o sullo scatolo o sopra il tv.Citazione:
Originariamente scritto da enrico ciaschini
Visualizzazione Stampabile
o sullo scatolo o sopra il tv.Citazione:
Originariamente scritto da enrico ciaschini
Può dipendere anche dallo stesso decoder: prima avevo SKY normale con tutte le frequenze a 5. Chiamato due volte l'antennista senza risultato, sosteneva che avrei dovuto spostare la parabola e che comunque avrei dovuto rinunciare al dual feed.Citazione:
Originariamente scritto da aletta01
Bene da quando ho sostituito il decoder per passare ad HD ho tutti i valori 7 !
Ciao.
Fatto il test delle frequernze con il Mysky Samsung ed ho tutti i valori compresi tra il 7 e l'8 (sono maggiori i valori ad 8).
Oggi ho avuto il piacere di ospitare Hgraph e la sua gentile signora a casa mia ed ha dovuto ammettere che in effetti la mia TV soffre di un problema simile al MB con gli eventi sportivi (lui dice che potrebbe essere un cattivo deinterlacing).
Gli ho fatto vedere anche il Samsung B850 con lo sport ed anche in questo caso ha ammesso che và veramente bene :D .
Quindi forse è il caso di chiamare l'assistenza
appena ho un attimo faccio la fatidica telefonata.
X hgraph
sul tuo kuro vedi totalmente diversamente le partite?
Un briciolo è insito nel segnale ma nel nostro caso sembra esagerato.
Avete guardato anche altri canali? Perché io anche sui canali
diversi da quelli sportivi noto un comportamento
strano. Ora la prova del 9 sarebbe far vedere a Doraimon
qualcosa sul tuo tv. Oppure scambiarvelo... :-)
ecco ora fai venire dei dubbi anche a me :|Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
non solo con le partite, ma anche con film sembra quasi che a volte l'immagine si sdoppia quando scorre lateralmente....
Che dici? Stesso problema tuo? :|
detto che mi tengo il mio kuro e che se vuole il caro massimo mi può dare gratis il suo se non è soddisfatto:D ecco le mie impressioni:
a parte passare una gran bella giornata con massimo e signora (ottima cuoca :D ) aver visto vincere la Juve e aver conosciuto anche il caro ziggy (che ha un impianto hi-fi da favola :eek: ) devo dire che è vero il tv di doraimon soffre di MB o meglio sembra avere problemi con segnali interlacciati (per intenderci quelli sky a 1080i ma anche altro) dato che soffre di evidenti sfocature che vengono corrette in ritardo dal tv (un ritardo di un secondo e più molto evidente) sia su eventi sportivi che su alcuni film quando la telecamera si muove in carrellata orizzontale.
va anche detto che quando la trasmissione HD è molto buona il fenomeno diminuisce ma ad esempio sul mio tv non compare assolutamente nè tantomeno su quello del fratello ziggy. Inoltre sempre sul mio tv anche partite in finto hd non hanno assolutamente quell'effetto MB e/o sfocature evidenti e i film TUTTI si vedono perfettamente.
sul samsung è vero (senza le esagerazioni di massimo :D) che si vedeva bene senza (o quasi un pochissimo l'ho recepito) MB ma il mio kuro si vede con lo sport uguale se non meglio :D (soprattutto i colori del kuro sono veri - ma comunque settato bene il samsung plasma fa la sua bella figura con materiale sportivo)
Comunque dopo averlo preso in giro devo dire che massimo/doraimon aveva ragione (o il mio giudizio dipenderà dall'ottima lasagna magnata ? :D :D :D )
ciao
dimenticavo di dire (questo vale anche per massimo ) che le prove sono state fatte su partite registrate e su quelle del pomeriggio (sul samsung il milan e la roma prima buono ma con colori non reali imho e seconda pessima)
se guardate al thread del decoder skyHD stroncano copletamente la giornata di campionato e dicono appunto che la migliore partita era quella del Milan ma presentava sfocature diffuse oltre a colori non reali.
lo dico per far valutare meglio ciò detto in precedenza (e in realtà confermare quanto detto)
ciao
Esattamente come succede sul mio. Come se sfocasse quando vi sono questi movimenti e vi assicuro che a lungo andare creano fastidi e stress all'apparato visivo.Citazione:
Originariamente scritto da hgraph
x Doraimon
Il kuro di tuo fratello sembra soffrirne meno. Come lo giudichi tu? non ricordo se lo avessi già scritto.
Hai per caso provato il mio setting FILM su qualche partita? Perchè così
va un po' meglio anche il MB, anche se la sfocatura è ben presente.
stessa identica cosa che succede a me...tipo con i telefilm su fox hd (glee etc) ma anche con brd...Citazione:
Originariamente scritto da Massi1990
quando si sdoppiano i contorni sembra pure che vadano a scatti...
per farlo notare facilmente al tecnico basterebbe far vedere uno scorrimento laterale per esempio di finestre sullo sfondo etc...
io lo noto tantisssssssimo
Piccolo OT: è stato un piacere conoscere Domenico/Hgraph anche se il tempo per fare prove con me è stato poco...spero di rifarci la prox volta e grazie per i complimenti all'impiantino hi-fi ;)
Salve, una settimana fà è arrivato il cavo più password per i banchi ISF, ieri ho ottenuto quello che al momento mi sembra essere un buon compromesso, condivido la calibrazione in cerca di ulteriori suggerimenti:
--la parte P2 è stata impostata come da tabella offerta in visione dalle persone più esperte del forum
--la parte P1, più prettamente personalizzabile invece è stata trattata in base alla Tv--BD
Per calibrare ho utilizzato AVCHD v1.3 sezione APL --EyeOne Display2 (riscaldato sulla tv per 1 ora)--HCFR, per la valutazione del 16 rgb con osservazione visiva mi sono avvalso del DVD test Merighi--delle barre nere verticali dell'AVCHD-- e del Cavaliere Oscuro, in quanto il mio intento era quello di mantenere una sufficiente visibilità delle parti più scure.
Dopo aver calibrato la temperatura colore, incredibile la sua precisione, sono passato alla gestione del picco delle alte luci, è quasi impossibile mandare in saturazione le alte luci (a differenza della Eccellente modalità preimpostata Film-- 110 cd/m2 contrasto 30) con riscontri Luminosi esageratamente elevati per una normale e rilassata visione, mi sono mantenuto a 138 cd/m2 per la Night(contrasto 28) e 146 cd/m2 per la day (contrasto 31).
La prima prova per la Luminosità è stata eseguita con gamma 0 (r-g-b) e luminosità 0
Gamma estremamente lineare con media di 2.23, partenza delle 10 Ire a 2.24 per poi scendere leggermente.
Questa impostazione mi affoga troppo le parti bassissime delle riprese nel Cavaliere Oscuro, il test Merighi raggiunge il Nero sul 17 (dove è appena appena visibile un minimo di luce in ambiente totalmente buio, 16 indistinguibile), stessa cosa sulle barre verticali dell'AVCHD dove il calo della luminosità avviene piuttosto velocemente, il 16 indistinguibile e anche il 17 molto faticoso da notare.
La cosa notevole è il contrasto offerto da questa impostazione a scapito però delle bassissime luci.
Con luminosità +1 e gamma sempre 0 (r-g-b) le cose migliorano molto in ambito basse luci ma si sacrificava qualcosa sul contrasto.
In AVCHD la luminosità cala in maniera molto più armoniosa e la barra 16 è appena distinguibile.
In test Merighi la 16 (il test Merighi mi sembra quello più facile da capire)mostra una flebilissima luce, oltre è Nero ( in ambiente totalmente buio)
Con la Lum. + 1 il Gamma ha una media più bassa e la 10 ire parte da 2.16, mi sembra di aver notato che per le basse luci questo sulla 10 ire sia il miglior compromesso per la mia catena video, con lum +2 i dettagli sulle basse luci aumentano ulteriormente ma il contrasto scema inesorabilmente.
Dopo questa valutazione ho deciso di impostare il gamma per r-g-b in questo modo, Lum+1 ---gamma 0 per il punto 1(10 ire), -1 da 2 a 9, in questa condizione le basse luci hanno mantenuto la stessa visibilità dei dettagli ma il contrasto apparentemente è tornato a livelli di Lum 0, la media del Gamma è di 2.2-- ISF Night.
Per la Day ho lasciato Lum +1--gamma 0 per il punto 1(10 ire), in questo non ricordo bene se ho messo -2 dalla 2 a 9 --- oppure -2 sulla 2 e -3 dal punto 3 al punto 7-- nuovamente - 2 nel punto 8 e 9- (avevo fatto diverse prove)
Comunque la media del Gamma è di 2.33, contrasto ulteriormente aumentato e stessa visibilità nelle basse luci.
PS: nella Night trattata con gamma 0 a 10 ire e -1 sul resto avevo uin problema di temperatra colore sulle basse luci a 10 e 20 ire (problema non evidenziato sulla day) per cui il canale R a 10 ire è stato trattato a -1, in questo modo ho recuperato la linearità dei colori in merito al gamma (linearità già ottimale per la day) e la temperatura colore parte leggermente più fredda sulle 10 ire (tra l'altro lo preferisco), ottimale sui 6.500° dalle 20 ire in poi.
Con il Rosso a gamma 0 sulle 10 ire avevo una temperatura troppo bassa 6.100 a 10 ire--6.250 a 20 ire ottimale a 6.500 sulle 30 ire in poi, questo lasciava vedere chiaramente una dominante rossa sulle bassisime luci.
Se qualcuno avrà avuto la pazienza di leggere tutto e avesse voglia di dare qualche ulteriore consiglio ringrazio anticipatamente.
Gio.
ciao a tutti, perdonatemi se continuo a chiedere ma vorrei evitare di sbagliare...Turbe mi chiede se sono interessato al 9G Kuro TV Special display profile set, parla di due profili disponibili il tutto per 15 dollari in più....non capisco con la prima donazione non sblocco i due banchi isf? per sbloccarne 2 devo fare una seconda donazione?
grazie
La seconda donazione di 15$ serve solo (non sei obbligato) a visualizzare le ore di fuzionamento del pannello e per modificare le barre laterali (in caso di visualizzazione in 4:3) da grigie a nere.
Quindi sei già a posto così con i profili P1 e P2.
Ciao
mikigio Per un analisi più precisa dovresti postare anche i valori RGB della temperatura colore e quelli del Colore e lo Spazio Colore.
Sulla base di quello che hai scritto faccio due considerazioni.
I valori di cd\m2 sembrano esagerati in relazione al contrasto e probabile che la sonda stia leggendo luce ambientale. Bisognerebbe guardare i valori a 0ire x vedere se e cosi.
La modifica del valore -1R sul gamma a 10ire e meglio non farla o meglio nel gamma e sempre meglio muovere i valori RGB sullo stesso livello, cerca di corregger quella dominante rossa con i valori RGB della temperatura colore.