184 o 187 (non ricordo bene) in 5.1 e configurazione All Bi Amping.Citazione:
Originariamente scritto da runner
Visualizzazione Stampabile
Sulla prova di un sito tedesco mi pare che erogava 184 o 187 (non ricordo bene) in 5.1 e configurazione All Bi Amping.Citazione:
Originariamente scritto da runner
Eh ma era un prezzone... cioè non le avrei mai prese eh, ma il prezzo era veramente ottimo.
Aggiongo che... mi bastano le 82 probabilmente mi avanzano pure :D
Scusa, ma visto che il centrale è in Bi Amping vuol dire che ci butto dentro 280watt?Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
eh si per forza..!anche col mio ampli telo fa fare!perdo i back sorround ma ho potenza doppia sui frontali!solo che non noto differenze siceramente.
Ma se dalla prova ne eroga 184 in bi amping non dovrebbero essere 184?
Non sò come fanno le misurazioni in biamplificazione durante i test, comunque in quella passiva come è il caso dei sinto AV la potenza non si somma.
184 in classe d.....magari per quello che l'rc64...soffriva :D
Magari lo mandavi in clipping in ogni caso....boh
Io non riesco a farlo morire l'rc64....prima mi scoppia la testa e la casa :D
E il mio finale ne eroga un bel po' di più di 180...
Qualcuno mi ha detto che era perchè lo avevo tarato in Full Band.....e quello è un centrale che può riprodurre fino a 70/80 Hz e non di più, comunque sia non mi è piaciuto per niente.
Io invece comincio ad apprezzarlo, e vedo i limiti che pensavo avesse giorno dopo giorno andarsene. Lo uso in full band e lo apprezzo sempre più. Unica pecca mancanza di bassi, ma effettivamente arriva sempre l'SVS a salvare la scena :D
Ora proviamo le rb81....al massimo faccio "MAX/Roberto il ritorno" con due rb81 sdraiate :D, ovviamente questa prova sarà fatta :D
Spero possa servire per capire meglio.Citazione:
Originariamente scritto da max12968
Di Luccio Cadeddu TNT audio. :)
i due finali amplificano COMUNQUE tutta la banda audio completa e metà del lavoro viene buttato via dal filtro interno alla cassa. Ad esempio, l'ampli collegato ai cavi del tweeter amplifica comunque tutto il segnale audio da 20 a 20.000 Hz ma in pratica solo la porzione dalla frequenza di taglio in sù è utilizzato (che so, da 3.000 Hz in sù), il resto viene perso.
Quindi l'ampli lavora a pieno carico ma il suo lavoro viene sfruttato solo per metà. Un grande spreco di energie che viene evitato solo con la biamplificazione attiva.
Ciao, Luca.
Citazione:
Originariamente scritto da max12968
ci mancherebbe, ognuno è libero di fare quello che vuole......
Non è però corretto dire che un diffusore è difettoso solo perchè non piace come suona; si danno informazioni sbagliate a chi non conosce il prodotto.
Ti stai sbagliando o hai capito male....io non ho mai detto che è difettoso ma solo che non è all'altezza di essere Top di Gamma di una serie.
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto dei diffusori... Secondo voi l'accoppiata rf82 con l'onkio tx nr. 609 e' valida?
O e' meglio mettere le mordaunt short mezzo 6?
Il Centrale è il canale più importante del sistema e non dovrebbe avere nessun genere di "Pecca".Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH
I Woofer sembrava che schizzassero fuori dal cestello da un momento all'altro.....:eek:Citazione:
Originariamente scritto da Luca_CH